![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: 2M € 6,90
|
![]() ![]() Author: Confucio; Santangelo P. (cur.) Publisher: 2M Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un'ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale - in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l'allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l'infinita ricchezza... € 6,90
|
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: Edizioni Theoria I Dialoghi sono considerati tra le opere più rappresentative del pensiero confuciano, e hanno tuttora una grande influenza sulla cultura cinese e dell'Asia orientale. I temi trattati includono le cinque virtù cardinali (benevolenza, giustizia, retta condotta, saggezza e coraggio), il governo, l'educazione e la famiglia. I Dialoghi rappresentano sicuramente una pietra miliare nello sviluppo della cultura e la filosofia orientale e sono un'opera complessa e ricca di significati, oggetto di studi e interpretazioni da parte di filosofi e studiosi di tutto il mondo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: Luni Editrice "Tra le generazioni future, quelli che mi conosceranno, mi conosceranno a causa di Primavere e Autunni; quelli che mi criticheranno, lo faranno a causa di Primavere e Autunni". Con queste parole Confucio affidava ai discepoli questo suo libro: tre secoli di storia dell'antica Cina nell'epoca cruciale della sua trasformazione da agglomerato di staterelli feudali in impero centralizzato, ripensati secondo le linee della sua filosofia. Quasi due secoli dopo che il piccolo stato di Lu, nel nord della Cina, iniziò a compilare regolarmente i propri annali, iniziati nel 722 a.C., costituiti da brevi annotazioni rigorosamente disposte secondo l'avvicendarsi delle primavere e degli autunni, tracciate su fasci di listelli di bambù, Confucio si immerse nello studio di questo straordinario deposito di notizie che sarebbe divenuto la principale base documentaria della sua filosofia della storia e della sua dottrina etico-politica. Da quel materiale Confucio trasse l'opera che qui presentiamo, che è la prima traduzione pubblicata in una lingua europea: gli annali riportavano sia notizie locali sia informazioni su tutta quella che allora era la Cina e sui popoli barbari che la premevano da ogni parte, fornendo soprattutto precise valutazioni su uomini e azioni; da questa congerie di materiali Confucio selezionò le notizie secondo le linee di una concezione personalissima della storia. All'opera si aggiunsero ben presto i vasti commentari di Tso, probabilmente un discepolo diretto di Confucio, il quale, oltre a rendere esplicite le allusioni del maestro e le ragioni delle sue omissioni, ci € 48,00
Scontato: € 45,60
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: Confucio (Aut) Il Testamento di Confucio, il "Dàxué", viene pubblicato in questo raro gioiello d'artista: un libro in tiratura limitata, stampato in risografia e con rilegatura in filo di seta con la tecnica "giapponese". Il Dàxué, "El Gran Saber", viene pubblicato negli originali cinesi dei Classici in Pietra, nelle traduzioni di Ezra Pound [all'inglese e all'italiano], e nella nuova versione in spagnolo dell'artista, María Sánchez Puyade, che nella sua filologica traduzione dalle fonti poundiane, propone la necessaria rilettura di Confucio attraverso il grandissimo Poeta Americano, "il miglior fabbro". Cinque opere della serie Confucius, dell'artista e traduttrice, accompagnano il testo e dialogano con esso. Si potrebbe dire che queste opere, più che illustrare il testo, vengono illustrate e illuminate da esso. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: House Book Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un'ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale - in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l'allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l'infinita ricchezza della verità. Un messaggio in grado di generare una profonda eco nel cuore del lettore. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: Gingko Edizioni "I primi missionari gesuiti che lo lessero, in lingua cinese, lo tradussero in latino. Voltaire e Leibnitz ne furono impressionati, scrivendo di invitare missionari confuciani in Europa. Il cancelliere tedesco Hermuth Kohl ebbe questo libro come sua guida spirituale durante i drammatici giorni della riunificazione fra Germania Est e Germania Ovest. Tradotto dal Cinese". € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2022 |
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: Bompiani Tra le pagine degli Analecta si muovono i tantissimi discepoli di Confucio, che tempestano il maestro di grandi questioni: come governare nella maniera più giusta, come vivere in famiglia sono solo alcune delle loro domande. Secondo Confucio il miglior modo per mettere in ordine il mondo è mettere ordine nella nazione, partendo dalla famiglia, e il primo passo è dare un ordinamento armonico al proprio cuore. L'armonia è un'idea centrale della morale confuciana, a cui si rifà anche la Cina di oggi: una morale dove gli individui sono importanti, ma ancora di più le relazioni tra di loro, perché da singoli comportamenti virtuosi dipendono la riuscita di una strategia collettiva e il bene di molti. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Confucio; Mencio Publisher: Iduna La grande sapienza orientale racchiusa nei quattro libri fondamentali del Confucianesimo: La grande scienza, Il giusto mezzo, Il libro dei dialoghi e Il libro di Mencio. Una raccolta completa degli scritti che costituiscono la base della millenaria civiltà cinese. Introduzione di Luciano Magrini. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: Alemar € 1,99
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: StreetLib € 6,99
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Confucio; Maggio L. (cur.) Publisher: Bompiani Nella loro immediatezza e profondità, gli "Analecta" sono una delle opere più limpide e cruciali per capire lo spirito della civiltà cinese, via d'accesso obbligata alla conoscenza delle sue prospettive esistenziali e peculiarità culturali. "Analecta" è il titolo invalso nel mondo occidentale per riferirsi al testo che secondo la tradizione raccoglie le testimonianze più dirette e accreditate concernenti la vita e gli insegnamenti di Confucio. In essa trovano posto i dialoghi tra il maestro e i discepoli, sentenze a lui direttamente attribuite o espresse dai suoi allievi più intimi, commenti a versi poetici, notizie relative a eventi coevi, confronti con personaggi del tempo nonché note di vita quotidiana significative per comprendere l'uomo Confucio. Un ventaglio di oltre cinquecento massime tutte intese a orientare verso una ridefinizione dell'ideale etico e del senso umano dell'esistenza. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Confucio; Santangelo P. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un'ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale - in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l'allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l'infinita ricchezza della verità. Un messaggio in grado di generare una profonda eco nel cuore del lettore. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Confucio; Masi E. (cur.) Publisher: SE "Il Lunyu («Dialoghi», «Conversazioni») è attribuito dalla tradizione ai discepoli di Kong Qiu (Kong Zhongni, Kongzi: 551-479 a.C.), da noi conosciuto col nome latinizzato di Confucius, secondo il modo dei missionari cattolici. Si tratta in realtà di un testo composito, pervenutoci nella redazione del II secolo a.C. (dinastia Han) rivista e commentata dal filosofo Zhu Xi (secolo XII), il grande organizzatore del sistema di pensiero noto in Occidente come neoconfucianesimo, che ha costituito l'ortodossia nella classe dominante dal tardo medioevo alla fine dell'impero. Pur non essendo accredita- bile come opera autentica e integrale dei discepoli di Confucio, il Lunyu resta tuttavia, fra i classici indebitamente a lui attribuiti, quello che in modo più diretto reca le tracce del pensiero del Maestro, e nel quale con più immediatezza è rappresentata anche la sua figura d'uomo." (Dallo scritto di Edoarda Masi) € 21,00
|
![]() ![]() Author: Confucio; Masi E. (cur.) Publisher: SE "Il Lunyu («Dialoghi», «Conversazioni») è attribuito dalla tradizione ai discepoli di Kong Qiu (Kong Zhongni, Kongzi: 551-479 a.C.), da noi conosciuto col nome latinizzato di Confucius, secondo il modo dei missionari cattolici. Si tratta in realtà di un testo composito, pervenutoci nella redazione del II secolo a.C. (dinastia Han) rivista e commentata dal filosofo Zhu Xi (secolo XII), il grande organizzatore del sistema di pensiero noto in Occidente come neoconfucianesimo, che ha costituito l'ortodossia nella classe dominante dal tardo medioevo alla fine dell'impero. Pur non essendo accredita- bile come opera autentica e integrale dei discepoli di Confucio, il Lunyu resta tuttavia, fra i classici indebitamente a lui attribuiti, quello che in modo più diretto reca le tracce del pensiero del Maestro, e nel quale con più immediatezza è rappresentata anche la sua figura d'uomo." (Dallo scritto di Edoarda Masi) € 21,00
Scontato: € 19,95
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Confucio; Santangelo P. (cur.) Publisher: Newton Compton La fama di Confucio ha superato oltre due millenni e tutte le grandi trasformazioni storiche intercorse; il suo messaggio, che ancora influenza il comportamento di un quarto dell'umanità, può avere un significato pregnante anche per l'occidentale contemporaneo. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira, in Iran Zarathustra, e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale - in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale attraverso battute, epigrammi, apologhi, convinto che l'elaborazione di un sistema teorico organico non potesse che impoverire e travisare l'infinita ricchezza della verità. Tratti dai "Dialoghi", gli aforismi presentati in questo volume sono proverbi, frasi, massime di saggezza noti a tutti in Cina, grazie anche al linguaggio semplice, diretto, concreto. € 1,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Confucio; Pound E. (cur.) Publisher: Ghibli Ezra Pound iniziò la traduzione inglese dei due libri confuciani qui presentati, "L'asse che non vacilla" e "Studio integrale", in una cella del Campo Correzionale di Pisa nel 1945. Durante la prigionia, invece di stendere memoriali o suppliche, il grande poeta americano si dedicò completamente a questo lavoro. Ma a cosa era dovuto un interesse tanto grande da far dimenticare a Ezra Pound le preoccupazioni per la propria sorte? È lo stesso poeta, che del confucianesimo fece la sua base etica, a chiarire l'importanza di questi classici: "I più profondi savi cinesi concordano nell'affermare che il Ta Hsio (Studio Interale) è la fonte inesauribile della sapienza. Da due millenni le dinastie durevoli si basano su questa saggezza". I lavori presentati in questo volume accostano la preziosa traduzione di Pound e gli ideogrammi confuciani. L"'ideogramma", infatti, spiega Pound, non può essere trascurato perché "differisce profondamente dalla parola fonetica espressa coll'alfabeto; senza vedere il simbolo ideogrammico nessuno può capire la forza stilistica d'un testo cinese né distinguere tutte le dimensioni di un capolavoro scritto in ideogrammi". € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Confucio; Lamparelli C. (cur.) Publisher: Mondadori Dalla Cina del VI secolo a.C. un insegnamento morale di perenne saggezza: realizzare la felicità personale attraverso l'etica civile. In un'epoca di cinismo e smarrimento il recupero delle tradizioni e dei valori familiari come via per ritrovare il senso perduto della comunità. Un richiamo alle virtù di lealtà, pietà filiale, mitezza, fratellanza universale che possono condurre verso una piena realizzazione di sé e della società. € 8,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Confucio; Lippiello T. (cur.) Publisher: Einaudi I "Dialoghi" di Confucio costituiscono da oltre duemila anni il nucleo fondamentale della cultura e del pensiero cinese. Raccolta di aforismi, conversazioni e aneddoti a lui attribuita e redatta dai suoi discepoli e seguaci, i "Dialoghi" offrono all'uomo, con uno stile laconico, una Via per affermare il primato essenziale dell'esistenza umana, per un esercizio consapevole del pensiero. Questa nuova edizione è stabilita sugli ultimi ritrovamenti che hanno permesso di conoscere nuovi frammeti e identificare migliaia di caratteri, spesso varianti significative al testo e utili a una migliore comprensione degli insegnamenti. Introduzione, traduzione e note sono curate da Tiziana Lippiello. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Confucio; Mandel G. (cur.) Publisher: Bompiani "Ascoltare o leggere senza riflettere è un'occupazione vana; riflettere senza libro né maestro è un'occupazione pericolosa." "Una sola cosa basta per capire tutto: lo studio delle facoltà intellettuali e morali." Questo il contenuto del libro che riporta tante altre massime e pensieri di saggezza tratti dai testi di Confucio. € 8,50
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Confucio Publisher: Newton Compton € 1,00
|
![]() ![]() Author: CONFUCIO Publisher: Editoriale opportunity book € 5,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Confucio; Pound E. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller € 10,33
|
|