![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Contessa Lara Publisher: 8TTO Edizioni Nella Roma umbertina di fine Ottocento, Leona, amazzone e acrobata del Circo Alhambra, è una donna indomabile, capace di incantare chiunque con la sua bellezza e il suo spirito ribelle. Eppure, il suo cuore si lega al conte Paolo Cappello, un uomo egoista e incapace di amare davvero. A Roma Paolo arriva persino a rischiare la vita pur di impressionarla, finendo per conquistare il suo amore. Ma l'idillio dura poco: dopo essersi trasferiti a Napoli, tra difficoltà economiche e differenze sociali, la passione si raffredda e Paolo non esita a cederla al suo ricco amico Gabriele Caligaris. Con lui Leona sembra trovare nuova vita. Il destino, però, non tiene i due ex amanti separati troppo a lungo. Quando si rincontrano, Leona accende di nuovo in Paolo un'ossessione distruttiva. Lei ritorna al suo fianco, muta e devota, mentre il conte viene risucchiato in una spirale di inganni e tradimenti che culminano in un matrimonio di convenienza finché Leona, spezzata ma non doma, trova il coraggio di vendicarsi e di riprendersi ciò che è suo: la libertà. € 18,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Regina di Luanto; Marchesa Colombi; Contessa Lara; Vittori M. V. (cur.) Publisher: 8TTO Edizioni Nella seconda metà dell'Ottocento, quando le donne in Italia costituivano l'unica "provincia irredenta", succede che alcune scrittrici impegnate nel giornalismo, mondano o di denuncia sociale, in rivendicazioni emancipazioniste e nel movimento femminista mozzoniano maturino l'idea sovversiva di guardare al familiare copione del corteggiamento, della vita matrimoniale, dell'adulterio attraverso la prospettiva dell'ironia. Ne nascono racconti ad alto tasso di umorismo, che ribaltano le quinte del teatrino amoroso dell'epoca, mandando in soffitta Madame Bovary e inaugurando figure di donne capaci di farsi beffe di falsi miti e tabù, e poi di entrare in gioco: ma stavolta con regole scritte da loro. Così la penna di Matilde Serao dà vita a Checchina, decisa a concedere le proprie grazie a un marchese, che cade proprio sull'ultima difficoltà pratica, a un metro dal traguardo. E se donna Valentina risponde a tono a chi la vorrebbe preda di un amore esclusivamente carnale, la Francesca di Annie Vivanti cerca di plasmare la propria immagine secondo quell'ideale di perfezione borghese destinata ad accendere gli ardori del suo - possibile? - amante teutonico. Con un esito tragicomico. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Contessa Lara Publisher: Cento Autori Personaggio principale della storia è Leona, una giovane artista, cavallerizza nel mondo circense. Un giovane conte romano si innamora di lei e la porta a vivere con sé a Napoli. Leona finirà per innamorarsi del conte Paolo Cappello al quale, dopo svariate avventure, finirà col regalare il proprio amore e la propria vita. Dopo qualche tempo - anche perché la madre ha chiuso i cordoni della borsa - il conte se ne stanca; lei se ne va e torna a Roma. Qui il conte la rivede e la corteggia nuovamente, ma nello stesso tempo ha un'altra amante e progetta di sposare la figlia di quest'ultima. Così la cavallerizza decide di vendicarsi... € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Contessa Lara Publisher: Agra La storia racconta di una coppia di topini indiani, Caciotta e Ragù, maltrattati dal loro padrone, poi acquistati e salvati da una famiglia nobile, i Conti Sernici. I due topini vengono amorevolmente accuditi da Nello e Rita, figli dei Conti. Ben presto Caciotta e Ragù imparano le regole della buona educazione e si adattano velocemente alla nuova vita. Caciotta partorisce cinque bei topini, due femmine, Lilia e Ninì, e tre maschi, Dodò, Moschino e Bellino. Rita e Nello, quando sono liberi dallo studio, si dedicano completamente alle piccole bestiole. Dal testo emergono valori come la tolleranza, la libertà, l'accettazione dei diversi, temi che, a distanza di oltre un secolo dalla prima pubblicazione, ancora oggi sono di grande attualità; si intravedono momenti di amore per la conoscenza mediante i libri e la lettura dove Dodò, il topo più istruito, racconta ai suoi fratelli le storie che ha letto nei libri e tutti lo ascoltano incantati. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Contessa Lara; Capogrossi C. (cur.) Publisher: Otto/Novecento Angelo De Gubernatis e la Contessa Lara rappresentano, nell'ultimo Ottocento, un raro caso di sincera amicizia senza alcun secondo fine. È un fatto insolito, considerando il temperamento delle due personalità. Certo non troppo giovane lui per lei, un po' troppo avanti con gli anni lei per lui, ma circonfusa da un mito di eterna e indissolubile bellezza; tuttavia per quasi dieci anni i due ebbero una fìtta frequentazione lavorativa che mai diventò passione. Entrando appena un po' di più nell'intimità dei due personaggi viene da chiedersi come mai un celebre tombeur de femmes qual era De Gubernatis e una donna bellissima, dalla fama macchiata indelebilmente per i molti amori, non sia esploso quell'ardore divorante che ci si sarebbe potuti aspettare. Grazie alla corrispondenza fra il direttore di "Natura ed Arte" e l'editore, il milanese Vallardi e al diario privato di Angelo De Gubernatis, Carlo Caporossi cerca di rispondere al nostro quesito e presenta al lettore le lettere tra i due con intento e rigore filologico. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Contessa Lara; Caporossi C. (cur.) Publisher: Il Poligrafo Scritte tra il 1880 e il 1890 le Novelle toscane costituiscono la prova migliore dell'ampia produzione in prosa di Everlina Cattermole (1849-1896), celebre scrittrice e giornalista nota con lo pseudonimo di Contessa Lara. Caratterizzate dalla fedeltà ai dettami del realismo allora in voga e arricchite di capacità introspettiva, le Novelle si sviluppano attorno a un'indagine scrupolosa dell'animo umano, compiuta alla luce di un'esperienza personale divenuta metodo di comprensione dell'umanità. Quasi come a raccoglierne le segrete confidenze, l'autrice si accosta ai personaggi per condividere esperienze e sentimenti che poi restituisce con quel gusto e quella precisione che caratterizzano il suo particolare stile narrativo. Accanto a Firenze, piccoli paesi della Toscana diventano i protagonisti della scena narrativa; accurate descrizioni fanno da sfondo ai racconti, dai tratti ora comico-ironici, ora tragicamente fatali, e alle pagine di memorialistica che costituiscono un documento umano di indubbio valore. € 23,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Contessa Lara; Reim R. (cur.) Publisher: Avagliano L'innamorata (unico romanzo della Contessa Lara - pseudonimo di Evelina Cattèrmole Mancini - pubblicato nel 1892 dall'editore Giannetta di Catania) è un libro che a una lettura appena attenta si rivela davvero sorprendente: al di là degli stereotipi, del verismo cartolinesco, dei languori alla D'Annunzio, dei facili colpi di scena da feuilleton, traspare in ogni pagina la modernissima paura della fragilità delle passioni: la tristezza post coitum, le piccole volgarità, la sazietà nauseante; l'abitudine la banalità, le ipocrisie, le vigliaccherie, le menzogne, la noia... Nessun amore eterno, dunque, ma la drammatica parabola tracciata dal logorio del tempo che fa naufragare ogni emozione nel disgusto reciproco: "II suo cuore, improvvisamente, era entrato nel buio, si era chiuso come una tomba, dove non c'era più né desiderio, né speranza, né dolore, né nulla. Era questo, dunque, l'amore?". € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Contessa Lara; Moreni C. (cur.) Publisher: Bulzoni € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|