![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Colonna Gaetano Publisher: Edilibri La questione Ucraina, dei suoi rapporti con la Russia, l'Occidente e la Nato, rappresenta una prova determinante per il nostro continente. Il libro esplora la storia recente del Paese dal primo tentativo di indipendenza alla fine della Grande Guerra, alle terribili prove del periodo sovietico e della Seconda guerra mondiale, fino ai nostri giorni. I gravi problemi che l'Ucraina sta oggi affrontando sono legati in profondità alla storia europea e al suo speciale rapporto con la storia dei popoli slavi e della Russia: emerge così drammaticamente un'identità contesa fra forze che disegnano oggi il proprio avvenire in un mondo in cui riemergono antichi protagonisti, come la Cina, e nuove configurazioni, come l'Unione Europea. Il libro è anche uno stimolo a ripensare l'identità europea e le forme della sua organizzazione, in una prospettiva in cui, cadendo le barriere verso la Russia, si completi la reale unità del continente, superando la logica di potenza con la quale si continuano a concepire i rapporti fra i popoli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Colonna Gaetano Publisher: Edilibri La questione Ucraina, dei suoi rapporti con la Russia, l'Occidente e la Nato, rappresenta una prova determinante per il nostro continente. Il libro esplora la storia recente del Paese dal primo tentativo di indipendenza alla fine della Grande Guerra, alle terribili prove del periodo sovietico e della Seconda guerra mondiale, fino ai nostri giorni. I gravi problemi che l'Ucraina sta oggi affrontando sono legati in profondità alla storia europea e al suo speciale rapporto con la storia dei popoli slavi e della Russia: emerge così drammaticamente un'identità contesa fra forze che disegnano oggi il proprio avvenire in un mondo in cui riemergono antichi protagonisti, come la Cina, e nuove configurazioni, come l'Unione Europea. Il libro è anche uno stimolo a ripensare l'identità europea e le forme della sua organizzazione, in una prospettiva in cui, cadendo le barriere verso la Russia, si completi la reale unità del continente, superando la logica di potenza con la quale si continuano a concepire i rapporti fra i popoli. € 12,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Colonna Gaetano Publisher: Edilibri Medio Oriente senza pace tenta una ricostruzione sintetica ma puntuale della storia dei rapporti fra Occidente e Medio Oriente nel corso degli ultimi cento anni, cercando di fornire gli strumenti interpretativi per cogliere nell'intreccio degli avvenimenti le forze storiche che si sono confrontate e scontrate in quest'area cruciale per gli equilibri mondiali. La questione israelo-palestinese, il fallimento del nazionalismo arabo, le guerre del Golfo, l'insorgere dell'islamismo radicale, la lotta per il petrolio e le strategie occidentali di riorganizzazione del Medio Oriente vengono collocate in un quadro di insieme dal quale emergono disegni di potenza e aneliti di libertà. Vengono così in chiaro le ragioni strutturali della costante instabilità mediorientale che, con la cronicità dei suoi conflitti, sembra minacciare la stessa pace mondiale. Il libro quindi offre uno stimolo alla riflessione e insieme propone un'interpretazione non solo della storia del Medio Oriente ma del modo in cui l'Occidente affronta ciò che reputa storicamente diverso da sé. € 28,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Colonna Gaetano Publisher: Tilopa € 18,00
|
|