![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Della Corte Rocco Publisher: De Cultura Gian Maria Volonté è stato uno dei più grandi attori del Novecento italiano. Eclettico, espressivo, portatore di principi e valori, ha segnato un'intera stagione del cinema sotto il segno dell'impegno civile. A trent'anni dalla sua scomparsa, questa pubblicazione riscopre l'artista - attraverso interviste fatte ad attori, registi e sceneggiatori che lo hanno conosciuto o studiato - e l'uomo, tramite il ricordo degli amici di Velletri, la città in cui il Maestro ha vissuto e nella quale si è radicato ampiamente sino a curare la regia di uno spettacolo che ha coinvolto tutta la comunità in un raro e unico esempio di teatro collettivo. Tutte le interviste restituiscono un ritratto umano e professionale che certifica l'unicità di Volontè, sia dal punto di vista etico che metodologico. Un esempio ineguagliato di cui fare tesoro nella vita. Prefazione di Walter Veltroni. € 0,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Della Corte Rocco Publisher: Scatole Parlanti Vite ordinarie, sentimenti universali, consueti dilemmi: è questo ciò che accomuna le vicissitudini dei personaggi che abitano i dodici racconti della raccolta "Storia di Ettore L.". Le loro esistenze si aggrovigliano inconsapevolmente in una matassa di pure emozioni. Dalle passeggiate solitarie dell'ex tranviere, sempre accompagnato dal suo fedele husky e dai suoi rimpianti, ai due ragazzi che nel giro di poche ore, su un ritardatario Intercity, si trovano per non rivedersi mai più; dal colto senzatetto al triste uomo che, incurante delle intemperie, si reca instancabilmente nel medesimo luogo, le giornate in apparenza simili di questi uomini comuni finiscono per trasformarsi in rivelatrici epifanie del quotidiano. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Della Corte Rocco Publisher: Atlantide Editore "Campanile è uno degli scrittori che ha più cose da dire ai lettori. Lo ha fatto in una vasta produzione, che abbinata agli scritti giornalistici, alle pagine di critica e ai soggetti cinematografici ne fa uno degli autori più prolifici del Novecento italiano. La sua rivalutazione, ormai completata, non ammette dunque disconoscenza, bensì soltanto riconoscenza verso una penna che ci ha fatto sorridere e riflettere con una premessa valida per ogni sua composizione: la messa in moto dell'arguzia. L'umorismo cosmico fornisce alcune chiavi di volta e diversi spunti di riflessione intorno all'opera campaniliana e lo fa con l'obiettivo di dare a chi legge la curiosità di approfondire l'opera e pensare alle mille possibili sfaccettature che la dinamica scrittura di Campanile regala". Con la prefazione di Florinda Nardi e un contributo di Gaetano Campanile. € 12,00
|
|