book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Delle Donne Fulvio (Libri  su Unilibro.itLibri di Delle Donne Fulvio su Unilibro.it)

2022

Delle Donne Fulvio Title : Federico II e la crociata della pace
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Carocci

La crociata di Federico II di Svevia (1228-29) fu straordinaria per vari motivi. Contrariamente a quanto era sempre accaduto, la Terra Santa fu riacquisita alla cristianità senza alcuno spargimento di sangue, ma soltanto con accordi diplomatici, secondo i proclami imperiali. Inoltre, a compiere l'impresa fu uno scomunicato, un escluso dalla comunità dei cristiani. Un'eccezionale aura mistica avvolse poi l'evento in un'epoca che attendeva la fine dei tempi: l'arrivo imminente dell'Anticristo sarebbe stato preceduto dal trionfo di un ultimo imperatore, che, secondo i vaticini, avrebbe riunito Oriente e Occidente riportando sulla Terra l'età dell'oro. Fu una crociata pacifica e controcorrente: ricondurla alla memoria della nostra contemporaneità carica di tensioni e scontri tra religioni e "civiltà" può contribuire a comprendere il presente attraverso lo studio del passato. E viceversa.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Delle Donne Fulvio; Cappelli Guido Title : Nel regno delle lettere
Author: Delle Donne Fulvio; Cappelli Guido
Publisher: Carocci

L'Umanesimo "monarchico" della corte aragonese di Napoli (1442-1501) incise a fondo sulle tradizioni intellettuali dell'intera Europa, in un periodo di grandi rivolgimenti istituzionali e culturali. I caratteri di quel Regno delle lettere furono eccezionalmente innovativi e a volte in contrasto con quelli dell'Umanesimo "civile" che si sviluppò in altri centri italiani e che - solo in virtù di pesanti anacronismi - è stato l'unico ritenuto rilevante per le sue matrici "repubblicane" e antitiranniche. Il libro indaga per la prima volta in maniera organica e compiuta i dispositivi ideologici che legittimarono l'elaborazione di un sistema politico incentrato sulla funzione del sovrano: figura virtuosa e non dispotica che sola può e deve guidare sudditi e istituzioni. Riacquista così straordinario valore una produzione letteraria che a lungo è stata erroneamente etichettata come "cortigiana". Destinata invece ad avere grande diffusione, ebbe un forte e meditato impatto. Fu formidabile strumento non solo di costruzione del consenso, ma anche di organizzazione di un Regno che andava già prefigurando i tratti dello Stato moderno.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2020

Delle Donne Fulvio Title : Tredici contro tredici. La disfida di Barletta tra storia e mito nazionale
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Salerno Editrice

13 febbraio 1503: tredici italiani provenienti da ogni parte della nostra penisola, tutti esperti soldati di ventura al servizio degli spagnoli, sotto la guida del valoroso Ettore Fieramosca si scontrarono con altrettanti francesi. Mentre infuriavano i combattimenti delle sanguinose guerre d'Italia, la Disfida di Barletta fu un duello cavalleresco e un'ordalia. In gioco non c'erano solo la vita o la morte, la vittoria o la sconfitta: la posta più alta era l'onore di un intero popolo, di una nazione ancora inesistente. Con grande acclamazione della popolazione vinsero gli italiani e la notizia rimbalzò per ogni dove, arricchendosi ogni volta di dettagli più o meno veri, più o meno verosimili, più o meno fantasiosi. Già a distanza di pochi giorni, il mito aveva preso il posto dell'evento, contribuendo a definire fino al Novecento un concetto di patria italiana, fino ad allora ancora incerto. Amplificata dalla letteratura, dal cinema e persino dai fumetti (memorabile la Disfida di Paperetta per gli albi di «Topolino»), la Disfida è un inestimabile patrimonio della memoria collettiva.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Delle Donne Fulvio Title : La porta del sapere. Cultura alla corte di Federico II di Svevia
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Carocci

Federico II di Svevia (1194-1250) fu l'ultimo a dare un senso universale al titolo di imperatore. Per circa un trentennio fu il signore più potente d'Europa, rivelando in ogni gesto piena consapevolezza del proprio ruolo: consapevolezza che acquisì in maniera graduale e sempre più netta mentre divampava il fuoco del violentissimo scontro con il papato. È qui la radice primigenia che lo portò a farsi fautore di uno straordinario rinnovamento ideologico, del quale furono artefici i letterati e i funzionari che lo circondarono. La sua corte divenne così polo attrattivo di tradizioni culturali multiformi e centro propulsore di innovazioni letterarie e scientifiche destinate a esercitare decisiva influenza per i secoli a venire. Nel libro si indagano compiutamente i caratteri e l'elaborazione di una dirompente concezione culturale. Per la prima volta nella storia, la conoscenza derivata dallo studio approfondito fu rappresentata come una scalinata che conduce al sapere, unica porta di accesso alla nobiltà: sia quella spirituale delle virtù sia quella più concreta delle professioni funzionali all'amministrazione dello Stato.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2015

Delle Donne Fulvio Title : Alfonso il Magnanimo e l'invenzione dell'umanesimo monarchico. Ideologia e strategie di legittimazione alla corte aragonese di Napoli
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Ist. Storico per il Medioevo


€ 15,00

Delle Donne Fulvio; Perrino Giulia; Rivera Magos Victor Title : Sulle tracce della disfida. Guerre, trionfi, percorsi di memoria tra medioevo ed età moderna
Author: Delle Donne Fulvio; Perrino Giulia; Rivera Magos Victor
Publisher: Cafagna

La disfida di Barletta (13 febbraio 1503) è un inestimabile patrimonio della memoria collettiva, trasformata in mito nazionale dal romanzo di Massimo d'Azeglio, dal cinema e dagli eventi del Novecento. Perché non risulti appiattita sul piano dell'indistinta rievocazione celebrativa, occorre, però, distinguere tra vicenda documentata e sua mitizzazione funzionale. Partendo dal ruolo giocato a Barletta dai sovrani aragonesi del Quattrocento, il volume ricostruisce eventi e contesti: seguendo le tracce della disfida, ne delinea l'evoluzione delle rappresentazioni iconografiche e tratteggia i processi con cui la città ne costruisce e rielabora la memoria. I risultati ne permettono una piena assimilazione alla più generale storia dell'Italia meridionale dei secoli XV e XVI.
€ 19,00
2012

Delle Donne Fulvio Title : Federico II: la condanna della memoria. Metamorfosi di un mito
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Viella

Federico II di Svevia (1194-1250) è un personaggio dotato di un fascino imperituro, che lo ha portato a godere di una doppia vita: una nel mondo, contingente, l'altra nel mito, immortale. Essere ricordati è il desiderio di tutti i grandi, ma per Federico II - l'eccelso imperatore, l'unico degno di quel nome vissuto nel XIII secolo - è quasi una damnatio, una condanna, ancora maggiore dell'oblio, perché la sua esistenza reale ha finito con l'essere sepolta sotto le concrezioni della memoria trasfigurata. Nel libro si segue il percorso che ha portato Federico II dalla storia al mito, e che, viceversa, ha ricondotto nella storia il protagonista dell'anonimo Itinerarium, il poeta-imperatore capace di improvvisare i motti in versi che ancora oggi identificano molte città pugliesi. Se la figura storica è ricostruibile con l'attenta lettura delle fonti, accanto ad essa si è venuta costantemente a collocare quella mitizzata, che lo stesso Svevo ha ampiamente contribuito a creare, ma che l'ha spesso reso indistinguibile nei tratti autentici. Affrontare l'immagine di Federico II attraverso le attestazioni del suo mito serve a definirne i contorni, ma impone, al tempo stesso, un termine perentorio alle invenzioni fantastiche che l'hanno immersa in una strumentale dimensione atemporale, trasformando tutto ciò che le è correlato - e innanzitutto Castel del Monte - in oscuri e irrazionali simboli esoterici.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2010

Delle Donne Fulvio Title : L'eredità di Federico II. Dalla storia al mito, dalla Puglia al Tirolo. Ediz. italiana e tedesca
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Adda


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2009

Delle Donne Fulvio Title : Per scientiarum haustum et seminarium doctrinarum. Storia dello studium di Napoli in era Sveva
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Adda


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2008

Delle Donne Fulvio; Russo Luigi; Vagnoni Mirko Title : Angioini, Svevi e Aragonesi in Sicilia e nel sud dell'Italia
Author: Delle Donne Fulvio; Russo Luigi; Vagnoni Mirko
Publisher: Magnus


€ 79,00     Scontato: € 75,05
2007

Delle Donne Fulvio Title : Una silloge epistolare della seconda metà del XIII secolo. I «Dictamina» provenienti dall'Italia meridionale. Ediz. latina
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Sismel


€ 69,00
2006

Delle Donne Fulvio; Ebanista Carlo; Ciao Donatello Title : Ianua regni. Il ruolo di Arce e del Castello di Rocca d'Arce nella conquista di Enrico VI di Svevia
Author: Delle Donne Fulvio; Ebanista Carlo; Ciao Donatello
Publisher: Nuovi Segnali


€ 15,00
2005

Delle Donne Fulvio Title : Il potere e la sua legittimazione. Letteratura encomiastica in onore di federico II di svevia
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Nuovi Segnali


€ 30,00
2001

Delle Donne Fulvio Title : Politica e letteratura nel Mezzogiorno medievale
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Carlone


€ 10,33
1998

Delle Donne Fulvio Title : Città e monarchia nel regno svevo di Sicilia. L'itinerario di Federico II di anonimo pugliese
Author: Delle Donne Fulvio
Publisher: Carlone


€ 10,33


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle