book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fiorenzo Degasperi (Libri  su Unilibro.itLibri di Fiorenzo Degasperi su Unilibro.it)

2024

Degasperi Fiorenzo Title : Adige. In viaggio lungo il fiume da Resia all' Adriatico. Tra arte, storia e leggenda
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Athesia

"Venti metri è l'esatta distanza che separa la mia abitazione dal fiume Adige. Scrivere di questo fiume quasi dimenticato da quando è stato trasformato in canale è un atto dovuto: mi regala bellezza e contrasti, musica armonica e talvolta dodecafonica, comunque sempre romantica. E soprattutto è riparo per gli uccelli, i più disparati. L'acqua è l'anima del mondo, fons et origo, la matrice di tutte le possibilità di esistenza. Dalle profondità occhi ci guardano, come la dama del Lago. L'acqua rispecchia il cielo, la luna, i fiori, gli alberi e le architetture. Fornisce l'habitat alle piante e una casa per i pesci. Il rumore dell'acqua, che cade, scorre, gorgoglia e gocciola, crea un'atmosfera. Ripercorrendo le storie, quelle reali e quelle leggendarie, dalla sorgente alla foce, si è cercato di ricostruire un mondo che non c'è più da quando, nel corso del XIX secolo, decine di bonifiche e rettifiche hanno trasformato l'Adige da labirinto meandrico vissuto quotidianamente in canale anonimo e dimenticato, con l'eccezione di Verona, nata e cresciuta in un'ansa del fiume che la abbraccia amorevolmente come Romeo potrebbe fare con Giulietta. Non sono bastati gli dèi e i Santi dell'acqua a proteggere il fiume. Ci prova questo libro." (l'autore)
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Degasperi Fiorenzo Title : Zwischen Prunk und Ruinen. Burgen und Schlösser in Südtirol
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Athesia


€ 35,00
2022

Degasperi Fiorenzo Title : Dem Himmel ganz nah. Die schönsten Wallfahrtsorte in Südtirol und im Trentino
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Athesia


€ 35,00     Scontato: € 33,25

Degasperi Fiorenzo Title : Il vino in Trentino Alto Adige. Storia, tradizioni e cultura dai Reti ai giorni nostri
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Athesia

Il vino che si usava a tavola, a messa e in guerra faceva stare allegri, talvolta faceva sognare, altre volte teneva lontano le malattie, o almeno così si credeva, ed erano diverse le terapie che lo vedevano soggetto indiscusso. Di sicuro aiutava a dimenticare la fatica, la fame, la morte che da sempre aleggiava sui borghi e sui villaggi, sui masi e sulla gente di montagna. Aveva e ha nomi corposi, sia esso bianco o nero: Lagrein, Gewurztraminer, Blauburgunder/Pinot Nero, Teroldego - che si narra derivi da Tiroler Gold, l'oro dei Tirolo -, Marzemino (il romano Marceninum). E non dimentichiamo i nomi dei vitigni scomparsi o che sopravvivono in qualche nicchia ecologica, nomi arcaici, saporiti, di antica memoria come l'Enanzio Lagarino noto agli antichi come Oenanthium, la scomparsa Pavana valsuganotta portata un tempo in questa terra dai Colli Euganei padovani, dove aveva il nome di Pattaresca, o la Biancaza, o la rossa Rossara o Turca. Una cultura, quella del vino, che ancor oggi funge da cerniera tra il mondo nordico e quello mediterraneo. Un mondo dove l'intelligenza funzionale ha saputo creare terrazzamenti, ritagliare appezzamenti, dissodare i terreni giusti per far crescere le uve in claves, allevate a filari e potate basse, oppure le maiores, lasciate libere di crescere senza sostegni vivi. Attraverso storie e leggende, commerci e itinerari da percorrere a piedi nel Trentino e nell'Alto Adige, questo libro vuole raccontare l'anima e il cuore di una terra che ha fatto del vino, da tempi immemorabili, uno dei fulcri della propria cultura umana ed economica.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2021

Degasperi Fiorenzo Title : Trento
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Athesia

Trento è una città stratificata, storicamente e urbanisticamente. Si passa dai labirintici vicoli alle rinascimentali vie larghe, dalle case-torri a quelle affrescate, ai luoghi cerniera tra sacro e profano: la cattedrale, il castello del Buonconsiglio, le piazze. Forse per tutto questo, anche là dove il modernismo sembra più evidente, rimane una città estremamente riposante, a dimensione d'uomo: girovagare vuol dire trovare, per l'animo umano, una propria dimensione, quella storica e artistica. Ma anche una dimensione fantastica, in cui il camminare ci aiuta a conoscere le forme nascoste della città, al di là della sua topografia reale. Testo e città si aiutano a vicenda per essere ambedue riletti. Gli scambi avvengono secondo procedure metaforiche, il cui fondo archetipico è quello del mondo-libro. In quest'ottica la città richiede di essere letta come una mappa. Per questo il testo e l'apparato fotografico, in uno stretto dialogo, lasciano sfilare i luoghi, le cose, le persone che hanno vissuto dentro queste case, palazzi, chiese, castello, per sottrarli all'oblio e all'opacità, dialogando e recuperando anche la collina con le sue ville tardo rinascimentali e barocche, la montagna stessa dei trentini, il Monte Bondone, con le sue storie e le riserve naturali, i fiumi e i torrenti, le rogge e rii. Senza dimenticare le leggende che aleggiano sull'urbe e le peculiarità artistiche e architettoniche che sfuggono ai più ma che "segnano" la cultura cittadina collegandola ad avvenimenti e vicende europee. Questo libro non è soltanto una breve ma esaustiva storia della città, è a
€ 35,00

Degasperi Fiorenzo Title : Santuari del Trentino-Alto Adige. Luoghi di culto e pellegrinaggi
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Athesia

Gli itinerari che conducono ai santuari della nostra terra, sulle tracce die pellegrini e al di là del tempo e dello spazio, aprono la nostra mente e il nostro cuore alla devozione, alla fede, alla speranza e alle aspettative dei nostri avi. I fedeli percorrono ancora questi sentieri, condividendo la strada con chi cammina per conoscere, capire e sognare. Questi luoghi sacri - che erano tali già in età preistorica, come evidenziano le continue sovrapposizioni culturali - permettono di entrare in contatto con l'aspetto mistico, la religiosità popolare, le leggende e le agiografie dei santi, ma anche con una natura in armonia con l'uomo. Sono passeggiate e camminate dello stupore, inteso come la capacità di sorprendersi e di meravigliarsi ancora riscoprendo la nostra dimensione spirituale attraverso l'ambiente naturale e storico.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Degasperi Fiorenzo; Dusatti I. (cur.) Title : L'indicibile bellezza. Il lago di Garda nella pittura tra Ottocento e Novecento
Author: Degasperi Fiorenzo; Dusatti I. (cur.)
Publisher: Edizioni d'Arte Dusatti


€ 15,00
2020

Degasperi Fiorenzo Title : Castelli del Trentino-Alto Adige. Storie, leggende, arte. Ediz. a colori
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Athesia

Il libro racconta il paesaggio fortificato, dalla preistoria al basso medioevo, in Trentino Alto Adige. A partire dai castellieri preistorici, passando attraverso i castra romani, fino alla realizzazione delle architetture castellane - talvolta veri e propri nidi d'aquila -, si indaga la geografia castellana, utilizzando la storia, i documenti, le leggende, le antiche vie, gli orientamenti e il sistema di comunicazione ottico e visivo. Il libro vuole far conoscere, vicino ai più famosi castelli-museo (Castel Coira, Castel Cardano, Castel Tures) quei castelli che oggi si presentano come "ruine" rovine, distrutti o parzialmente rovinati dalla violenza dell'uomo, dall'incuria del tempo. Castelli che per la loro collocazione fisico-geografica presentano una forte componente suggestiva ed emozionale ma che sono sconosciuti alla moltitudine. Pensiamo soltanto a quelli innalzati sopra "sassi/Steine" e "corni di roccia/Hörner", come Greifenstein/Sasso del Grifo, Festenstein/Castelforte, Castel Salorno/Haderburg, Stein am Ritten/Castel Pietra in Alto Adige, Castel Corno, Castel Pietra, in Trentino. O ancora i castelli in caverna come quello di S. Gottardo a Mezzocorona. Rovine dove il senso del tempo è sospeso lasciando spazio alla fantasia, alla leggenda, al piacere di incontrare un paesaggio agrario e forestale aspro, rude, intatto. 48 itinerari in Trentino, 46 in Sudtirolo, più un capitolo dove sono riportate, in breve, le schede di 79 altri castelli, ci aiutano a percorre vie arcaiche, ripidi sentieri, un tempo calpestati da soldati, eserciti, cavalieri e dame. Ora dai fantasmi
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Degasperi Fiorenzo; Miorelli Alessandro; Salomon Giorgio; Cappelletti M. (cur.) Title : Negli studi. Volti e luoghi dell'arte contemporanea in Trentino
Author: Degasperi Fiorenzo; Miorelli Alessandro; Salomon Giorgio; Cappelletti M. (cur.)
Publisher: Mart


€ 18,00
2019

Orsingher Giuliano; Fontanari Alessandro; Degasperi Fiorenzo Title : E-vento. Arte ambiente
Author: Orsingher Giuliano; Fontanari Alessandro; Degasperi Fiorenzo
Publisher: Publistampa

Sorto sulle fondamenta di una fortificazione preromana - sembra assodato che ogni insediamento in Trentino trovasse origine su preesistenti castellieri - il Castello di Pergine narra più di duemila anni di storia. La Fondazione CastelPergine Onlus, che ha acquistato il maniero a seguito di un'innovativa azione di collaborazione tra pubblico e privato e lo ha reso un bene collettivo, ne ha fatto un centro di ospitalità a tutto tondo, dalla ricezione turistica alla gastronomia, all'arte e alla cultura. La mostra di scultura/arte contemporanea trae origine dalla tradizione, iniziata da Theo Schneider e Verena Neff durante la loro gestione, che ha portato 25 artisti in altrettanti anni a confrontarsi nell'impegnativa sfida di relazionare le loro opere di grande formato alla forza plastica e severa del Castello.
€ 20,00

Degasperi Fiorenzo; Borgogno Germana; Moschen Sandro Title : Da Festa e Da Magro. Per una storia dell'alimentazione nella Valsugana. Ricette della Valsugana tra ieri e oggi
Author: Degasperi Fiorenzo; Borgogno Germana; Moschen Sandro
Publisher: Litodelta


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Baccin Alessandro; Degasperi Fiorenzo; Kindl Ulrike Title : Codice Brandis. I castelli della Val d'Adige, della Val di Non e della Val di Sole. Vol. 2
Author: Baccin Alessandro; Degasperi Fiorenzo; Kindl Ulrike
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Custodito per secoli in mani premurose, il Codice Brandis è una raccolta di disegni di castelli, città fortificate e residenze nobiliari presenti nella Contea principesca del Tirolo agli inizi del Seicento. Mirabilmente eseguiti da un esperto quanto sconosciuto artista su commissione del barone Jakob Andrä Brandis di Lana, i 105 disegni raccolgono centinaia di vedute suddivise per aree geografiche, ora pubblicate per la prima volta dall'associazione culturale Tangram di Merano. In questo volume vengono presentati 35 disegni con 114 vedute disseminate lungo la Val d'Adige, la Val di Non e la Val di Sole. Se le raffigurazioni possono ridare vita e splendore alle residenze nobiliari, le preziose informazioni fornite dai quattro saggi introduttivi consentono di contestualizzare il Codice Brandis in un periodo storico assai turbolento, caratterizzato dalla Guerra dei Trent'anni e dall'arrivo della peste, tra i drammatici cambiamenti climatici e il persistere di paure collettive ancora fortemente legate alla cultura medievale, tra l'apertura di grandi vie di commercio tra nord e sud Europa e sensazionali scoperte scientifiche.
€ 30,00

Baccin Alessandro; Degasperi Fiorenzo; Kindl Ulrike Title : Der codex Brandis. Die Burgen im Etschtal, am Nonsberg und im Sulztal. Vol. 2
Author: Baccin Alessandro; Degasperi Fiorenzo; Kindl Ulrike
Publisher: Curcu & Genovese Ass.


€ 30,00

Degasperi Fiorenzo Title : Presepi nel Tirolo storico. Storia delle rappresentazioni natalizie e quaresimali in Trentino, Sudtirolo e Tirolo
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Oggi ogni paese e ogni chiesa del Trentino, dell'Alto Adige e del Tirolo allestisce il proprio presepe, utilizzando i più svariati materiali fino a servirsi di persone vere e proprie. È una tradizione ricca, che si rinnova anno dopo anno, che affascina il mondo degli adulti e quello dei fanciulli. La costruzione dello stesso è un atto "famigliare", comunitario, teso a creare relazioni e consolidare rapporti. Forse per tutto questo il presepe - quello natalizio ma anche quello dei presepi quaresimali, che s'incontrano in Sudtirolo e nel Tirolo - è a tutt'oggi uno degli elementi religiosi e sacrali più importanti dell'anno liturgico e dell'anno famigliare. Il libro vuole raccontare ciò che si è dimenticato, il ruolo, il simbolo, le metafore di ogni personaggio, di ogni scena, di ogni gesto che forma il presepe. Ripercorrendo la storia del presepe natalizio e di quello quaresimale nel Tirolo storico si delinea anche una storia dell'arte poco studiata e poco approfondita, una storia dell'arte popolare e colta che si mescola continuamente, attraversando stili come quello bizantino presente nello stipite della Porta d'Aricarda nel Santuario di San Romedio e quello barocco dei gesuiti della Chiesa di Gesù a Innsbruck, passando per i presepi neoclassici presenti nelle sale dell'Hofburg di Bressanone per arrivare all'arte popolare tirolese dell'Ottocento e del Novecento con lo Storicismo e il Naturalismo. Nella metà del XVIII secolo le riforme anticlericali dell'illuminismo vietarono anche nel Tirolo l'allestimento dei presepi in chiese, monasteri e residenze principesche, dando l'a
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2018

Degasperi Fiorenzo Title : Bressanone e i suoi dintorni. La porta delle Dolomiti
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Bressanone non può vivere senza i suoi dintorni e viceversa. Per scoprire la ricchezza artistica e culturale del territorio, l'ospite deve incamminarsi lungo gli innumerevoli sentieri e - seguendo la direzione in senso orario degli antichi pellegrinaggi da occidente a oriente - visitare gli antichi masi, le chiese con i loro campanili svettanti verso il cielo e i cicli pittorici che si dispiegano sulle loro pareti; deve poi soffermarsi a gustare piatti e vini prelibati negli hof e negli innumerevoli gasthof dove l'autunno è scandito dal törggelen, la merenda a base di castagne, speck e prodotti locali accompagnati dal vino novello. Un patrimonio culturale invidiabile lo accoglie offrendo storie, leggende, architetture ed iconografie che coprono la storia dell'arte dal romanico ad oggi, accompagnate da una ricchezza archeologica (antichi luoghi di culto, scivoli della fertilità e coppelle) tra le più importanti della regione. E questi tesori e luoghi si possono ammirare nel più completo silenzio, interrotto soltanto dai suoni della natura, assaporando i ritmi di una vita ormai dimenticata altrove. Bressanone è la città dalle ricercate architetture del passato e del presente, forme e volumi che affascinano nella loro contaminazione continua. L'anima della città va cercata nei vicoli, sotto i portici mercantili, negli affreschi del chiostro, nelle preistoriche coppelle e nelle soglie consumate dai pellegrini e dai visitatori, nelle antiche osterie, nel continuo incrociarsi di narrazione gotica e di racconto rinascimentale, con evidenti concessioni al rococò e alle suggestioni
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Degasperi Fiorenzo Title : Brixen und seine Umgebung. Das Tor zu den Dolomiten
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.


€ 15,00
2017

Degasperi Fiorenzo Title : Via Claudia Augusta in bicicletta
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Questo libro-guida racconta il viaggio attraverso la Baviera, il Tirolo, il Sud Tirolo/Trentino e il Veneto, sulle tracce della Via Claudia Augusta Altinate con la sua variante Padana. Il percorso è stato effettuato in bicicletta, utilizzando piste ciclabili o strade a basso traffico. Ad una parte introduttiva e narrativa che di ogni tappa presenta la storia, i luoghi da visitare e le leggende che aleggiano sulla "strada", con diversi box di approfondimento culturale, seguono la descrizione del tratto della via, i tempi e le informazioni (numeri telefonici, servizi pubblici, ecc.). Il libro-guida presenta inoltre ambedue i percorsi della Via Claudia Augusta: quello che inizia a Donauwörth, in Baviera, sulle limacciose acque del Danubio, e che termina ad Altino (770 km), prospiciente le acque adriatiche - la Via Altinate -, e quello "padano" affacciato sul fiume Po, l'antico e mitico Dardano, che passa da Trento e arriva ad Ostiglia (641 km).
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Degasperi Fiorenzo Title : Bozen. Eine gotische Stadt in den Alpen. Kunst und Geschichte
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Se redigere la Guida di Trento è stato un atto dovuto, essendovi nato, per questa di Bolzano è un atto d'amore, una concessione all'immaginazione, ai sapori di una città rimasta per lo più medioevale: stretti vicoli, guglie che si lanciano verso l'alto - concorrenti silenziose delle dirimpettaie cime dolomitiche -, meandri delle vie, lucernari che illuminano scale che nascono dalla notte per perdersi nel giorno, pianerottoli, portici, slarghi che sembrano corti dei miracoli, incavi e scantinati. Mai come in questa città, nel suo centro storico, il desiderio del perdersi, del girovagare, dell'esercizio dello scoprire date incise, lacerti di affreschi, frammenti di sculture, tracce di storie, è così forte, impulsivo, difficile da tacitare, facile da assecondare. Città trilingue, tedesco, italiano e ladino quest'ultimo si sente sussurrare qui assai raramente -, è un luogo dove ci si sente a casa, dove i nostri pensieri più labirintici ed inconsci trovano la cornice giusta per fluire accompagnati da musiche spumeggianti. Lasciamoci quindi sedurre da questa Bolzano.
€ 10,00

Degasperi Fiorenzo Title : Pietralba. Il santuario degli uomini dei monti
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

«Una volta all'anno, fin da piccolo, nella vecchia casa del paese di Vigolo Vattaro, sentivo le voci dei genitori e dei nonni preannunciare il vicino pellegrinaggio al santuario della Madonna di Pinè. Bastavano poche parole per gettare noi fanciulli nella gioia più incontenibile - finalmente un viaggio, finalmente l'aranciata al bar di Pergine Valsugana prima di inerpicarsi sulla montagna pinetana - e, nello stesso tempo, nella consapevolezza angosciosa della lunga, stancante e infinita camminata. Perché, a differenza di oggi, il pellegrinaggio consisteva nell'andata ma anche nel ritorno. E le gambe erano quelle che erano e nemmeno molto lunghe vista l'età. Non eravamo così convinti che la "grazia", a cui noi bambini non riuscivamo ad attribuire contorni e significati chiari, fosse una valida ricompensa per tutta quella fatica. Poi, durante le lunghe serate invernali, quando eravamo tutti in cucina attorno al focolare perché le altre stanze non erano riscaldate - soltanto i nonni avevano una piccola stufa ad ole -, ogni tanto usciva un nome: Baissiston. Su quel luogo magico, perché lontano, le parole si rincorrevano una all'altra. Si raccontava - per sentito dire anche dagli anziani - che il santuario era in mezzo a un bosco, che era pieno di avvenimenti prodigiosi, che lì si otteneva la grazia, che il contadino Leonhard aveva visto la Madonna più volte della pastora Domenica Targa. Che la chiesa era alta, come una muraglia calcinata, e i campanili parlavano con il cielo e le campane "ciarlavano" con i pini e gli abeti. Dicevano, gli anziani, che si doveva prendere la corri
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2016

Degasperi Fiorenzo Title : Passeggiare in Trentino Alto Adige. 35 semplici itinerari per grandi e picoli. Vol. 2
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Dopo il libro-guida dedicato ad "Andar per malghe in Trentino", l'autore ritorna ad occuparsi di escursionismo, indicando tempi e dislivelli delle mete proposte e volgendo una particolare attenzione alle passeggiate adatte anche a famiglie con bambini e passeggini. 35 itinerari scelti per la loro bellezza, la tranquillità, l'interesse storico-archeologico, il fiabesco, il naturalistico. 20 passeggiate in Trentino, 15 in Alto Adige, effettuabili quasi tutte nell'intero arco dell'anno, indipendentemente dalle stagioni, invitano tutti gli amanti e i curiosi del camminare, passo dopo passo, a conoscere le vie e i sentieri che uniscono i luoghi della nostra terra e che ci conducono ad assaporare la gastronomia di malghe, rifugi e gasthof. La guida è soprattutto un invito a conoscere le storie e le leggende nate su questi sentieri, affinché non ci si dimentichi. Quindi non soltanto una proposta escursionistica, fatta di belle fotografie, mappe, numeri di telefono, posti di ristoro, dislivelli e tempi, ma anche un diario narrativo che ci aiuta a non essere soltanto turisti ma ospiti di questa nostra regione.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Degasperi Fiorenzo Title : Bolzano. Una città gotica tra le Alpi. Guida storico artistica
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Se redigere la Guida di Trento è stato un atto dovuto, essendovi nato, per questa di Bolzano è un atto d'amore, una concessione all'immaginazione, ai sapori di una città rimasta per lo più medioevale: stretti vicoli, guglie che si lanciano verso l'alto - concorrenti silenziose delle dirimpettaie cime dolomitiche -, meandri delle vie, lucernari che illuminano scale che nascono dalla notte per perdersi nel giorno, pianerottoli, portici, slarghi che sembrano corti dei miracoli, incavi e scantinati. Mai come in questa città, nel suo centro storico, il desiderio del perdersi, del girovagare, dell'esercizio dello scoprire date incise, lacerti di affreschi, frammenti di sculture, tracce di storie, è così forte, impulsivo, difficile da tacitare, facile da assecondare. Città trilingue, tedesco, italiano e ladino quest'ultimo si sente sussurrare qui assai raramente -, è un luogo dove ci si sente a casa, dove i nostri pensieri più labirintici ed inconsci trovano la cornice giusta per fluire accompagnati da musiche spumeggianti. Lasciamoci quindi sedurre da questa Bolzano.
€ 10,00
2015

Degasperi Fiorenzo Title : San Romedio. Una via sacra attraverso il Tirolo storico. Ediz. illustrata
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

San Romedio, Sankt Romedius, come ogni santo che si rispetti, vive tra la leggenda e la storia, in quel territorio liminale dove cronologia, eventi, fatti e misfatti si confondono per diventare qualche cosa d'altro: la testimonianza del tempo sacro dell'uomo. È vissuto nel IV secolo, nel VI, oppure nel IX secolo? O è, come scrive Hans Voltelini, un figlio dei potenti Herrensalz, i Signori del Sale, di Thaur, vissuto nell'XI secolo? O, come qualcun altro ipotizza, non è mai vissuto realmente ma è il frutto di una devozione popolare che, nel corso dei secoli, ha sovrapposto, scambiato, mescolato diverse figure, tutte facenti parte del meraviglioso e del fantastico. Sono tante le storie che, nel corso dei secoli, si sovrappongono. In realtà, come sostiene la storiografia contemporanea, soprattutto quella tedesca, la storia di san Romedio ascrive la sua nascita nell'XI secolo, proiettandolo in una scenografia composta da un mondo ritornato selvaggio dopo le angosce dell'Anno Mille, una natura quasi vergine, una società molto gerarchizzata, un popolo contadino nella miseria, pochi potenti signori della guerra o della preghiera, Romedio si trova in compagnia di un popolo atterrito...
€ 16,00

Degasperi Fiorenzo Title : Andar per malghe in Trentino. Vol. 2: 30 semplici itinerari
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Nel primo volume "Andar per malghe" era la gastronomia, o comunque l'agriturismo, che ci spingeva ad andar per monti; in questo secondo volume invece è la storia del luogo, della malga stessa o di chi faticosamente ci lavora ad invitarci a metterci in cammino. Genti di montagna, casari e malgari, tra cui molte donne, mantengono curate, con enorme fatica, le cosiddette terre alte, gli alpeggi. Non bisogna dimenticare infatti che gran parte della superficie agraria utilizzata in Trentino, 110.000 ettari circa, è costituita da prati e pascoli a fronte di uno sfruttamento delle legnose agrarie di soltanto 22.000 ettari e di un coltivato a seminativo di poco più di 3.000 ettari. La contemporaneità ha portato con sé la scomparsa di tutto quel mondo di credenze, leggende e riti di cui l'alpeggio e la malga erano portatori. Pensiamo soltanto alle credenze di un tempo legate all'alpeggio inteso come limes tra il mondo dell'aldilà e dell'aldiquà. L'estate spazio dei vivi, anche se le zone che lo sovrastano sono abitate da presenze soprannaturali, d'inverno appartiene agli spiriti ed era uno spazio tabù, oggi infranto dall'apertura invernale di alcune malghe - giusta e anzi auspicabile sotto l'aspetto economico e turistico - e dal via vai di scialpinisti, ciaspolatori, ecc.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Degasperi Fiorenzo Title : I castelli delle valli di Non e Sole. Rocche, manieri e ruderi lungo le valli del Noce
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.


€ 15,00

Degasperi Fiorenzo Title : Castelli del trentino
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Il libro racconta il paesaggio fortificato, dalla preistoria al basso medioevo, in Trentino. A partire dai castellieri preistorici, passando attraverso i castra romani, fino alla realizzazione delle architetture talvolta veri e propri nidi d'aquila -, si indaga la geografia castellana, utilizzando la storia, i documenti, le leggende, le antiche vie, gli orientamenti e il sistema di comunicazione ottico e visivo. Un ricco apparato fotografico, i sentieri per raggiungere questi luoghi ricchi di fascino, i tempi e i dislivelli, ci fanno riscoprire territori dove la storia ha lasciato tracce indelebili.
€ 35,00

Degasperi Fiorenzo Title : Trento. Una città d'arte fra le Alpi. Guida storico artistica
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Una guida è, per sua stessa definizione, una delle possibilità che l'ospite, ma anche il cittadino, hanno di scoprire e riscoprire il proprio territorio. Trento è una città stratificata, storicamente e urbanisticamente. Si passa dai labirintici vicoli alle rinascimentali vie larghe, dalle case-torri a quelle affrescate. E, su tutto, i luoghi cerniera tra sacro e profano: la cattedrale, il castello del Buonconsiglio, le piazze. Forse per tutto questo, anche là dove il modernismo sembra più evidente, rimane una città tranquilla, estremamente riposante, a dimensione d'uomo: girovagare vuol dire trovare, per l'animo umano, una propria dimensione: quella storica, cronologica, artistica. Ma anche una dimensione fantastica, in cui il camminare ci aiuta a conoscere le forme nascoste della città, al di là della sua topografia reale. Pagina dopo pagina la guida fa emergere una somma di percorsi passati, presenti e futuri e, al cospetto dei manufatti di pietra e di sogni, si svelano gli avvenimenti, reali e virtuali. Testo e città si aiutano a vicenda per essere ambedue riletti.
€ 9,90
2014

Degasperi Fiorenzo Title : Passeggiare in Trentino Alto Adige. 35 semplici itinerari per grandi e picoli
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Dopo il libro-guida dedicato ad "Andar per malghe in Trentino", l'autore ritorna ad occuparsi di escursionismo, indicando tempi e dislivelli delle mete proposte e volgendo una particolare attenzione alle passeggiate adatte anche a famiglie con bambini e passeggini. 35 itinerari scelti per la loro bellezza, la tranquillità, l'interesse storico-archeologico, il fiabesco, il naturalistico. 20 passeggiate in Trentino, 15 in Alto Adige, effettuabili quasi tutte nell'intero arco dell'anno, indipendentemente dalle stagioni, invitano tutti gli amanti e i curiosi del camminare, passo dopo passo, a conoscere le vie e i sentieri che uniscono i luoghi della nostra terra e che ci conducono ad assaporare la gastronomia di malghe, rifugi e gasthof. La guida è soprattutto un invito a conoscere le storie e le leggende nate su questi sentieri, affinché non ci si dimentichi. Quindi non soltanto una proposta escursionistica, fatta di belle fotografie, mappe, numeri di telefono, posti di ristoro, dislivelli e tempi, ma anche un diario narrativo che ci aiuta a non essere soltanto turisti ma ospiti di questa nostra regione.
€ 16,90

Degasperi Fiorenzo Title : Trient. Eine kunststadt in den Alpen. Kunst und Geschichte. Ediz. integrale
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Una guida è, per sua stessa definizione, una delle possibilità che l'ospite, ma anche il cittadino, hanno di scoprire e riscoprire il proprio territorio. Trento è una città stratificata, storicamente e urbanisticamente. Si passa dai labirintici vicoli alle rinascimentali vie larghe, dalle case-torri a quelle affrescate. E, su tutto, i luoghi cerniera tra sacro e profano: la cattedrale, il castello del Buonconsiglio, le piazze. Forse per tutto questo, anche là dove il modernismo sembra più evidente, rimane una città tranquilla, estremamente riposante, a dimensione d'uomo: girovagare vuol dire trovare, per l'animo umano, una propria dimensione: quella storica, cronologica, artistica. Ma anche una dimensione fantastica, in cui il camminare ci aiuta a conoscere le forme nascoste della città, al di là della sua topografia reale. Pagina dopo pagina la guida fa emergere una somma di percorsi passati, presenti e futuri e, al cospetto dei manufatti di pietra e di sogni, si svelano gli avvenimenti, reali e virtuali. Testo e città si aiutano a vicenda per essere ambedue riletti.
€ 14,00
2013

Degasperi Fiorenzo Title : Trento. Una città d'arte fra le Alpi. Guida storico artistica
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Una guida è, per sua stessa definizione, una delle possibilità che l'ospite, ma anche il cittadino, ha di scoprire e riscoprire il proprio territorio. Trento è una città stratificata, storicamente e urbanisticamente. Si passa dai labirintici vicoli alle rinascimentali vie larghe, dalle case-torri a quelle affrescate. E, su tutto, i luoghi cerniera tra sacro e profano: la cattedrale, il castello del Buonconsiglio, le piazze. Forse per tutto questo, anche là dove il modernismo sembra più evidente, rimane una città tranquilla, estremamente riposante, a dimensione d'uomo: girovagare vuol dire trovare, per l'animo umano, una propria dimensione: quella storica, cronologica, artistica. Ma anche una dimensione fantastica, in cui il camminare ci aiuta a conoscere le forme nascoste della città, al di là della sua topografia reale. Pagina dopo pagina la guida aiuta a far emergere una somma di percorsi passati, presenti e futuri e, al cospetto dei manufatti fatti di pietra e di sogni, si svelano gli avvenimenti, reali e virtuali. Testo e città si aiutano a vicenda per essere ambedue riletti.
€ 12,00

Degasperi Fiorenzo Title : Trento. An art city in the Alps. History and art guide
Author: Degasperi Fiorenzo
Publisher: Curcu & Genovese Ass.

Una guida è, per sua stessa definizione, una delle possibilità che l'ospite, ma anche il cittadino, ha di scoprire e riscoprire il proprio territorio. Trento è una città stratificata, storicamente e urbanisticamente. Si passa dai labirintici vicoli alle rinascimentali vie larghe, dalle case-torri a quelle affrescate. E, su tutto, i luoghi cerniera tra sacro e profano: la cattedrale, il castello del Buonconsiglio, le piazze. Forse per tutto questo, anche là dove il modernismo sembra più evidente, rimane una città tranquilla, estremamente riposante, a dimensione d'uomo: girovagare vuol dire trovare, per l'animo umano, una propria dimensione: quella storica, cronologica, artistica. Ma anche una dimensione fantastica, in cui il camminare ci aiuta a conoscere le forme nascoste della città, al di là della sua topografia reale. Pagina dopo pagina la guida aiuta a far emergere una somma di percorsi passati, presenti e futuri e, al cospetto dei manufatti fatti di pietra e di sogni, si svelano gli avvenimenti, reali e virtuali. Testo e città si aiutano a vicenda per essere ambedue riletti.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle