book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Marzio Fabrizio (Libri  su Unilibro.itLibri di Di Marzio Fabrizio su Unilibro.it)

2024

Di Marzio Fabrizio Title : Kafka. Il mistero della legge
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Donzelli

L'opera di Franz Kafka è stata indagata da ogni prospettiva: letteraria, teologica, filosofica, esistenziale, psicologica, psicoanalitica, sociologica, politica e anche giuridica. Il tema del rapporto con gli apparati dello Stato e con il potere, in particolare la questione intorno al concetto stesso di legge, è un filo che lega i testi più significativi dello scrittore ceco. I temi della colpa, della responsabilità e del giudizio, in lui così radicati, sono infatti strettamente intrecciati alla dimensione del diritto, a un mondo di cui sono saggiati limiti e potenzialità, problematiche e aspettative nel confronto incessante con la realtà e i comportamenti delle persone. Non possiamo negare che la domanda di Kafka sia sempre, fondamentalmente, una domanda sul diritto. In occasione del centenario della nascita di Kafka, Fabrizio Di Marzio - da lettore, scrittore e giurista - si confronta con l'universo dell'autore del Processo, non per darne un'interpretazione in chiave giuridica, ma per interrogarsi sulla natura del diritto, in qualche modo «servendosi» di Kafka, accogliendo le domande e le questioni che sorgono dalle sue pagine. E se le risposte non saranno definitive e assolute ciò si giustifica con la natura stessa del diritto: questo infatti è di per sé in divenire e dipende dall'opera di tutti. Impensabile al di fuori della dimensione comunitaria, ci lascerà sempre insoddisfatti, in quanto la sua essenza è proprio la ricerca, è lo sforzo continuo di approssimazione a una realtà in costante cambiamento. Chiedersi ogni volta qualcosa sullo spirito della legge, indagarne
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2023

Di Marzio Fabrizio Title : Diritto dell'insolvenza
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Giuffrè

Il volume approfondisce i principi del diritto della crisi e gli istituti che si incardinano su quelle categorie. Viene presentato un quadro d'insieme, esaustivo ma sintetico, concentrato sulle idee fondamentali, che costituiscono le direttrici che legano ciascun istituto agli altri, in modo da far emergere con chiarezza non solo il disegno complessivo consegnato nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e il rapporto con la legislazione a esso complementare, ma più in generale il "volto" del diritto dell'insolvenza dopo le riforme e i correttivi di questi  anni, con attenzione alla giurisprudenza più rilevante, ai profili procedurali e alle principali questioni applicative. Il volume è diviso in cinque parti e in trenta capitoli. Le prime due parti sono dedicate al diritto dell' insolvenza e alle categorie rilevanti nel nuovo codice (insolvenza, crisi d'impresa e ristrutturazione, debitori, esdebitazione, creditori, crediti, patrimonio, impresa e continuità aziendale, procedure, protezione). La terza parte riguarda il c.d. diritto negoziale e comprende: il contratto e ristrutturazione, gli strumenti contrattuali, la composizione negoziata della crisi, il concordato preventivo, il concordato minore, il concordato nella liquidazione giudiziale, il piano di ristrutturazione omologabile e i concordati coattivi. La quarta parte esamina la liquidazione giudiziale, la procedura di liquidazione controllata e le procedure amministrative. Conclude il volume una parte dedicata ai rapporti contrattuali e gruppi di imprese.  
€ 93,00
2021

Di Marzio Fabrizio Title : La ricerca del diritto
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Laterza

Incontriamo il diritto tutti i giorni, ma a volte avvertiamo che la sua natura ci sfugge. Il diritto si esaurisce nella legge? Come accade che comportamenti uniformi diventino regole? Come è fatto il diritto e come si comunica? Quali rapporti corrono tra il diritto e la morale? Il diritto è lontano dall'arte o mostra qualche vicinanza? Che rapporti ha con la scienza? È esso stesso una scienza, decide sulla scienza o è determinato da quest'ultima? Queste domande originano da una domanda più grande, che coinvolge il diritto nella giustizia ed è formulata nella speranza che il diritto, messo continuamente in discussione, possa condurre a quella che speriamo essere la giustizia. Molti giuristi continuano a confidare nelle tradizionali promesse del diritto formale, altri difendono un'idea sostanziale del diritto, attenta al caso concreto e incentrata sulla valorizzazione delle prassi e delle sentenze. Se il primo approccio mortifica il problema della complessità del fenomeno giuridico, il secondo rischia di sottovalutare il ruolo fondamentale della legislazione. Ecco l'utilità di una riflessione ulteriore che introduca alle domande sul diritto. Questo libro è una tappa di una più vasta ricerca condotta nell'ambito del Comitato Scientifico della Fondazione "Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare".
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Di Marzio Fabrizio Title : Giudici divoratori di doni. Esiodo, alle origini del diritto
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Mondadori Electa

Periodicamente si riapre in Italia il dibattito sulla giustizia: scoppiano scandali, divampano polemiche, di volta in volta il ruolo della magistratura viene contestato o esaltato. Ma da questo schema sono ormai state espulse tutte le domande fondamentali. Per comprendere il problema della giustizia e della sua amministrazione occorre invece tornare alle radici, alla riflessione sul senso del diritto nella società. Nel pensiero delle origini il diritto nasce nella culla della giustizia, ma sin da allora cresce nel dubbio che il suo farsi non corrisponda a giustizia. Se infatti la regola di diritto è stabilita da Zeus, e corrisponde alla giustizia divina, la sua amministrazione spetta agli uomini: ai giudici, accusati già nel lontano passato di fallire nel compito e di essere "divoratori di doni". Fabrizio Di Marzio rilegge in questa chiave l'opera di Esimio, primo in Occidente ad affrontare il tema del rapporto tra giustizia della natura, ovvero necessità che ingloba il vivente nel suo destino, e giustizia umana, unica possibile contrapposizione a tale necessità. Ogni domanda sulla giustizia e sui giudici implica allora domande sull'uomo e su quale sia il suo posto nella realtà.
€ 22,90     Scontato: € 21,76
2018

Di Marzio Fabrizio Title : La politica e il contratto. Dalla affermazione dei valori alla negoziazione degli interessi
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Donzelli

L'accordo tra il Movimento 5 Stelle e la Lega che ha dato vita a una nuova maggioranza parlamentare ha assunto un'enfasi particolare, espressa dalla stessa scelta del nome. Il «contratto di governo» negoziato e sottoscritto tra le due formazioni politiche si ispira esplicitamente al modello contrattuale mutuato dal diritto privato. L'intesa, a prescindere persino dai suoi contenuti, vuole prefigurare già di per sé un diverso metodo dell'azione politica, nel contesto post-ideologico della terza Repubblica. Secondo tutta una scuola di filosofia della politica, il contratto rappresenta la forma simbolica del patto su cui si fonda la comunità e che legittima la sovranità dello Stato sui cittadini. Ma, nel caso del «contratto di governo», l'intesa viene stabilita non con i governati, bensì tra i governanti. L'accordo delle parti politiche si sposta così dal piano istituzionale a quello della negoziazione privata di interessi, sulla base di istanze di democrazia diretta che trovano la loro massima espressione nel progetto di revisione del principio costituzionale della libertà di mandato elettorale: un fortissimo elemento, quest'ultimo, di discontinuità con il quadro istituzionale preesistente.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Di Marzio Fabrizio Title : Fallimento. Storia di un'idea
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Giuffrè

Il volume ricostruisce la vicenda storica dell'istituto del fallimento, formatosi come trattamento punitivo dell'insolvenza. Una dura lezione somministrata a tutela dei diritti dei creditori: prima al mercante medievale, poi al commerciante ottocentesco ed oggi all'imprenditore. Il diritto fallimentare, chiuso nella vecchia idea dell'insolvenza del debitore, trascura la complessa realtà dell'impresa e non si avvede dei molti altri soggetti coinvolti nell'attività economica in crisi e interessati alla ristrutturazione: i lavoratori preoccupati dell'impiego, i fornitori interessati alle somministrazioni, le imprese dell'indotto attente ai rapporti con l'impresa cliente. Nella scena giuridica domina la relazione tra imprenditore insolvente e creditori delusi. Spetta ai creditori decidere il destino dell'impresa. Tutti gli altri soggetti messi in pericolo da quella crisi economica restano nell'ombra. Il diritto, dimentico dell'impresa, si dimentica anche di loro. Ecco emergere - impellente - la domanda sugli scopi a cui dovrebbe tendere il diritto fallimentare: ancor oggi tradizionalmente concepito come 'diritto dell'insolvenza imprenditoriale', piuttosto che come 'diritto della crisi economica dell'impresa'.
€ 23,00

Di Marzio Fabrizio Title : Obbligazione, insolvenza, impresa
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Giuffrè


€ 30,00
2017

Di Marzio Fabrizio Title : La riforma delle discipline della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Osservazioni sulla legge delega (l. n. 155/2017)
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Giuffrè

Il volume è dedicato alla recente legge delega (l. n. 155/2017) di riforma della disciplina della crisi di impresa e approfondisce gli aspetti salienti di tale riforma: misure di allerta, accordi di ristrutturazione, concordato preventivo, liquidazione giudiziale e diritto delle garanzie, svolgendo una ricostruzione critica dei principi e criteri direttivi della delega ed evidenziando aree problematiche e criticità.
€ 20,00
2011

Di Marzio Fabrizio Title : Il diritto negoziale della crisi d'impresa
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Giuffrè


€ 33,00

Di Marzio Fabrizio Title : Contratto illecito e disciplina del mercato. Profili attuali della invalidità contrattuale. Nullità speciali, ordine pubblico e attività d'impresa
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Jovene


€ 25,00
2010

Vietti Michele; Di Marzio Fabrizio; Marotta Francesco Title : Bankruptcy law reform in Italy
Author: Vietti Michele; Di Marzio Fabrizio; Marotta Francesco
Publisher: ITA


€ 85,00

Di Marzio Fabrizio Title : La crisi d'impresa
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: CEDAM

Autorevoli magistrati del diritto commerciale si interrogano sul nuovo diritto della crisi d'impresa. Nel bilancio di una stagione di riforme può così organizzarsi una riflessione corale su alcuni assetti di un nuovo diritto per l'economia. Vengono affrontati i temi più controversi del diritto fallimentare e i problemi teorici e applicativi che ne derivano.
€ 39,00
2008

Di Marzio Fabrizio Title : I contratti d'impresa. Profili generali
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Utet Giuridica


€ 10,00

Di Marzio Fabrizio Title : La nullità del contratto
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: CEDAM


€ 80,00
2007

Di Marzio Fabrizio Title : Contratti in esecuzione e fallimento
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Ipsoa


€ 35,00
2004

Di Marzio Fabrizio Title : Abuso nella concessione del credito
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 39,00

Di Marzio Fabrizio Title : Illeicità, immeritevolezza, nullità
Author: Di Marzio Fabrizio
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle