book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Crisostomo Giovanni (san) (Libri  su Unilibro.itLibri di Crisostomo Giovanni (san) su Unilibro.it)

2024

Crisostomo Giovanni (san) Title : La divina provvidenza
Author: Crisostomo Giovanni (san)
Publisher: Monasterium

Lodare la Provvidenza quando si è stretti dalle difficoltà, in una condizione di grande sofferenza, può risultare quasi impossibile all'uomo. Eppure, ci è riuscito Giovanni Crisostomo nell'ultima parte della sua vita, quando, mandato in esilio, maltrattato e vessato in ogni modo, ha alzato uno sguardo d'amore verso Dio, nella certezza che nulla di quanto gli stava accadendo era fuori dal progetto preparato per lui. In questo breve trattato, scritto per i suoi fedeli disorientati e addolorati per le tristi sorti del loro Pastore, e tradotto per la prima volta in italiano, il grande vescovo di Costantinopoli insegna, con dolcezza ed eleganza, che davvero ogni capello del nostro capo è contato e perfino nella situazione più oscura Dio resta con noi senza abbandonarci.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Crisostomo Giovanni (san) Title : Omelie sulla genesi I-XVIII
Author: Crisostomo Giovanni (san)
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Con una raffinata esegesi, le "Omelie sulla Genesi" di Giovanni Crisostomo, tenute ad Antiochia tra il 388 e il 389, costituiscono un prezioso affresco di ermeneutica biblica e lettura sapienziale. Di queste "Omelie" il teologo e storico ortodosso Georges Vasilievich Florovsky ha scritto: «C'è un insolito sapore di modernità negli scritti di Crisostomo. Nella nostra epoca il suo consiglio può attrarre non meno di quanto non lo abbia fatto nella sua. Il suo ammonimento principale è un accorato appello al cristianesimo integrale, in cui fede e carità, fede e pratica, sono indissolubilmente legate in una resa incondizionata dell'uomo all'amore travolgente di Dio» (St. John Chrysostom: The Prophet of Charity, 42). Testo greco: Bernard de Montfaucon.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.) Title : San Babila, a Olimpiade e a tutti i fedeli dall'esilio, la provvidenza di Dio
Author: Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Il volume contiene la traduzione di quattro testi di Giovanni Crisostomo. I primi due sono quanto l'autore ci ha lasciato sulla figura di San Babila: un discorso giovanile, ampio e articolato, sulle vicende del vescovo di Antiochia e poi una breve omelia dedicata al medesimo santo. I toni sono quelli accesi della polemica; il punto di vista è quello sicuro del cristianesimo trionfante. Seguono il breve trattato a Olimpiade e a tutti i fedeli dall'esilio; e la provvidenza di Dio, in cui prendendo spunto dalla propria situazione di dolore e di sofferenza. I due gruppi di testi, pur lontani nel tempo e nell'occasione che li ha ispirati, si relazionano tuttavia con un tema comune: la presenza del male nel mondo.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2023

Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.) Title : Omelie sulla Lettera ai Filippesi
Author: Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.)
Publisher: Città Nuova

La prima traduzione italiana di un'opera esegetica fondamentale, soprattutto per il commento dell'inno cristologico. Giovanni Crisostomo è tra i pochi autori d'età patristica ad averci lasciato un corpus omiletico completo di commento a tutte le lettere paoline. All'interno di questo corpus spiccano le sedici omelie che contengono l'esegesi dell'intero testo della lettera ai Filippesi e di cui viene data qui la prima traduzione italiana. Attraverso la consueta raffinatezza stilistica e la grande sensibilità che gli è propria, l'omileta interpreta il testo paolino cogliendone tutti gli spunti utili all'edificazione morale e spirituale della sua comunità, con frequenti e concreti riferimenti alle pratiche, agli usi e costumi dell'epoca.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2022

Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.) Title : Omelie sul Vangelo di Giovanni. Vol. 2: Omelie 30-59
Author: Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Nuova traduzione con ampia introduzione e apparato di note. Tra le ricche raccolte omiletiche di Giovanni Crisostomo, quelle sul vangelo di Giovanni - di cui in questo volume si pubblicano le omelie 30-59 - costituiscono un corpus notevole per ampiezza, organicità e sistematicità. Nelle omelie sul vangelo di Giovanni l'autore, attraverso la consueta raffinatezza stilistica e la grande sensibilità, interpreta il testo evidenziandone il fondamentale portato per la definizione della teologia trinitaria, in opposizione alla speculazione ariana. Inoltre coglie tutti gli spunti utili all'edificazione morale e spirituale della propria comunità, con frequenti e concreti riferimenti alle pratiche, agli usi e costumi dell'epoca.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Crisostomo Giovanni (san) Title : Omelie sul Vangelo di Giovanni. Vol. 3
Author: Crisostomo Giovanni (san)
Publisher: Città Nuova

Nuova traduzione con ampia introduzione e apparato di note. Tra le ricche raccolte omiletiche di Giovanni Crisostomo, quelle sul vangelo di Giovanni - di cui in questo volume si pubblicano le omelie 60-88 - costituiscono un corpus notevole per ampiezza, organicità e sistematicità. Nelle omelie sul vangelo di Giovanni l'autore, attraverso la consueta raffinatezza stilistica e la grande sensibilità, interpreta il testo evidenziandone il fondamentale portato per la definizione della teologia trinitaria, in opposizione alla speculazione ariana. Inoltre coglie tutti gli spunti utili all'edificazione morale e spirituale della propria comunità, con frequenti e concreti riferimenti alle pratiche, agli usi e costumi dell'epoca.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2021

Crisostomo Giovanni (san) Title : Omelie sul Vangelo di Giovanni. Vol. 1
Author: Crisostomo Giovanni (san)
Publisher: Città Nuova

Nuova traduzione con ampia introduzione e apparato di note. Un corpus notevole per ampiezza, organicità e sistematicità in cui l'autore interpreta il testo evidenziandone il fondamentale portato per la definizione della teologia trinitaria, in opposizione alla speculazione ariana. Con frequenti e concreti riferimenti ai costumi dell'epoca utili all'edificazione morale e spirituale della comunità.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Crisostomo Giovanni (san); Cristaudo A. (cur.) Title : Elia, la vedova e la carità. Omelia sulla fratellanza
Author: Crisostomo Giovanni (san); Cristaudo A. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Nel contesto dei radicali cambiamenti sociali che continuano a segnare l'attuale storia dell'Europa e del mondo intero, la paura dell'incognito e il timore dei processi di cambiamento rischiano di ridurre la stessa fede cristiana ad un semplice elemento di identificazione culturale o ad uno strumento di conservazione della tradizione nazionale o locale. Alla riflessione su questi temi può contribuire un testo del cristianesimo antico: l'Omelia su Elia e la vedova di Giovanni Crisostomo. Nell'argomentazione di Crisostomo, l'esempio della vedova in Sarepta di Sidone si erge a modello eroico di carità: in essa l'esercizio della misericordia non viene dispensato soltanto mediante i discorsi, ma attraverso i fatti. Nell'elogio della vedova, Crisostomo proietta l'idealizzazione della donna cristiana, che deve distinguersi per fedeltà, dedizione e sobrietà, manifestando anche nella cura esteriore il distacco da ogni forma di vanità e di inutile spreco.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Crisostomo Giovanni (san); Piédagnel A. (cur.) Title : Panegirici su san Paolo. Testo greco a fronte
Author: Crisostomo Giovanni (san); Piédagnel A. (cur.)
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

I sette panegirici su san Paolo sono i più celebri composti da Giovanni Crisostomo: Aniano di Celeda - che li tradusse in latino - scrive che in essi che l'Apostolo non vi è solo raffigurato, ma quasi risuscitato, per offrire di nuovo un esempio di perfezione. Molto verosimilmente questi panegirici risalgono ad un arco di tempo, compreso tra il 387 e il 397, quando Crisostomo esercitò il suo ministero di presbitero ad Antiochia, sua città natale. Ogni panegirico è incentrato su un tema principale che illumina un aspetto specifico della personalità e dell'attività apostolica e missionaria di Paolo, in particolare il suo intenso amore per Cristo, ma anche nei confronti di tutti, giudei e pagani, con l'ansia continua di condurre a salvezza ogni essere umano. In questa sua preoccupazione pastorale Crisostomo mette in luce il rapporto armonico tra la grazia di Dio, certamente prioritaria e elargita a tutti, e la libertà di scelta della volontà umana, invitata, senza costrizioni, ad accogliere il progetto divino di redenzione. È la prima edizione italiana con testo critico greco e traduzione a fronte. Introduzione, Testo critico, Appendici e Note di Auguste Piédagnel.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2020

Crisostomo Giovanni (san); Brombin A. (cur.) Title : Rivestìti di luce e amore. Omelie sulla creazione dell'uomo e della donna
Author: Crisostomo Giovanni (san); Brombin A. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

La traduzione dell'VIII e della IX Omelia sulla Genesi di Giovanni Crisostomo contiene il commento al resoconto del sesto giorno della Creazione. Boccadoro concentra la sua predicazione sul celebre verso in cui la parola divina plasma l'intera umanità fatta: a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra (Gn. 1,26). A corredo dell'opera è posta una sintetica introduzione circa le questioni preliminari sulla datazione e il contesto storico-pastorale. Un cenno all'esegesi crisostomiana e alle chiavi interpretative, nonché una breve rilettura degli insegnamenti sia dottrinali che spirituali, ne completano l'orizzonte ermeneutico. Un'attenta lettura permetterà di considerare l'onore preminente, rispetto a tutte le altre creature, conferito da Dio all'uomo, al fine di riflette sulla propria condizione di esseri a immagine e somiglianza divina. Sebbene il tipico approccio storico-filologico di Crisostomo indugi sulla semantica e sulla grammatica, non manca di porre al centro della sua catechesi il senso della Parola con lo scopo di desumere gli insegnamenti più adatti alla vita spirituale e sociale dei fedeli.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2019

Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.) Title : Omelie sulla lettera agli Efesini
Author: Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Le 24 Omelie sulla Lettera agli Efesini rientrano nel più ampio corpus esegetico di Giovanni Crisostomo che copre tutte le lettere paoline. Per Crisostomo, l'apostolo Paolo è un insuperato modello di vita cristiana, esempio perfetto e ineguagliato di predicatore, guida, maestro e pastore. Prova ne è la ricchezza di spunti interpretativi che scaturiscono per Crisostomo dal commento delle Lettere, e che vanno dal tema del peccato al rapporto tra anima e corpo, dalla denuncia della corruzione per avidità della Chiesa alla necessità che regnino tra gli uomini pace, coesione e affetto reciproco, dalle considerazioni sul matrimonio a quelle sull'educazione dei figli, per citarne solo alcuni.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.) Title : Prendi un po' di vino con moderazione. La sobrietà cristiana
Author: Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Il volume contiene il commento di Giovanni Crisostomo al passo della Prima Lettera a Timòteo in cui l'apostolo Paolo invita il suo discepolo a bere del vino per la sua salute. Per San Giovanni Crisostomo tale passo simboleggia la sobrietà cristiana e la penitenza che siamo chiamati a vivere in Quaresima. La penitenza cristiana non è rifiuto delle cose buone della vita ma esercizio a gustarle con sapienza e rendimento di grazia.
€ 5,50     Scontato: € 5,23

Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.) Title : Dov'è Cristo lì c'è il Paradiso. Omelia sui defunti
Author: Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Il dolore per la morte di una persona cara è una delle esperienze più decisive nella vita, preludio e anticipo della morte che tutti affronteremo. In Cristo risorto questo male è diventato un passaggio, l'incontro decisivo con Colui che ci ha amati per primo, il Padre delle misericordie. La comunione con Lui, infatti, ci permette di vivere le esperienze della vita quotidiana - con le sue gioie ma anche le fatiche e le tante piccole/grandi morti di ogni giorno - come un incontro con il Signore e con i fratelli e come una palestra per crescere nella capacità di amare gratuitamente. Questo è ciò che realizza lo Spirito santo in noi, se accogliamo docilmente la sua azione. Proprio per questo san Giovanni Crisostomo in questa bellissima omelia, per la prima volta tradotta in italiano, può dire: dov'è Cristo, lì c'è il paradiso. Si dirige a chi desidera nutrire la propria vita spirituale, ad appassionati di letture patristiche, a coloro che desiderano affrontare nella fede l'esperienza del lutto. Testo semplice accessibile a ogni persona. Prefazione del Card. Giovanni Battista Re.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.) Title : La meraviglia del Natale. Il Signore ha reso pura la nostra carne
Author: Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Il testo tradotto in lingua italiana dell'Omelia sul Natale di San Giovanni Crisostomo. Contiene le riflessioni del Boccadoro sul Natale e sulla data del Natale. Nella sua argomentazione i due temi si intrecciano e in tal modo la celebrazione della festa viene a rappresentare un'occasione per parlare del mistero dell'incarnazione e reciprocamente, a partire da ciò, egli affronta e approfondisce la questione cronologica della nascita di Cristo.
€ 6,50     Scontato: € 6,18

Crisostomo Giovanni (san); Cristaudo A. (cur.) Title : L'ospitalità arricchisce chi la pratica. Il ministero dell'accoglienza dello straniero
Author: Crisostomo Giovanni (san); Cristaudo A. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Il volume propone le considerazioni di Giovanni Crisostomo sull'episodio di Abramo alle querce di Mamre. Il testo, per la prima pubblicato volta in lingua italiana, presenta la sezione centrale dell'Omelia 41 sulla Genesi. In un'epoca segnata da profonde trasformazioni di ordine politico e sociale, quale è la seconda metà del IV secolo, di fronte alla progressiva intensificazione del fenomeno delle migrazioni dei popoli, Giovanni Crisostomo esorta i propri uditori al superamento della paura dello straniero, richiamando il modello della sollecitudine riservata da Abramo ai tre anonimi viandanti. L'omelia, condotta secondo il metodo esegetico dell'interpretazione letterale, offre un tipico esempio delle parenesi moraleggianti del Crisostomo e, allo stesso tempo, espone le principali linee guida per l'edificazione di una "spiritualità dell'accoglienza".
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2018

Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.) Title : Commento a Giobbe
Author: Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Centrale nell'analisi di questo Commento del Crisostomo è l'interpretazione e il senso da dare alla sofferenza di Giobbe. Il Crisostomo esclude che si possa leggere in chiave retributiva. Egli è infatti al di sopra di qualsiasi peccato per il quale Dio avrebbe potuto punirlo. Quindi, per mezzo della figura di Giobbe, il padre antiocheno esprime una forma di pedagogia divina attraverso la quale tutti devono apprendere dalla sofferenza di Giobbe. Accanto al tema dell'edificazione, e come intrecciate ad esso, ricorrono nel commento biblico altre questioni alle quali il Padre della Chiesa si sforza di rispondere, come la presenza del male, la prosperità dell'empio, il distacco dai beni, il pericolo delle ricchezze, l'educazione dei giovani.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.) Title : Le coabitazioni
Author: Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Il volume riunisce due opuscoli appartenenti al corpus asceticum di Giovanni Crisostomo. Essi trattano e contrastano un fenomeno presente nei primi secoli del cristianesimo, vale a dire la coabitazione di monaci o asceti con donne vergini. In un'epoca in cui non era ancora diffuso un monachesimo cenobitico regolare e organizzato, poteva accadere che uomini e donne decidessero di dedicare la propria vita a Dio in preghiera, ascesi e castità, vivendo insieme per beneficiare di assistenza reciproca e soccorso vicendevole. Tuttavia, per i sospetti di immoralità cui poteva dar adito e per lo scandalo che poteva procurare, tale fenomeno nel cristianesimo antico fu spesso considerato con grande sfavore. Con i due opuscoli - il primo indirizzato agli asceti, il secondo alle vergini - il Crisostomo si inserisce in una polemica già viva e ben nota ai suoi tempi, trattata da autori ecclesiastici e recepita da molti concili, consegnandoci i testi più organici e specifici che sull'argomento ci abbia lasciato il cristianesimo antico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.) Title : Omelia sul Natale
Author: Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.)
Publisher: EDB

L'omelia "Sul Natale del salvatore nostro Gesù Cristo", censita anche con il titolo "Sul Natale di Cristo", è un testo molto conosciuto nell'antichità, tanto che se ne conserva una versione in armeno e altre in arabo, siriaco, georgiano e paleoslavo. Fin dalle prime parole, il testo mette al centro il tema che l'attraversa per intero: il mistero che avvolge la nascita divino-umana di Gesù in relazione al cosa, al come e al perché. «Osservo un mistero strano e paradossale: le mie orecchie risuonano del canto dei pastori che con la zampogna non modulano una melodia solitaria ma intonano un inno celeste. Gli angeli cantano, gli arcangeli celebrano, i cherubini inneggiano, i serafini rendono gloria, tutti fanno festa vedendo Dio in terra e l'uomo nei cieli». Dio che si fa uomo e il parto della Vergine aprono conflitti nella mente umana, suscitano aporie, possono condurre allo scetticismo e al rifiuto. Un conflitto tra ragione e fede che richiede di «non indagare con discorsi» quella nascita, quanto piuttosto di venerarla in silenzio.
€ 6,50     Scontato: € 6,18
2015

Crisostomo Giovanni (san); Brottier L. (cur.) Title : 15 meditazioni
Author: Crisostomo Giovanni (san); Brottier L. (cur.)
Publisher: Gribaudi


€ 7,50     Scontato: € 7,13
2009

Crisostomo Giovanni (san); Signifredi M. (cur.) Title : Discorsi sul povero Lazzaro
Author: Crisostomo Giovanni (san); Signifredi M. (cur.)
Publisher: Città Nuova

I Discorsi sul povero Lazzaro sono sette omelie predicate da Giovanni Crisostomo proprio all'inizio del suo ministero di presbitero ad Antiochia, nel 387. Oltre a costituire un prezioso serbatoio di informazioni sui costumi e sulla storia della città, le omelie affrontano una tematica di grande attualità all'epoca, ovvero il rapporto tra le diverse classi sociali. La difesa delle ragioni dei poveri operata da Giovanni Crisostomo attraverso l'esemplare parabola del ricco e del povero Lazzaro non consiste soltanto nel prendere le loro parti, ma nel concepire una società accogliente, in cui i poveri possano vivere insieme ai ricchi o quantomeno essere accolti nel cuore ospitale dei cristiani e della Chiesa, poiché il rapporto fra ricchezza e povertà è per il Crisostomo funzionale al conseguimento della salvezza. Richiamando la città ai suoi doveri di accoglienza e di umanità, il Crisostomo si fa inoltre promotore di un ambizioso progetto di trasformazione della città, che ha nell'amore ai poveri un fattore primario.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2008

Crisostomo Giovanni (san) Title : Omelie su Davide e Saul
Author: Crisostomo Giovanni (san)
Publisher: Città Nuova


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2007

Crisostomo Giovanni (san); Cataldo A. (cur.) Title : Mi opposi a lui a viso aperto. (Hom. In illud: in faciem ei restiti)
Author: Crisostomo Giovanni (san); Cataldo A. (cur.)
Publisher: Congedo


€ 20,00
2004

Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.) Title : A Teodoro
Author: Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.)
Publisher: Città Nuova


€ 14,00
2003

Crisostomo Giovanni (san); Zincone S. (cur.) Title : Omelie sul Vangelo di Matteo. Vol. 1
Author: Crisostomo Giovanni (san); Zincone S. (cur.)
Publisher: Città Nuova


€ 48,00     Scontato: € 45,60

Crisostomo Giovanni (san); Zincone S. (cur.) Title : Omelie sul Vangelo di Matteo. Vol. 2
Author: Crisostomo Giovanni (san); Zincone S. (cur.)
Publisher: Città Nuova


€ 54,00     Scontato: € 51,30

Crisostomo Giovanni (san); Zincone S. (cur.) Title : Omelie sul Vangelo di Matteo. Vol. 3
Author: Crisostomo Giovanni (san); Zincone S. (cur.)
Publisher: Città Nuova


€ 46,00
2002

Crisostomo Giovanni (san); Riggi C. (cur.) Title : La vera conversione
Author: Crisostomo Giovanni (san); Riggi C. (cur.)
Publisher: Città Nuova


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.) Title : A Stagirio tormentato da un demone
Author: Crisostomo Giovanni (san); Coco L. (cur.)
Publisher: Città Nuova


€ 18,00
2001

Crisostomo Giovanni (san); Ceresa Gastaldo A. (cur.) Title : Le catechesi battesimali
Author: Crisostomo Giovanni (san); Ceresa Gastaldo A. (cur.)
Publisher: Città Nuova


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.) Title : Commento a Isaia. Omelie su Ozia
Author: Crisostomo Giovanni (san); Ciarlo D. (cur.)
Publisher: Città Nuova


€ 34,00     Scontato: € 32,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle