![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Couto Mia Publisher: Sellerio Editore Palermo "Terra sonnambula" è un canto per l'umanità e il coraggio di vivere, ha scritto Luis Sepúlveda. Per Doris Lessing è un capolavoro della letteratura africana del XX secolo. Dalla sua pubblicazione nel 1992 questo romanzo si è infilato nelle pieghe del tempo e della Storia, trasformandosi in modo inatteso, come fosse in grado di accogliere e raccontare le costanti sorprese del presente e di anticipare il futuro. Era uscito alla fine della guerra civile che aveva devastato il Mozambico con un milione di morti, continuazione del conflitto per l'indipendenza dal Portogallo. Eppure non è un romanzo sulla guerra. È un romanzo a strati, scritto in una prosa che richiama Gabriel García Márquez, Cormac McCarthy, João Guimarães Rosa. Inizia su una strada di cenere e polvere, tra carcasse di auto bruciate e iene che si aggirano fameliche. Un vecchio e un ragazzo camminano senza sosta, illudendosi di poter fuggire dalla violenza che si è impadronita del loro paese. Tuahir e Muidinga hanno lasciato il campo profughi, cercano riparo e lo trovano in un autobus abbandonato nel mezzo del nulla. Tra corpi bruciati e vetri infranti, Muidinga scova in una borsa dei quaderni scarabocchiati con una scrittura incerta. Inizia a leggerli a voce alta all'anziano, d'altra parte è l'unico tra i due a saperlo fare. Mentre all'esterno la brutalità continua implacabile, ogni sera Tuahir e Muidinga si rifugiano nel diario di Kindzu, il giovane che ha lasciato a quelle pagine il racconto delle sue aspirazioni, dei sogni da eroe, del suo amore per una donna, Farida. Attraverso le sue parole il paesaggio into € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Couto Mia Publisher: Sellerio Editore Palermo Tra i massimi scrittori di lingua portoghese, Mia Couto è autore di romanzi tradotti in tutto il mondo in cui il fantastico può mischiarsi al realismo e la magia insinuarsi nella vita quotidiana e scardinarne gli ingranaggi. Ma non è solo romanziere, possiede un acuto e originale sguardo politico, e in questo libro si muove tra sociologia e letteratura, cultura e antropologia, biologia e ambientalismo. Couto ricorda con commozione e affetto la città della sua infanzia devastata da un ciclone tropicale nel marzo 2019. Analizza le debolezze e inefficienze dei governi africani, sottolineando le forzature della giustizia, l'incertezza dei diritti civili, la posizione subalterna della donna. L'ammirazione per le figure di Samora Machel, primo presidente del Mozambico indipendente, e di Nelson Mandela, lo porta ad annotare la loro più grande qualità: quella di voler conoscere e parlare con i propri avversari per capire il nemico e le ragioni che lo muovono. Sono questi alcuni dei temi del volume, che risplende della capacità di Mia Couto di costellare le sue riflessioni di piccole storie che nascono all'improvviso e hanno, in poche righe, la compiutezza e la felicità di un microracconto. Come quello della sarta portoghese che segue in Africa il figlio unico mandato da Salazar a combattere i negri, o quello del cacciatore di un villaggio nella foresta che, cieco, vede attraverso i sogni e chiede al fratello di fare una visita oculistica al suo posto dicendo «abbiamo gli stessi occhi». O la storia della balena spiaggiata su una costa del Mozambico, a cui i poverissimi abitanti stra € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David (TRN) Publisher: Picador USA € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mia Couto Publisher: World Editions € 14,50
|
![]() ![]() Author: Couto Mia, Becker Eric M. B. (TRN) Publisher: Biblioasis € 13,40
|
2019 |
![]() ![]() Author: Couto Mia; Salgado Sebastião; Salgado L. W. (cur.) Publisher: Taschen Le crude immagini in bianco e nero dell'Africa di Sebastião Salgado sono raccolte in questa straordinaria collezione fotografica, scattata nell'arco di 30 anni. Queste immagini raccontano la storia di un continente devastato dai problemi ma immensamente ricco di storia e cultura. Con umiltà e perspicacia, Salgado ci introduce in regioni molteplici e diverse che sopravvivono di fronte a crisi ambientali e umanitarie. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David (TRN) Publisher: Farrar Straus & Giroux € 23,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Couto Mia; Salgado Sebastião; Wanick Salgado L. (cur.) Publisher: Taschen Sebastião Salgado è uno dei più rispettati fotogiornalisti al mondo, una reputazione che si è conquistato grazie ai decenni dedicati a testimoniare la vita delle popolazioni povere e diseredate scattando potenti immagini in bianco e nero in luoghi dove la maggior parte delle persone non oserebbe recarsi. Salgado ha lavorato in Sud America e in giro per il mondo, ma si è concentrato principalmente sull'Africa, dove ha realizzato oltre 40 reportage nell'arco di 30 anni. Dalle tribù Dinka del Sudan agli Himba della Namibia ai gorilla e ai vulcani nella regione dei grandi laghi fino alle ondate di rifugiati in ogni parte del continente, Salgado ci mostra l'Africa odierna sotto tutti gli aspetti. Che stia documentando un gruppo di rifugiati o un vasto panorama, Salgado sa esattamente come cogliere l'essenza di un attimo in modo che chiunque veda una sua fotografia si ritrovi involontariamente trascinato al suo interno. Le sue immagini ci fanno toccare con mano i disastrosi effetti prodotti da guerre, carestie, malattie e condizioni climatiche ostili. Il volume raccoglie le fotografie scattate da Salgado in Africa ed è suddiviso in tre parti: la prima si concentra sulla parte sud del continente (Mozambico, Malawi, Angola, Zimbabwe, Sud Africa e Namibia), la seconda è dedicata alle regioni dei laghi (Congo, Ruanda, Burundi, Uganda, Tanzania, Kenya), e la terza alle regioni sub-sahariane (Burkina Faso, Mali, Sudan, Somalia, Chad, Mauritania, Senegal, Etiopia). I testi sono del famoso scrittore mozambicano Mia Couto, che ci racconta gli effetti della colonizzazione e delle crisi eco € 60,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Becker Eric M. B. (TRN) Publisher: Biblioasis € 12,90
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David (TRN) Publisher: Picador USA € 14,80
|
![]() ![]() Author: Macilau Mário (PHT), Ballen Roger, Couto Mia, Njami Simon, Nitis Olivia Publisher: Kehrer Verlag Heidelberg € 49,10
|
1915 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David (TRN) Publisher: Biblioasis "One of the greatest living writers in the Portuguese language."?Philip Graham, The Millions "Subtle and elegant."?The Wall Street Journal "At once deadpan and beguiling."?Times Literary Supplement "To understand what makes António 'Mia' Emílio Leite Couto special?even extraordinary?we have to loosen our grip on the binary that distinguishes between 'the West' and 'Africa.' Couto is 'white' without not being African, and as an 'African' writer he's one of the most important figures in a global Lusophone literature that stretches across three continents."?The New Inquiry What would Barack Obama's 2004 campaign have looked like if it unfolded in an African nation? What does it mean to be an African writer today? How do writers and poets from all continents teach us to cross the sertão, the savannah, the barren places where we're forced to walk within ourselves? Bringing together the best pieces from his previously untranslated nonfiction collections, alongside new material presented here for the first time in any language, Pensativities offers English readers a taste of Mia Couto as essayist, lecturer, and journalist?with essays on cosmopolitanism, poverty, culture gaps, conservation, and more. Mia Couto, an environmental biologist from Mozambique, is the author of twenty five books of fiction, nonfiction, and poetry. His work has been translated into twenty languages worldwide. In 2007 he was the first African author to win the Latin Union Award for Romance Languages, in 2013 he was awarded the €100,000 Camões Prize for Literature, and in 2014 he received World Literature Today's $50,000 Neustadt Prize for Literature. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Mia Couto Publisher: HARVILL PRESS € 21,40
|
![]() ![]() Author: Couto Mia, Mukasonga Scholastique, Chiziane Paulina, Nunn Cedric, Bebey Francis Publisher: Archipelago Books Imagine Africa and its theme of "Revolution" is introduced by Georges Lory who opens the collection with his essay, "Poets to your quills, Africa is taking off". Through a collage of poems, essays, fiction, and visual art, Imagine Africa gives us a glimpse of a kaleidoscopic contemporary Africa. € 16,10
|
2015 |
![]() ![]() Author: Couto Mia Publisher: Sellerio Editore Palermo Un ragazzino di undici anni non ha mai visto una donna nella sua vita. Accade allora che la prima volta che ne incontra una la sorpresa è così grande da farlo scoppiare in lacrime. Quel ragazzo ha vissuto per otto anni all'interno di un Parco Safari abbandonato, e conosce solo il padre, il fratello, lo zio e un ex militare, al tempo stesso amico e servitore. Gli è stato detto che sono gli unici sopravvissuti, che non ci sono contatti col mondo, che sono in attesa di un cenno da parte di Dio e che in questo luogo non è ammesso né piangere né pregare. Dopo la morte della moglie, il padre ha deciso di troncare ogni legame e ha scelto di esiliarsi in quel posto remoto e inaccessibile convincendo i familiari che il mondo che li circonda è scomparso. Jesusalém, questo è il nome che gli viene dato, è un luogo apocalittico, un Paradiso alla rovescia, dove l'uomo si è costruito un suo microcosmo per riuscire a dimenticare la realtà che gli ha portato solo dolori, dominata dal caos e dalla violenza. Il fratello maggiore ha dei vaghi ricordi del passato e del mondo esterno, al quale vorrebbe tornare. Per questo mantiene un legame con ciò che si sono lasciati alle spalle e ne fa partecipe il fratello minore, insegnandogli in segreto a leggere e a scrivere. Il bambino subisce il delirio di annientamento del padre e ne diventa complice, ma trova una segreta via di fuga nella scrittura... € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Couto Mia Publisher: Sellerio Editore Palermo In Mozambico un branco di leoni attacca a più riprese un villaggio, causando oltre venti vittime. Per eliminare le belve assassine il governo invia una squadra di cacciatori, che si trova a fronteggiare non solo gli animali ma anche gli uomini e le loro convinzioni. Tra la popolazione si è diffusa la credenza che i leoni siano inviati del mondo dei morti o evocati da astuti stregoni per compiere vendette e seminare il terrore. Mia Couto prende spunto da una storia vera, per quanto inconsueta, e a questa premessa sovrappone il proprio sguardo. Nella sua storia il racconto diventa una testimonianza in prima persona, affidata in capitoli alternati all'esperto cacciatore e all'unica superstite di una famiglia a cui i leoni hanno già ucciso tre figlie, e si svolge in un'archetipa comunità segnata dalle cicatrici della guerra civile che ha sconvolto il paese fino agli anni '90. Sono molte le tensioni nascoste nel villaggio che vengono a galla nell'attesa dello scontro finale con i leoni. Forse la guerra reale che si sta combattendo non è tra le fiere e gli uomini ma tra il potere patriarcale e la debolezza delle donne, spesso condannate a una non-vita. E il romanzo si presta a diverse chiavi di lettura, riflette sulla naturale aggressività del genere umano, ben peggiore di quella delle bestie, e si concentra sulla magia tutta letteraria di una scrittura poetica e visionaria, capace di far scaturire dagli eventi e dalle persone una realtà più devastante di un fucile carico di pallottole. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David (TRN) Publisher: Biblioasis "Quite unlike anything else I have read from Africa."—Doris Lessing "By meshing the richness of African beliefs . . . into the Western framework of the novel, he creates a mysterious and surreal epic."—Henning Mankell Mwanito Vitalício was eleven when he saw a woman for the first time, and the sight so surprised him he burst into tears. Mwanito's been living in a big-game park for eight years. The only people he knows are his father, his brother, an uncle, and a servant. He's been told that the rest of the world is dead, that all roads are sad, that they wait for an apology from God. In the place his father calls Jezoosalem, Mwanito has been told that crying and praying are the same thing. Both, it seems, are forbidden. The eighth novel by The New York Times-acclaimed Mia Couto, The Tuner of Silences is the story of Mwanito's struggle to reconstruct a family history that his father is unable to discuss. With the young woman's arrival in Jezoosalem, however, the silence of the past quickly breaks down, and both his father's story and the world are heard once more. The Tuner of Silences was heralded as one of the most important books to be published in France in 2011 and remains a shocking portrait of the intergenerational legacies of war. Now available for the first time in English. Mia Couto is the author of twenty-five books. Translated into twenty languages, his novels have been bestsellers in Africa, Europe, and Latin America. € 14,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Couto Mia; Ruspolini A. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Urogallo "Ventizinco" è stato pubblicato in Portogallo nel 1999, in occasione del 25º anniversario della Rivoluzione del 25 aprile 1974. Questo romanzetto costituisce una riflessione sul senso che la Rivoluzione dei Garofani ha assunto, negli anni, dentro e fuori il Portogallo stesso, visto che essa è stata il punto di partenza per la liberazione delle colonie africane dal regime coloniale. € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Couto Mia Publisher: Voland Sidónio Rosa, giovane medico portoghese, si trasferisce a Vita Cacimba, in Mozambico, per amore della bella mulatta Deolinda. Ma la ragazza è partita e nessuno sa quando tornerà, nemmeno i suoi genitori. O almeno così dicono. A Vila Cacimba, infatti, nulla è come appare: il sindaco non è veramente il sindaco, gli eroi sono vigliacchi e i traditori eroi, le case svaniscono inghiottite nella nebbia africana, in una terra che per sopravvivere deve mentire. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Couto Mia; Cavalieri S. (cur.) Publisher: Quarup Un libro scarno e fulminante che nulla nasconde e tutto nomina, rivelando, le storie brevi, fluviali e compresse, esplorano e narrano così le migliaia di vite che compongono la vita di ogni essere umano, il miracolo del concepimento, la seduzione, l'invecchiamento, l'amore il dominio e il possesso, la delusione, il tradimento, ancora più atroce se non ha un volto: "Non c'era davvero un'altra donna? Proprio no. L'unico intruso era il tempo, che aveva fatto crescere e pesare la nostra routine", dirà la protagonista dello splendido "La commiatatrice". Mia Couto esplora, costringendo la forma della sua indagine a un numero sempre minimo possibile di righe - prosa di strepitoso controllo e di infinito rigore, e insieme gravida di lussureggiante fantasia -, gli abissi su cui prendono corpo, si mascherano e si truccano con il perbene le nostre rispettosissime vite. E non è forse un caso che una delle comuni passioni, dell'Autore e nostre, il calcio brasiliano, non abbia in questo libro l'aspetto lindissimo di Leonardo, persona piacevole e portabandiera del jeitinho, ma le sembianze selvagge e in qualche modo ancestrali della più trasgressiva delle sue star, Ronaldinho Gaúcho. € 13,90
|
2009 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David (TRN) Publisher: Serpents Tail Mariano, who has lived in the city from an early age, is summoned back to his village to attend his grandfather's funeral. But, when he arrives, he discovers two things: firstly, that he has been nominated by his grandfather to take over the running of the family affairs, secondly that his grandfather has not died completely. € 15,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David (TRN) Publisher: Serpents Tail “An original and fresh tale, quite unlike anything else I have read from Africa. I enjoyed it very much.”—Doris Lessing “A peculiarily African sensibility . . . a writer of fluid, fragmentary narratives. . . . Remarkable.”—New Statesman A police inspector is investigating a strange murder—a case in which all the suspects are eager to claim responsibility for the act. Set in a former Portuguese slave fort, Under the Frangipani combines fable and allegory, dreams and myths with an earthy humor. Part thriller, part an exploration of language itself, Mia Couto’s novel surprises and delights. Mia Couto works as an agronomist in Maputo, Mozambique. € 16,10
|
![]() ![]() Author: Couto Mia; Apa L. (cur.) Publisher: Ibis Seguendo il filo della lucida narrativa di Mia Couto, ritroviamo qui i temi della raccolta "II dono del viandante": una ricerca tesa che indaga la profondità della dimensione umana, delle sue debolezze e fragilità, una ricerca che scandaglia un mondo fatto di persone, di sofferenze e di difficoltà. Ma i racconti sono anche una protesta contro la solitudine e l'isolamento. Ne nascono i racconti brevi che hanno caratterizzato anche la precedente raccolta e la grande qualità dello stile letterario. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2006 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David Publisher: Serpents Tail “On almost every page of this witty magical realist whodunit, we sense Couto's delight on those places where language slips officialdom's asphyxiating grasp.”—The New York Times Book Review on The Last Flight of the Flamingo “The most prominent of the younger generation of writers in Portuguese-speaking Africa, Couto passionately and sensitively describes everyday life in poverty-stricken Mozambique.”—Guardian (London) “Quite unlike anything else I have read from Africa.”—Doris Lessing As the civil war rages in 1980s Mozambique, an old man and a young boy, refugees from the war, seek shelter in a burnt-out bus. Among the effects of a dead passenger, they come across a set of notebooks that tell of his life. As the boy reads the story to his elderly companion, this story and their own develop in tandem. Written in 1992, Mia Couto's first novel is a powerful indictment of the suffering war brings. Born in 1955 in Mozambique, Mia Couto ran the AIM news agency during the revolutionary struggle. He now lives in Maputo where he works as an environmental biologist and heads the Mozambique side of the Limpopo Transnational Park. € 15,20
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Couto Mia, Brookshaw David (TRN) Publisher: Serpents Tail “A wonderful mix of magical realism and wordplay that has a similar tone to Márquez at his best. Couto writes in an idiom all his own that feels authentically African.”—Ink In Mozambique after the end of the civil war, local soldiers have been unaccountably blown up. When it begins to happen to UN peacekeepers, a high-level delegation visits the village of Tizangara to initiate an investigation. As the UN investigation unfolds, Mia Couto brilliantly shows how the perceptions of events both inside and outside the country are altered when interpreted from an African perspective. Mia Couto was born in 1955 in Mozambique and is the most prominent Portuguese-speaking African writer. He now lives in Maputo, where he manages the Great Limpopo Transfrontier Park. € 13,40
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Couto Mia Publisher: Guanda Siamo nel Mozambico postcoloniale a attraversato dalla guerra civile. Un vecchio e un bambino che ha perduto famiglia e memoria vagano senza meta tra le campagne abbandonate e le macerie dei villaggi, cercando di sfuggire alla violenza dei banditi armati e dei guerriglieri. Un giorno arrivano in una radura che è stata scenario di una strage e si rifugiano in un vecchio autobus bruciato. Qui ritrovano il diario di Kindzu, un giovane che ha affidato a quelle pagine la sua avventura di fuga e di speranza. Cominciano a leggere e scoprono così che il protagonista di quel diario è un po' come loro, e piano piano le sue parole diventano una voce amica che scalda le loro notti di paura. € 7,50
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Couto Mia Publisher: Guanda Siamo nel Mozambico postcoloniale e attraversato dalla guerra civile. Un bambino e un vecchio si ritrovano nel luogo di una strage e cercano rifugio in un vecchio autobus abbandonato. Qui trovano il diario di un giovane, Kindzu, che vi ha raccontato la sua avventura di fuga e speranza. Kindzu ha lasciato il villaggio natio, ha lasciato una famiglia abbandonata a se stessa per cercare un mondo diverso, pur dentro la sua Africa. Conta di trovare l'amicizia, vorrebbe ottenere l'amore di una donna, compiendo per lei l'improbabile impresa di trovare il figlio scomparso; ma tutto è vano. € 12,39
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Couto Mia; Barca V. (cur.) Publisher: Ibis Nei racconti di Mia Couto si incrociano due diverse intenzioni. In primo, luogo l'aspirazione a raccontare la realtà di un paese, il Mozambico, attraverso la trasfigurazione magica e la favola, proprie della cultura e dell'espressività della sua gente. E dall'altra il tentativo di forzare la lingua europea secondo le cadenze e i ritmi, anche lessicali, delle lingue africane. Ne derivano dei testi brevi o brevissimi, in forma di cronaca (il titolo originale della raccolta è Cronicando), in cui fatti piccoli e apparentemente privi di significato assumono la dimensione forte e quasi emblematica che permette l'accesso ad una realtà tanto lontana dalla nostra. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Couto Mia Publisher: Edizioni Lavoro € 7,75
|
|