![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Degli Esposti Elisi Sandra; Di Fabrizio Sara Publisher: Dupress Cicabłm č un Laboratorio Teatrale composto da giovani e adulti - disabili e non - e nasce nel 1996 dall'idea di Claudia Melli, allora responsabile dell'Area Handicap dell'AUSL di Modena. Nel progetto "Teatro e Handicap", attivato insieme al Comune, si proponeva di "dare visibilitą all'handicap su un terreno di dignitą culturale ed estetica quale il teatro, luogo di elaborazione di linguaggi complessi, spazio di incontro e di dialogo sociale dell'immaginario". Era ed č centrale nel progetto, la considerazione della persona disabile, non soltanto quale fruitrice ma quale elaboratrice di cultura, parte attiva nella cultura diffusa. L'esperienza del Laboratorio Teatrale Cicabłm č unica in Italia, e per certi aspetti in Europa per diversi motivi, tra cui: č promossa da un Comune che cura assieme ai servizi del territorio la partecipazione delle persone disabili in modo che tale esperienza contribuisca ad arricchire il progetto di vita della persona; č caratterizzata da una utenza mista (disabili e non) ed č condotta e coordinata da professionisti del teatro e dell'educazione (regista, pedagogista, educatori) che curano aspetti differenti in modo integrato; l'associazione che si occupa della progettualitą annuale fa ricerca su aspetti sociali, educativi e culturali dell'esperienza; ha una continuitą di vent'anni di ininterrotta attivitą artistica e sociale sul territorio, con esperienze di scambio in Italia e all'estero. € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Degli Esposti Elisi Sandra; Di Fabrizio Sara; Weikel Teri J. Publisher: Aracne € 9,00
|
|