![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Angela Publisher: Il Lavoro Editoriale Il 1° luglio 1573, nella rocca di Pesaro, nove cittadini urbinati sono decapitati in esecuzione della sentenza emanata da un giudice delegato da Guidobaldo II della Rovere a celebrare un processo sul tumulto di Urbino, che tra 1572 e 1573 aveva rivendicato antichi diritti. Ma il duca Guidobaldo sul finire della sua vita si muove all'insegna del "governare castigando". Questo studio esamina l'interpretazione di quelle vicende nelle rievocazioni di alcuni scrittori dell'Ottocento e anche l'eco suscitata nella storiografia cinque-secentesca. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Nono Luigi, De Benedictis Angela Ida (EDT), Rizzardi Veniero (EDT), O'Donnell John (TRN), Nono Nuria (FRW) Publisher: Univ of California Pr € 93,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Angela Publisher: Viella € 55,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Angela Publisher: Il Mulino Folle esasperate che protestano contro governi ingiusti e oppressivi; governi che condannano e reprimono l'agire dei ribelli: immagini che l'attualità ci propone di continuo ma che hanno caratterizzato costantemente anche l'epoca precedente le grandi rivoluzioni del mondo contemporaneo, come mostra la storia politica e sociale. Tuttavia, prima della Rivoluzione francese, le moltitudini in tumulto rifiutavano l'accusa infamante di essere ribelli e disobbedienti, proclamandosi fedeli e obbedienti, poiché si ritenevano a buon diritto legittimate a resistere a governi iniqui. Il libro fa luce su questa apparente contraddizione come problema politico e storiografico, analizzando alcuni tumulti tra la fine del Cinquecento e la fine del Seicento sulla base di atti processuali, pareri e trattati giuridici. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Anselmi G. Mario; De Benedictis Angela Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) Il Convegno i cui Atti sono pubblicati in questo volume si è svolto nei giorni 10-11 novembre 2006, a 500 anni esatti da un evento spartiacque della storia di Bologna: la fine della "signoria" dei Bentivoglio e la "conquista" di Bologna da parte di Giulio II. € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Angela Ida Publisher: EDT Una ricerca che trae origine dal quesito, antico quanto la radio stessa, se sia esistita o possa esistere un'arte specificamente radiofonica, ossia condizionata nelle sue modalità di ricezione dal mezzo radiofonico. L'indagine è condotta sul vasto e variegato repertorio dell'emittente nazionale in un periodo che va dal 1924 (anno di fondazione dell'URI) agli inizi degli anni Settanta, e si dipana attraverso l'esame sistematico di produzioni drammatiche della RAI finora mai esplorate con strumenti di analisi critico-scientifica, ricerche d'archivio condotte presso le sedi RAI di Roma e Milano e in Fondazioni diverse, lo spoglio delle riviste radiofoniche nonché interviste con autori, tecnici e compositori. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: De Benedictis Angela Publisher: Il Mulino In questo libro si parla di una guerra di cinque secoli fa, una delle tante "horrende guerre" dalle quali tutta la penisola italiana fu direttamente interessata tra la fine del '400 e la metà del '500. Nel 1506 Bologna visse una guerra che le veniva portata da due parti: dal suo sovrano, il papa Giulio II, e dai francesi. L'uno e gli altri agivano sostenendo di combattere una "guerra giusta", secondo le concezioni giuridico-politiche del tempo. Bologna resistette, con modalità diverse e con esiti diversi, al papa e ai francesi, secondo quanto le concezioni giuridico-politiche del tempo ritenevano fosse lecito. Nelle loro cronache gli osservatori contemporanei comunicarono al pubblico gli avvenimenti rifacendosi alle idee di "guerra giusta". € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2001 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Angela Publisher: Il Mulino Nell'Europa moderna la politica venne sempre più a coincidere con nuove forme di potere principesco e monarchico, che si realizzarono attraverso processi di accentramento e grazie a una nuova teoria e a una nuova prassi dell'amministrazione dello stato. Su questo sfondo, il volume pone in primo piano ed esamina le istituzioni della società per ceti, in particolare comportamenti e concezioni di quelle istituzioni che in ogni stato sceglievano di offrire consenso al re o di negarglielo a seconda del suo rispetto per le leggi e per il diritto. Dopo aver trattato quattro monarchie, l'autrice passa a considerare anche altri stati, in quanto governi misti di monarchia, aristocrazia e democrazia. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Angela Publisher: Il Mulino € 28,92
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: De Benedictis Angela Publisher: Il Mulino € 16,00
|
|