![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Verderio Paolo; Ciniselli Chiara Maura Publisher: Pavia University Press € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Chiara Paolo Publisher: Bonfirraro I drammatici eventi che state per leggere si sono verificati in Italia, nel Paese delle mafie. In questa terra corrotta, i "veri" testimoni di giustizia sono trascurati, ignorati da tutti. Le indignazioni sono solo una facciata, parole vuote e prive di significato. Sono solo parole sprecate, una pura apparenza, una illusione. Proclami tediosi. Questa è la vera storia di un testimone di giustizia. "In veste di dirigente, ho scoperto molte strutture autostradali al limite del collasso." Attraverso le sue parole, si dipinge un quadro dettagliato di un percorso pericoloso, pieno di minacce, che ha coinvolto non solo i camorristi, ma anche i vertici corrotti dello Stato e spregiudicati dirigenti aziendali, interessati solo agli affari criminali. Una vita intera dedicata alla lotta contro la camorra, per debellare il male. Il protagonista di questa toccante storia ha denunciato i lavori di costruzione della passerella di Cinisello Balsamo, il crollo del casello di Cherasco, il casello di Ferentino, i ponti e i caselli di Rosignano, Senigallia e Settebagni, nonché quelli di Firenze; ha denunciato il portale crollato presso Santa Maria Capua Vetere, i lavori sull'A1, sull'A11, la gara pubblica di Locate Triulzi, gli appalti a Trento e presso il carcere di Larino. Gravi carenze strutturali che costituivano una minaccia per i cittadini italiani, ignari di un sistema che aveva causato numerose vittime negli anni passati. Nel Paese del "giorno dopo," ci sono grida di scandalo durante i funerali, ma poi tutto passa nell'indifferenza generale. Il protagonista di questo libro ha vissuto u € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Chiara Paolo Publisher: Bonfirraro Questa è la storia di Lea Garofalo, la donna-coraggio che si è ribellata alla 'ndrangheta, che ha tagliato i ponti con la criminalità organizzata. Nata in una famiglia mafiosa, ha visto morire suo padre, suo fratello, i suoi cugini, i suoi parenti, i suoi amici, i suoi conoscenti. Un vero e proprio sterminio compiuto da uomini senza cuore, attaccati al potere e illusi dal falso rispetto della prepotenza criminale. Lea ha conosciuto la 'ndrangheta da vicino: come tante donne, ha subìto la violenza brutale della mafia calabrese. Ha denunciato quello che ha visto, quello che ha sentito: una lunga serie di omicidi, droga, usura, minacce, violenze di ogni tipo. Ha raccontato la 'ndrangheta che uccide, che fa affari, che fa schifo! È stata uccisa perché si è contrapposta alla cultura mafiosa, che non perdona il tradimento - soprattutto - di una fimmina. A 36 anni è stata rapita a Milano per ordine del suo ex compagno, dopo un precedente tentativo di sequestro in Molise, a Campobasso. La sua colpa? Voler cambiare vita, insieme a Denise. Per la figlia si è messa contro il convivente, i parenti, il fratello Floriano. In questo Paese «senza memoria» lo Stato dovrebbe vergognarsi per come ha trattato e continua a trattare questi cittadini onesti, che hanno semplicemente fatto il proprio dovere. Gli esempi non possono essere accatastati. Devono poter sbocciare come candide rose, per inebriare le nostre menti delle loro passioni, della loro forza e del loro immenso coraggio. Senza dimenticare i familiari delle vittime, nemmeno loro possono essere lasciati soli. Le mafie, sino a oggi, ha € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Chiara Paolo Publisher: Youcanprint Un imprenditore italiano subisce, per tanti anni, l'arroganza criminale da parte di due clan di Cosa nostra. Dopo una crisi interiore e un profondo senso di smarrimento denuncia gli aguzzini mafiosi. L'uomo entra in un mondo totalmente sconosciuto: anni di privazioni, difficili da sopportare. Le accuse contro i clan sono devastanti: arresti, processi, condanne. L'imprenditore, a seguito della denuncia, entra nel programma provvisorio di protezione in qualità di testimone di giustizia, ma deve subire l'onta da parte della Commissione centrale. La storia narrata nel libro "Io ho denunciato", liberamente ispirata a una vicenda realmente accaduta, è stata scritta per raccogliere il grido disperato d'aiuto, per far emergere le positività ma, soprattutto, le difficoltà che devono affrontare e subire i testimoni di giustizia italiani, assieme alle loro famiglie; per migliorare un sistema che presenta carenze significative nella salvaguardia di chi ha denunciato le mafie; per portare molte altre persone a denunciare. È un dovere testimoniare, ma è un diritto essere tutelati. Il protagonista ha vinto la sua battaglia, è riuscito a guadagnarsi la libertà. Ma quanti mancano ancora all'appello? € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Chiara Paolo Publisher: Treditre Editori La drammatica storia di una fimmina ribelle calabrese che ha alzato la testa, non girandola dall'altra parte. Nata in un contesto di 'ndrangheta, ha sentito il puzzo della criminalità organizzata sin dalla culla. Sua nonna, davanti ai morti ammazzati della sua famiglia, ripete in continuazione: «il sangue si lava con il sangue». Ma la giovane Lea è diversa, non è fatta di quella pasta. Capisce che l'unica strada da seguire è quella della Giustizia e si affida allo Stato. Il 24 novembre 2009, a Milano, dopo altri numerosi tentativi falliti, sei uomini si scagliano vigliaccamente contro una donna. Non solo a uccidono brutalmente in un appartamento ma ne devono cancellare anche il corpo, la bruciano, infatti, dentro un bidone in provincia di Monza. Ma non riusciranno a cancellare la memoria di una eroina che ha avuto la forza e il coraggio di dire No e che per questo ha vinto la sua battaglia: il clan è stato annientato con gli ergastoli. Oggi, Lea Garofalo, è ricordata in molte piazze, in molte città, in molte scuole. Perché la memoria, nel Paese senza memoria, è di vitale importanza. All'interno foto e documenti inediti. € 20,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: De Vito Elisabetta, Parente Paolo, De Waure Chiara, Poscia Andrea, Ricciadi Walter Publisher: World Health Organization € 33,70
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Chiara Paolo Publisher: Falco Editore Servivano le dichiarazioni del pentito di camorra per scoprire i problemi del Molise? Nessuno sapeva degli strani traffici, degli arresti, delle operazioni effettuate? Da quanti anni sono state denunciate situazioni e personaggi particolari? I segnali erano reali. Si è fatto finta di niente. Nessuno ha visto, nessuno ha sentito, nessuno ha parlato. Nemmeno oggi nessuno parla. Hanno dipinto per anni il Molise come un'isola felice, una terra tranquilla, calma. Un paradiso, un'oasi di verde e di brava gente. I problemi sono stati buttati sotto il tappeto. Un grosso tappeto per nascondere i tanti mali. Causati soprattutto dalla malapolitica. Incapace di gestire la cosa pubblica. E le mafie sono arrivate. € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Chiara Paolo Publisher: Perrone In un Paese ben lontano dall'aver sconfitto le mafie esistono ancora cittadini che hanno il coraggio di diffondere la voce della legalità e credono che denunciare sia segno di civiltà e premessa di libertà. sono i testimoni di giustizia, figura introdotta legalmente nel 2001 per permetterne una coerente giurisdizione e soprattutto per differenziarne la natura e la disciplina rispetto ai collaboratori di giustizia, meglio noti come "pentiti". Il testimone di giustizia sceglie, per dovere civico, di non abbassare la testa di fronte alle prepotenze, è un testimone oculare, un imprenditore piegato dagli estorsori o, in alcuni casi, un cittadino che rivendica la propria onestà pur appartenendo a contesti mafiosi, come Lea Garofalo e Maria Concetta Cacciola. Paolo De Chiara ripercorre alcune di queste storie attraverso una ricostruzione puntuale dei fatti, grazie a dichiarazioni, atti processuali, intercettazioni rese pubbliche, interviste e testimonianze, creando uno spettro il più possibile esaustivo di una realtà - quella del testimone di giustizia - che ancora vive, invece, in uno stato di ingiustizia. € 16,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Chiara Paolo Publisher: Falco Editore Servivano le dichiarazioni del pentito di camorra per scoprire i problemi del Molise? Nessuno sapeva degli strani traffici, degli arresti, delle operazioni effettuate? Da quanti anni sono state denunciate situazioni e personaggi particolari? I segnali erano reali. Si è fatto finta di niente. Nessuno ha visto, nessuno ha sentito, nessuno ha parlato. Nemmeno oggi nessuno parla. Hanno dipinto per anni il Molise come un'isola felice, una terra tranquilla, calma. Un paradiso, un'oasi di verde e di brava gente. I problemi sono stati buttati sotto il tappeto. Un grosso tappeto per nascondere i tanti mali. Causati soprattutto dalla malapolitica. Incapace di gestire la cosa pubblica. E le mafie sono arrivate. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Vecchis Chiara; Traniello Paolo Publisher: Carocci Gli studi sul diritto d'autore, in ambito italiano, sono rimasti confinati fino a tempi recentissimi nel quadro dei loro pur molteplici aspetti giuridico-istituzionali. In altri contesti culturali, essi sono invece entrati a far parte, da circa tre secoli, di un dibattito filosofico di alto profilo per il quale basterà ricordare i nomi di Diderot e di Condorcet, di Kant e di Fichte, e prima ancora quello di Locke, cui viene generalmente attribuito il fondamento filosofico della proprietà intellettuale, i più recenti sviluppi, provenienti in particolare dal mondo anglosassone, hanno proposto di esaminare il libro e la lettura sotto un profilo eminentemente economico, come espressione di un processo di modernizzazione, più che di un mero diritto. Questo volume, il cui titolo vorrebbe lasciare aperto un problema interpretativo, si propone di individuare alcuni punti di connessione tra la dimensione giuridica e quella politica, economica, industriale, della "proprietà" intellettuale, e insieme di ripercorrere i momenti essenziali della discussione sulla portata reale del concetto nel contesto della storia letteraria ed editoriale. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cela Enza Paola; Delli Carri Paolo; Leone Chiara Publisher: Edizioni La Meridiana Il racconto di una vocazione, di una chiesa conciliare del sud e di una straordinaria esperienza sociale. "Insomma il mio posto nella chiesa è questo cantuccio insignificante di Foggia, dove vivo con gioia e libertà la mia fede. Non adoro il diritto canonico, ma ne comprendo l'utilità come è utile uno scheletro per un bel corpo. Ascolto con rispetto e attenzione i pronunciamenti dell'autorità ecclesiastica, ma non rinuncio al giudizio e all'analisi della mia coscienza. Non posso fare a meno di dissentire, quando mi sembra che essa stia barattando la profezia con un pò più di potere; quando si chiude in silenzi colpevoli, nei momenti in cui bisognerebbe alzare la voce contro i potenti di turno. Ma non me ne scandalizzo, perché questa è stata sempre una tentazione ricorrente per tutte le chiese. Devo ricordarti le allucinanti ambizioni di Innocenzo III? Ma Dio gli fece nascere accanto San Francesco. Vogliamo ricordare la chiesa d'Inghilterra che si vendette ai capricci di Enrico VIII? Ma Dio le mise accanto Tommaso Moro. E' stato così sempre, dai tempi di Costantino in poi." € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Ioanna Paolo; Goretti Chiara Publisher: Il Mulino Dal 1948 le istituzioni di bilancio in Italia sono caratterizzate da un vincolo, che potenzialmente sarebbe estremamente rigido, sulla decisione di politica fiscale, con una disposizione che richiede la contemporaneità della decisione di spesa o di minore entrata con quella del suo finanziamento. Tuttavia la forza di questo vincolo risulta in concreto rimessa alla interpretazione degli attori politici nel procedimento legislativo. In sostanza, il controllo degli equilibri dei conti pubblici, nel sistema politico reale, è rimesso alla stessa virtuosità dell'indirizzo politico dei Governi e delle maggioranze che si sono succedute nel tempo. E l'evoluzione dei conti pubblici riflette l'evoluzione di questo indirizzo. Lentamente la situazione è venuta modificandosi a partire dal 1978, lungo un disegno che ha cercato di ancorare le decisioni di finanza pubblica ad un quadro di programmazione finanziaria. E questo disegno si è saldato, da più di 10 anni, con l'adesione del nostro paese ai Trattati europei che pongono limiti quantitativi precisi sulla politica fiscale. Gli autori analizzano come, nonostante ciò, il dibattito di fiscal policy in Italia continui a ruotare intorno al controllo della spesa e al consolidamento dei conti e come il risultato di quasi 60 anni di istituzioni di bilancio finalizzate alla disciplina fiscale non sia soddisfacente, in quanto non si è riusciti a garantire una gestione ordinata e controllata della finanza pubblica. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Torricelli M. Chiara; Del Nord Romano; Felli Paolo Publisher: Laterza Nell'era della informazione tecnica in rete e della evoluzione continua dei materiali, la manualistica tradizionale sulle tecnologie del costruire diventa rapidamente obsoleta. Ma il progetto tecnologico di architettura mette in gioco capacità critiche e di riflessione. Con questo fine il testo si propone nella forma di un discorso aperto sui materiali e sulle tecniche del costruire, sulle motivazioni che stanno alla base delle scelte tecnologiche in architettura, rapportandole al progetto, anche attraverso il continuo riferimento alla storia. Il libro adotta una articolazione che segue il punto di vista del progettista e, più propriamente, del giovane che si forma al progetto: muovendo dai materiali, con le loro caratteristiche intrinseche, dalle tecniche della tradizione, ne illustra le relazioni con le forme e le funzioni edilizie, con i sistemi di elementi costruttivi, dando una chiave interpretativa per sviluppare capacità progettuali e di dialogo con la produzione, in vista della costruzione dell'architettura. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Gri G. Paolo; San Giuseppe Chiara; Cassa Centrale delle Casse rurali del Trentino (cur.) Publisher: Museo etnografico trentino San Michele € 15,00
|
|