![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Carocci In un'Italia combattuta fra provincialismo e modernizzazione emerge, negli anni Venti del Novecento, la figura artistica di un musicista ligure con solide basi classiche ma aperto alle innovative sonorità americane. Si chiama Pippo Barzizza e diventerà uno dei più popolari direttori d'orchestra radiofonica fra la metà degli anni Trenta e tutti gli anni Cinquanta. Pioniere del jazz, primo arrangiatore italiano, grande scopritore di talenti e personaggio carismatico, ha composto anche colonne sonore per film di Totò, Macario e Gassman. Nel libro, arricchito da un'ampia discografia curata da Roberto Berlini, vengono narrate per la prima volta le vicende biografiche e la carriera artistica del «Re del jazz» italiano. Prefazione di Dario Salvatori. Presentazione di Renzo Barzizza. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Lo Studiolo Scritti sulla musica popolare della Liguria di Ponente, su personaggi e figure della musica classica, jazz e cantautorale. € 22,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Mellophonium Broadsides Notizie biografiche sui protagonisti dello swing italiano dagli anni 30 ad oggi, ordinate per periodi, completate da informazioni discografiche e ampia bibliografia. Seconda edizione aggiornata. Prefazione di Guido Michelone. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Mellophonium Broadsides Una monografia sulla storia dello strumento popolare in rapporto alla città della musica, attraverso esperienze di solisti ed orchestre, tra musica colta e tradizione folkloristica. Con la prefazione del celebre mandolinista Carlo Aonzo. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Zona "Canzoni umoristiche" non è una categoria globale, sarebbe meglio parlare di "canzoni da ridere". Forse potrebbe suonare meglio "canzoni del sorriso"... forse. Il "ridere" è un concetto/atteggiamento che racchiude un nugolo di sfaccettature che andrebbero sempre tenute in considerazione, anche nella definizione di eventuali generi musicali "da ridere", per l'appunto. Comunque sia, il lavoro di Freddy è semplicemente bellissimo e quello che avete tra le mani è un libro che fornisce un importante contributo proprio a quel dibattito latente sul "ridere" che deve, prima o poi, deflagrare per tentare di salvare un settore ormai umiliato e allo sbando com'è quello dei sedicenti comedians (musici o stand up che siano), per rilanciare un genere musicale caduto in disuso perché "non televisivo" (chi l'ha detto, poi?) e per ritrovare la sana voglia di confrontarsi per crescere insieme. (Dalla nota di Flavio Oreglio) € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Mellophonium Broadsides € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Philobiblon Edizioni € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Zona Questo prontuario contiene notizie e schede su tutti quegli artisti italiani interpreti, autori, arrangiatori, complessi - che in qualche misura hanno attinto al linguaggio del jazz ispirazioni e stilemi per la propria produzione canzonettistica. In Italia i primi tentativi datano all'inizio degli anni '30 (come "Quel motivetto che mi piace tanto", inciso dalla Blue Star di Pippo Barzizza nel 1933); a quell'epoca tre erano gli aggettivi per questo genere di canzoni: "ritmico", "moderno" o "sincopato". Ne consegue che la musica sincopata era il jazz, e la canzone sincopata lo swing vocale. Ma la via italiana allo swing è stata quanto mai scoscesa, tortuosa, e raramente ha ottenuto i giusti riconoscimenti, tranne nel caso di un outsider come Paolo Conte, mai in anni ben più recenti. € 13,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Colt Freddy Publisher: Philobiblon Edizioni € 16,00
|
|