Il volume presenta lo studio delle stratigrafie medio-repubblicane (IV-III secolo a.C.) documentate durante le ricerche condotte dal Dipartimento di Scienze dell'Antichitą della Sapienza - Universitą di Roma nel settore compreso tra il versante occidentale della valle del Colosseo e le vicine pendici del Palatino e della Velia (2001-2017). La complessa articolazione della sequenza di questa etą e la qualitą e quantitą dei contesti hanno consentito di appoggiare a cronologie puntuali il racconto delle vicende insediative di uno dei luoghi pił centrali della cittą antica e di ricostruire l'evoluzione di un paesaggio caratterizzato da una complessa rete viaria, da luoghi di culto di antichissima origine e da un'edilizia privata di prestigio. L'analisi delle diverse categorie/classi di reperti e il confronto con la documentazione nota per la cittą e il territorio hanno infine permesso di riesaminare la cultura materiale di Roma (produzioni, circolazioni, commerci, consumi di merci e di beni) in un periodo cruciale segnato, tra il 400 e il 200 a.C., dalla progressiva conquista dell'Italia e dell'intero Mediterraneo.
€ 75,00