![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Fabbri Pompeo Publisher: Serra Tarantola € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fabbri Pompeo Publisher: Franco Angeli Le ipotesi teoriche che questo libro avanza sottendono uno sviluppo applicativo, finalità che, nell'ambito del paesaggio, risulta particolarmente difficile perché ambiguo è lo stesso significato del termine, e progettare l'ambiguità è esercizio non del tutto semplice. Questa ambiguità, mai risolta, del termine paesaggio ha richiesto di introdurre il tema argomentando su alcune delle figure retoriche che esso può assumere e di concluderlo analizzandone le implicazioni analitico-progettuali, spesso condizionate da un approccio unilaterale, quasi manicheo, solo estetico o solo funzionale ecologico. Questa antinomia tra le due idee di paesaggio oggi più diffuse, quella geo-ecologica e quella estetico percettiva, provoca profonde lacerazioni all'interno del campo teoretico e, quindi, anche disciplinare; ma la distanza tra queste due antitetiche concezioni si annulla se si considera, in ogni caso, il paesaggio come una forma di organizzazione in cui esista un'implicita relazione tra i suoi vari elementi, nel primo caso di tipo ecologico, nel secondo di tipo percettivo, permettendo così, in ambedue i casi, di descrivere e valutare l'organizzazione paesaggistica attraverso le regole della topologia delle reti. Superare questo dualismo costituisce, quindi, la finalità ultima dell'apparato concettuale del libro. € 36,50
Scontato: € 34,68
|
![]() ![]() Author: Fabbri Pompeo; Della Valle Maria Felicia Publisher: Maggioli Editore La città è un sistema gerarchicamente organizzato e, pertanto, il suo funzionamento dipende dal livello di organizzazione delle sue componenti. Il fatto che alcune di esse, come quella viaria o quella scolastica, costituiscano una struttura, materiale o semplicemente funzionale, è concetto ormai acquisito, per altre, invece, tarda a farsi strada. La trama del verde urbano è, paradossalmente, una di queste; dico paradossalmente perché tanto più il verde assume rilevanza nella nostra cultura dell'immaginario collettivo tanto più sembra tardare a farsi strada l'idea che le varie aree verdi della città debbano essere viste e, quindi, progettate, non come semplici elementi di un insieme ma come elementi appartenenti ad una struttura, con le implicite conseguenze che questo comporta. Muovendo da questa premessa il libro vuole apportare un modesto contributo alla chiarificazione della natura delle relazioni, igieniche, strumentali, paesaggistiche, ecologiche che formano e caratterizzano questa struttura. € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fabbri Pompeo Publisher: Franco Angeli Il paesaggio, rappresentazione del mondo che ci circonda, è l'espressione visibile del livello più complesso dell'organizzazione della vita sul pianeta, in quanto prodotto conclusivo di tutti i processi di trasformazione, tanto naturali che culturali. Ma la constatazione che il paesaggio, nella sua complessità, costituisca comunque un dato visibile, quindi una struttura di segni, permette di ampliarne il concetto, da semplice oggetto di studio a concetto operativo, applicabile non solo al tradizionale studio degli spazi verdi, o comunque aperti. È possibile, quindi, partendo dalla disposizione spaziale degli elementi, e della loro organizzazione, comprendere quanto questa condizioni qualsiasi processo di trasformazione. Ciò è vero in modo particolare per la Landscape Ecology, che studia i sistemi ambientali muovendo proprio dalla visibile organizzazione strutturale degli elementi, vale a dire dal paesaggio. Questo libro costituisce pertanto uno strumento particolarmente utile a chi, come gli architetti, è chiamato a gestire le trasformazioni territoriali, conservando o producendo nuovi paesaggi, nel principio generale della sostenibilità ambientale. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fabbri Pompeo Publisher: Aracne Principi e metodi applicabili alla progettazione e pianificazione territoriale; tra questi il Grafo Ecologico per la valutazione del sistema ambientale, già pubblicato in altre sedi e presentato in diversi congressi. € 13,00
|
|