![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Adda € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Adda Lunedì 29 dicembre 1902: poco dopo le 6,45, una forte detonazione rompe il silenzio nel villino abitato dal tenente Vito Modugno in Corso Vittorio Emanuele a Bitonto. L'esplosione, proveniente dalla camera da letto di Vito e Cenzina, è udita per prima dalla domestica Domenica Bonasia che accorre nella camera da letto dove si trova di fronte a una scena raccapricciante: Cenzina Di Cagno giace ripiegata sul lato sinistro; dalla testa scorre un fiotto di sangue. La poveretta respira a fatica e pronuncia una sola parola: «Madonna mia!». La domestica in pieno panico inizia ad urlare per chiedere aiuto. Alle sue grida accorre il tenente Vito Modugno proveniente da una stanzetta al di là della terrazza, adibita a gabinetto. Dopo circa mezz'ora viene allertato il medico condotto Raffaele Gallo il quale si rende subito conto della gravità della situazione: Cenzina, è stata colpita da arma da fuoco nella regione temporale sinistra, a pochi centimetri dall'orecchio. Dal foro esce ancora sangue misto a materia cerebrale. Ma, quale arma da fuoco se nel letto in quel momento non c'è traccia di pistola o altra arma? Tra il cuscino e il materasso spunta una busta verdognola, contenente un foglio grigiastro sul quale, sotto la data "Bitonto 28 dicembre 1902" è scritto, tra l'altro, «Rimorsi gravissimi mi obligano (sic) a togliermi la vita così penosa e triste». Sembrerebbe un suicidio, ma l'autopsia, testimonianze e circostanze emerse nel corso dell'istruttoria alimentano l'ipotesi di uxoricidio. Il 13 gennaio 1903, su requisitoria del pubblico ministero, viene emesso il mandato di cattura € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Rotas Giuseppe De Nittis incontrò per la prima volta Léontine in una grigia mattina di ottobre 1868. Lui cercava costumi dell'epoca Luigi XVI per "vestire" i personaggi del quadro al quale stava lavorando; Léontine era intenta a mettere ordine negli scaffali di tessuti del magazzino dei costumisti del vicino teatro Porte Saint Martin dei coniugi Morin che l'avevano adottata quando era rimasta orfana della madre. Peppino aveva scarsissima confidenza con la lingua francese ed era in grande difficoltà. Dal retrobottega giunse in soccorso Léontine che masticava benino l'italiano. Fu il proverbiale colpo di fulmine che da quel mattino segnò la vita di quei due giovani. In questo libro Léontine racconta la storia d'amore con il suo Peppino. Un racconto denso di tenerezza, di emozioni, di nostalgici richiami alla felice quotidianità drammaticamente interrotta dalla prematura scomparsa del marito il 21 agosto del 1884. Léontine ci introduce nell'intimità della sua famiglia, ci fa conoscere l'altro Peppino, l'uomo innamorato, la tenerezza del genitore per il figlioletto Jacques, la capacità dell'artista di coniugare gli impegni di lavoro con i doveri del capofamiglia. € 30,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Rotas La millenaria storia di Barletta tra divulgazione e valorizzazione. Questo libro propone una sorta di ancoraggio alla memoria dei mille e mille eventi che hanno scandito la storia del nostro territorio dando voce a coloro che di questi eventi sono stati protagonisti. Il risveglio del fantasma che dimora nel castello di Barletta è l'espediente al quale l'autore fa ricorso per creare un'atmosfera di complicità, di confidenza, tra i personaggi, tutti autorevolissimi, che hanno interagito con la millenaria vicenda storica e il loro interlocutore, quella guardia giurata che rappresenta tutta la comunità. Ne deriva un racconto agile che rende più agevole la rilettura del passato in una chiave tutt'altro che accademica. Il castello di Barletta diventa in tal modo un palcoscenico sul quale si insediano, di volta in volta, personaggi di ogni estrazione (mitologica, militare, scientifica, politica, economica) che sfogliano il grande libro di una storia che conquista spazi sempre più ampi allorché, e accade spesso, il racconto abbandona l'orizzonte riduttivo della memoria locale e approda in ambiti universali. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Rotas È la biografia di un ragazzo, uno studente nell'età adolescenziale, che durante gli anni della seconda guerra mondiale, racconta di sé, del suo tempo, delle difficoltà incontrate nella quotidianità segnata da privazioni, tempi difficili eppure densi di speranza. Dal racconto riaffiorano i luoghi della memoria, descritti con efficace vivacità. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Adda Col fiuto del giornalista, la curiosità scientifica dello studioso e l'acribia dello storico, Michele Cristallo presenta una miscellanea densa di avvenimenti storici legati al periodo dell'ultimo e infelice re Francesco II Borbone, figlio di Ferdinando II da cui aveva ereditato il regno delle Due Sicilie e agli anni immediatamente seguenti l'Unità d'Italia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Adda € 52,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Adda € 50,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Cristallo Michele Publisher: Adda € 47,00
|
|