![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Platonov Andrej; Discacciati O. (cur.) Publisher: Einaudi Il talento di Andrej Platonov - un autore molto ammirato da Hemingway, che lo riteneva un suo maestro - è ben rappresentato da questa selezione dei suoi racconti più belli, scritti tra il 1930 e il 1938. Sono opere che riflettono in modo commovente e vivace gli eventi storici vissuti in quel tragico decennio da tutti i russi, e che spiccano per l'originalità con cui combinano umorismo e tragicità. Platonov narra storie profondamente russe ma al contempo incentrate su temi universali: il diritto alla felicità, il rapporto tra uomo e natura, la forza interiore delle donne, i turbamenti erotico-sentimentali dell'"homo sovieticus", l'innocente spontaneità dei più piccoli e la meschinità degli adulti, l'amore per gli animali... Questi racconti, dopo la pubblicazione in questa collana di "Cevengur", confermano la bravura di Platonov tanto nelle forme più ampie quanto in quelle più brevi. «Nella sua complessa totalità l'opera di questo Maestro è stata definita come una sorta di rimprovero rivolto a noi - persone comuni con un linguaggio ordinario e idee ordinarie. Eppure, evitando conclusioni consolatorie, le sue storie coinvolgono il lettore in un'affettuosa condivisione delle gioie effimere, ma necessarie, delle sofferenze brucianti, ma inevitabili, della vita grazie a un narratore che al giudizio e agli insegnamenti preferisce l'empatia nei confronti dell'essere umano, accettato con tutte le sue paure, miserie e ingenuità. A questo punto è legittimo chiedersi: come può il lettore occidentale, non russo, comprendere il discorso intimo, doloroso, ironico del russo Andrej Platonov € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Discacciati O. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 140,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Discacciati O. (cur.); Mari E. (cur.) Publisher: Universitalia € 22,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Solzenicyn Aleksandr; Discacciati O. (cur.) Publisher: Einaudi Pubblicata nel 1962, "Una giornata di Ivan Denisovic" è stata la prima opera a raccontare la vita in un Gulag di un uomo semplice, e a farlo dal punto di vista della grande letteratura russa, nel solco di Tolstoj e Dostoevskij. La stessa classica sobrietà si ritrova nei due racconti successivi. Protagonista di "La casa di Matrëna" è una povera contadina, presso la quale va a vivere un ex deportato, che mitemente subisce ripetute ingiustizie. "Accadde alla stazione di Kocetovka" illustra invece la parabola morale di un «uomo sovietico», nel quale il germe della sospettosità staliniana s'è tanto radicato da portarlo a commettere una mostruosa ingiustizia. Un capolavoro stilistico messo a fuoco da questa traduzione, basata sull'edizione definitiva riveduta e corretta dall'autore. Le precedenti derivavano dalla prima edizione del racconto, frutto di compromessi tra l'autore e gli apparati di censura. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Scandura Claudia; Discacciati O. (cur.); Mari E. (cur.) Publisher: Universitalia € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Scandura C. (cur.); Discacciati O. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Il problema al centro di questa miscellanea di studi è il rapporto fra centro e periferia, la percezione dello spazio nella letteratura russa, la sua interpretazione nei diversi contesti socioculturali. La comunità scientifica si interroga da tempo su queste problematiche, proposte innanzitutto dalla "scuola di Bergamo", dall'infaticabile Nina Kautschisvili e sviluppate dai suoi brillanti allievi. Il desiderio di non far cadere l'interesse su questi temi, fra i più interessanti e promettenti per lo sviluppo della letteratura russa contemporanea, ha spinto un nutrito gruppo di studiosi provenienti da Russia, Stati Uniti e Italia ad incontrarsi a Roma, alla Sapienza, nel maggio 2015, per riprendere a discutere sullo status quaestionis. Il volume fa parte della collana Itinerario nel meraviglioso. Studi di cultura russa, inaugurata nel 2012 con una miscellanea di studi dedicata al problema del linguaggio poetico La poesia russa da Puskin a Brodskij. E ora? € 24,00
|
![]() ![]() Author: Discacciati O. (cur.); Valeri M. (cur.) Publisher: Sette Città Il tema della provincia, da tempo materia di studio per gli slavisti - come testimoniano sia i numerosi convegni e pubblicazioni sia la solidità di un filone di ricerca ormai ben definito - ha conquistato un numero sempre maggiore di studiosi di altre discipline. Ciò ha indotto sia a interrogarsi sulla metodologia da adottare sia a porre le premesse per un nuovo approccio, successivamente definito geocritico. Tale approccio mette il luogo al centro del dibattito, rifiuta di escludere il reale dal testo letterario, affronta la correlazione tra referente geografico e rappresentazione letteraria da una prospettiva mobile che non separa più lo spazio dalla rappresentazione di cui è oggetto. € 18,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Platonov Andrej; Discacciati O. (cur.) Publisher: Einaudi Una città dimenticata da Dio nel cuore della steppa, abitata da uomini inselvatichiti dalla miseria. Ma anche in questo luogo è passata la rivoluzione e ha lasciato sogni e sentimenti sulla nuova società da costruire. Il romanzo di Platonov è la cronaca emozionante, ora tragica, ora comica, di questo momento magico, quando gli ultimi del mondo sembrano diventare i protagonisti della Storia. Gli esiti della rifondazione utopica sono paradossali, bislacchi, votati al disastro, che puntualmente arriverà, ma i personaggi restano nella memoria del lettore con tutto il loro carico di umanità. Uno dei più grandi capolavori della letteratura russa del Novecento, scritto nella seconda metà degli anni Venti ma pubblicato in Russia solo nel 1988, in una nuova edizione integrale accuratamente tradotta. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Zoscenko Michail; Discacciati O. (cur.) Publisher: Bulzoni € 13,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto Se, come sosteneva Alexander Pope, lo studio dell'umanità è essenzialmente studio dell'uomo, ne consegue che un viaggiatore che si rispetti dovrebbe essere più interessato agli abitanti del paese visitato che al paese stesso. Raramente accade, vuoi per la differenza della lingua, vuoi per quella culturale, e anche quando si superano queste barriere, si è a corto di soggetti di conversazione. Ci si può parlare a gesti come succede a Harriet Martineau, ma due ore di conversazione gestuale possono sembrare incredibilmente lunghe, oppure si può imparare il tono della comunicazione in cinese, che rischia però di suscitare risate imbarazzanti. Tuttavia, volenti o nolenti, si è costretti a vivere spalla a spalla con gli indigeni, e sono loro il soggetto di questo libro. In qualche caso non sono nativi nel senso stretto della parola, o meglio, se lo sono, sono talvolta figli di coloni che non si sono mai integrati, come la famiglia inglese dei Trawnbeigh descritta da Charles Macomb Flandrau, un americano in visita nella loro fattoria in rovina nella campagna messicana. Come diceva Karl Baedeker, il primo autore e editore di guide di viaggio (1827) nei suoi consigli ai viaggiatori in Oriente: "Si dovrebbe sempre evitare l'intimità. La vera amicizia è rara in Oriente... Quelli che capiscono come si trattano gli indigeni saranno spesso colpiti dalla loro dignità, fierezza ed eleganza di modi. Lo straniero deve perciò essere attento a mantenere un contegno al loro stesso livello". € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto "Niente è più imbarazzante di una lettera d'amore scritta da un grande uomo, da una grande donna: i lamenti di Napoleone, i pigolii di Enrico VIII, gli ansimi di Lytton Strachey, le balordaggini di Liszt, le lacrime di Dora Carrington, i cedimenti dell'inflessibile rivoluzionaria Rosa Luxemburg. Niente è più caduco di una lettera d'amore, niente in fondo è più inutile: eppure chiunque abbia amato, o immaginato di amare, non ha avuto dubbi ad affidarsi alle parole." (dalla prefazione di Natalia Aspesi) € 13,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto Un'antologia di estratti fra i più diversi della letteratura di viaggio. Nella scelta si è privilegiato lo humour e l'interesse esotico dei paesi visitati. Tra gli autori, alcuni sono molto famosi come Charles Dickens o Mark Twain, altri, come Alexander Kinglake o Eliot Warurton, sono meglio conosciuti come scrittori di libri di viaggio. Molto rilevante è la presenza femminile: al contrario degli uomini che focalizzano l'interesse sul cosa e dove, le donne si concentrano maggiormente sul come e perché, risultando, spesso, più divertenti, lucide e perspicaci della loro controparte maschile. Gli estratti sono ordinati per tema: la partenza, le prime impressioni, l'architettura, la natura, gli incontri, gli usi e costumi, l'abbigliamento, le avversità, l'euforia, il ritorno, in breve tutti gli aspetti dell'essere altrove, a formare un unico, grande viaggio virtuale, pur nella diversità degli stili, dei caratteri, dei resoconti di questi autori. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Shaftesbury Bianca; Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto "Era il 20 luglio 1966. A Londra si svolgevano i campionati del mondo di calcio ed io stavo per sposarmi. L'atmosfera era plumbea, pioveva a dirotto, il vento soffiava gelido, i passanti, avvolti in mantelli scuri e impermeabili, si avviavano rapidi in mezzo al traffico congestionato. Era piena estate, ma se non fosse stato per il verde degli alberi tutto faceva pensare ad un freddo pomeriggio autunnale, così diverso da quella torrida giornata di luglio del 1958, a New York, quando il destino mi aveva fatto incontrare Rino Giori. Questo era il paesaggio che si scopriva dalle grandi finestre dell'albergo Carlton in Grosvenor Square, dove aspettavo il più bel giorno della mia vita." È l'inizio delle memorie trasgressive di una donna che ha attraversato il Novecento al fianco di personaggi che hanno fatto la storia politica, culturale ed economica del secolo scorso. Non si tratta di pettegolezzi su personaggi famosi, ma di squarci del secolo passato: gli anni Quaranta del cinema italiano a fianco di Dino De Laurentiis, poi il sogno americano dei Kennedy, quindi la Gran Bretagna dei Beatles. Anni vissuti dalla ribalta di una grande famiglia aristocratica, senza mai smettere di amare la vita e di percorrerla con spirito d'avventura, vivacità d'ingegno e senso dell'umorismo. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
![]() ![]() Author: Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto La cucina francese non ha sempre avuto la superba reputazione di cui gode oggi. Per secoli i viaggiatori anglosassoni, al ritorno in patria, si sono lasciati andare a lunghi sfoghi sugli incubi culinari sofferti al di là della Manica, cosa che oggi può forse far sorridere evocando una sorta di "mondo all'incontrario". C'era chi, come Tobias Smollett, piuttosto che sottoporsi al rito del pasto in Francia preferiva prepararsi dei picnic. E cosa dire delle prove culinarie cui erano sottoposti viaggiatori 'd'antan', come Robert Cutzon al cospetto dell'abominevole pietanza preparata dai frati del Monte Athos, o l'abate Huc di fronte alla coda di montone, considerata dai tartari una vera prelibatezza? Non tutte le esperienze culinarie in giro per il mondo sono però orribili, mentre tutte sono certamente molto divertenti, dalla cena con il bramino, ai ruvido pasto dei conquistatori del selvaggio West, una scelta di testimonianze che, raccontando le differenti culture gastronomiche narra in modo curioso ed eccentrico anche i diversi costumi e civiltà. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
2007 |
![]() ![]() Author: Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto È difficile immaginare oggi come fosse misterioso, vasto e pericoloso il mondo di ieri, come fossero soli i viaggiatori che intraprendevano viaggi d'avventura e di scoperta, quali pericoli dovessero affrontare, dalla mancanza di assistenza medica agli incontri indesiderati, alle difficoltà dei percorsi. Le loro odissee sono raccontate in prima persona in questa scelta che spazia da noti esploratori ad avventurosi scrittori, da signore di alto rango a mogli di militari. Ciò che unisce questi autori dalle provenienze più disparate è la loro curiosità, il loro umorismo, il loro sapersi sempre mettere in gioco anche a costo di brutte figure: le loro traversie sono il nostro divertimento. € 13,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto € 12,00
|
|