![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Laterza Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicus. Alcuni giorni dopo la bomba di Milano, il settimanale britannico "The Observer" parlerà di 'strategia della tensione', riferendosi non solo alle bombe ma al modo in cui sono stati strumentalizzati attentati e disordini sociali, chiamando in causa la stampa e i politici. La stagione dello stragismo, ignota ai Paesi dell'Europa occidentale, ha minato le istituzioni democratiche e la convivenza sociale dell'Italia, con l'aggravante che in quarant'anni non sono stati condannati né i mandanti né gran parte degli esecutori. Solo in sede storica si è fatto un po' di ordine. Mirco Dondi ricostruisce gli episodi stragisti, soffermandosi in particolare sul loro impatto immediato. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Vallecchi Firenze Il famoso comico Gerri Sansa smaschera, nel suo show televisivo, uno scandalo finanziario nel quale è coinvolta la principale banca del Paese. Nessuno sembra essergliene grato. L'emittente lo scarica e l'istituto di credito che il comico ha denunciato e col quale ha una pesante esposizione, gli offre una via di uscita: da un hotel di lusso in Francia dovrà telefonare ad alcuni finanzieri utilizzando un sofisticato strumento di imitazione vocale. Un'operazione molto delicata, foriera di notevoli conseguenze, che solo Gerri Sansa potrebbe realizzare. A rendere più oscura la finalità del lavoro, c'è il finanziere Michele Colavolpe che ha portato in Francia il comico e che nell'hotel ne gestisce la custodia. È proprio Colavolpe il regista dello scandalo che Gerri Sansa ha denunciato. L'hotel nel golfo del Leone non è disabitato: la proprietaria Leonarda è costretta a ospitare il comico e il finanziere in ragione dei debiti contratti con un usuraio, ma è protetta da una cerchia di persone che vivono con lei e che finiranno per frapporsi ai piani del finanziere Michele Colavolpe, una volta resisi conto della reclusione alla quale è sottoposto il comico. Gli equilibri sembrano rimettersi in gioco, ma gli slanci altruistici non sono disinteressati, specialmente se il fine ultimo è animare un programma televisivo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Laterza Una fredda giornata di dicembre, un giorno come un altro. Affari da sbrigare. Cambiali da pagare. Bancarelle. Compere da fare prima di un Natale ormai imminente. Niente di speciale. Poi, improvvisamente, una bomba. E tutto cambia. Segna un prima e un dopo, a Milano e in tutta Italia. Un prima che rigetta la violenza come strumento della lotta politica, un dopo in cui la violenza ne diventa l'arma, tanto da far temere un possibile colpo di Stato. Alcuni protagonisti di questa vicenda hanno nomi scolpiti nel nostro immaginario: il commissario Luigi Calabresi, il questore Marcello Guida, il ballerino Pietro Valpreda, il ferroviere Giuseppe Pinelli. Poi ci sono gli altri, per lungo tempo ignoti, quelli che lavorano sotto traccia manipolando le informazioni, occultando le prove e insabbiando le indagini. Senza contare i misteriosi 'suicidi', che come un contagio travolgeranno alcuni uomini coinvolti nella vicenda. Una ricostruzione serrata del 'giorno della strage' con uno sguardo incrociato sulle vittime, gli esecutori, i servizi segreti e i politici. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Laterza Una fredda giornata di dicembre, un giorno come un altro. Affari da sbrigare. Cambiali da pagare. Bancarelle. Compere da fare prima di un Natale ormai imminente. Niente di speciale. Poi, improvvisamente, una bomba. E tutto cambia. Segna un prima e un dopo, a Milano e in tutta Italia. Un prima che rigetta la violenza come strumento della lotta politica, un dopo in cui la violenza ne diventa l'arma, tanto da far temere un possibile colpo di Stato. Alcuni protagonisti di questa vicenda hanno nomi scolpiti nel nostro immaginario: il commissario Luigi Calabresi, il questore Marcello Guida, il ballerino Pietro Valpreda, il ferroviere Giuseppe Pinelli. Poi ci sono gli altri, per lungo tempo ignoti, quelli che lavorano sotto traccia manipolando le informazioni, occultando le prove e insabbiando le indagini. Senza contare i misteriosi 'suicidi', che come un contagio travolgeranno alcuni uomini coinvolti nella vicenda. Una ricostruzione serrata del 'giorno della strage' con uno sguardo incrociato sulle vittime, gli esecutori, i servizi segreti e i politici. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Dondi Mirco; Salustri Simona Publisher: Unicopli Ci sono luoghi che, più di altri, hanno contraddistinto il Sessantotto in Italia e nel mondo. Parigi, Berlino, New York, San Francisco, Roma, Trento e Pisa sono contenitori di spazi che abbracciano un moto mondiale in un vicendevole contagio. Ma qual è la genesi che ha reso i luoghi un simbolo e al contempo un vaso comunicante? Quale eredità lasciano e come possono essere inseriti all'interno di un percorso museale digitale? Il libro è una possibile risposta a questi interrogativi. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2015 |
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Laterza Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicus. Alcuni giorni dopo la bomba di Milano, il settimanale britannico "The Observer" parlerà di 'strategia della tensione', riferendosi non solo alle bombe ma al modo in cui sono stati strumentalizzati attentati e disordini sociali, chiamando in causa la stampa e i politici. La stagione dello stragismo, ignota ai Paesi dell'Europa occidentale, ha minato le istituzioni democratiche e la convivenza sociale dell'Italia, con l'aggravante che in quarantanni non sono stati condannati né i mandanti né gran parte degli esecutori. Solo in sede storica si è fatto un po' di ordine. Mirco Dondi ricostruisce gli episodi stragisti, soffermandosi in particolare sul loro impatto immediato. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Elliot Siamo a Bologna, all'inizio degli anni Ottanta. Laura, Paolo, Lino e Sti sono quattro adolescenti che covano amori segreti, ambizioni e condividono la passione per la musica. Per loro l'amicizia che li unisce è la cosa più importante, un bene da salvaguardare a ogni costo. Poi però la vita impone delle scelte e diventa necessario proseguire in solitaria, ciascuno per la propria strada, anche se il ricordo di quel legame resta forte e indimenticabile. Attraverso l'alternarsi del racconto in prima persona da parte di ciascuno dei quattro amici, seguiamo il loro viaggio verso la maturità, in luoghi di lavoro e rifugi impossibili segnati dal marchio dei tempi: una Napoli ambigua divisa tra underground e camorra, i salotti buoni del generone romano rapace e corrotto, le piste ciclabili in una Melbourne sconfinata e aliena, la Pisa dei massoni e dei baroni universitari, la Mosca al crepuscolo del comunismo. Con abilità narrativa e una lingua sicura e brillante spesso dominata da toni umoristici, l'autore costruisce un irriverente, sincero e struggente romanzo di formazione che è il ritratto di una generazione cresciuta tra gli anni Ottanta e Novanta, un periodo che ha imposto sui sogni collettivi un esasperato individualismo minimalista e la rinuncia a molti ideali della giovinezza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Archetipo Libri Dal 1943 al 1978 l'Italia subisce la più profonda e radicale trasformazione della sua storia recente: da nazione ancora largamente rurale diventa un moderno paese industriale, passando dalla periferia al centro del mondo occidentale; da una società povera e arretrata a una società opulenta. Sulla scena di questo venticinquennio cruciale - che comincia con la caduta del fascismo e si conclude con l'assassinio di Aldo Moro e la cupa stagione del terrorismo - si muovono le grandi migrazioni dei contadini meridionali verso le città industriali del Nord, crescono le lotte sociali e la protesta giovanile, si delinea la società dei consumi con i suoi effimeri riti, i grandi partiti si impegnano nella costruzione della democrazia di massa. Questo volume, attraverso una raccolta ragionata di fonti e documenti con la quale organizzare molteplici percorsi didattici, si prefigge di guidare il lettore all'interno di questo processo, individuando i soggetti e le forze che lo hanno promosso, le contraddizioni che lo hanno caratterizzato e i nodi irrisolti che esso ha lasciato ai decenni successivi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Editori Riuniti Un'attenta indagine sulla difficile uscita del nostro paese dalla guerra civile, sugli strascichi e le scosse di assestamento che accompagnarono la transizione dal fascismo alla democrazia. Nelle tensioni del dopoguerra, oltre alla giustizia e alle forze istituzionali, giocarono un ruolo chiave i soggetti più diversi: partigiani, popolazione civile, reduci fascisti, sbandati, approfittatori. L'autore ricostruisce l'evolversi delle forme di violenza e il lento rimarginarsi delle ferite, fino a quando i nuovi equilibri della guerra fredda non spinsero a congelare e dimenticare le vicende di quegli anni. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Dondi Mirco Publisher: Mondadori Bruno La resistenza, tra spinte autonome e tentativi di centralizzazione, annovera al suo interno una continua dinamica di opposizione che mina la possibilità di un'organizzazione compiuta. L'antifascismo convive per sua natura con il problema dell'unità. Un problema di "sdoppiamento" che si moltiplica per tutte le piccole realtà locali italiane, ognuna animata da contrasti e conciliazioni negate. Nella lettura parallela di dimensione nazionale e vicende partigiane nel piacentino, invece che restringere lo sguardo, questo libro riesce ad aprirlo sulle contraddizioni di una storia irriducibile a una formula, proprio perché polverizzata in un connubio di minoranze incapaci di riconoscersi in un disegno unico. € 28,00
|
|