![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.); Bellacicco R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Nel costrutto di inclusione, oggi al centro del dibattito della comunità scientifica nazionale, confluiscono numerose aree di eterogeneità, concettuali e operative. Il volume rispecchia appieno tale complessità e multidimensionalità. Il testo, infatti, dà voce a una varietà di ricerche, esperienze e riflessioni teoriche sulle istanze di una educazione inclusiva declinata in tre diversi ambiti: scolastico, accademico ed extra-scolastico. Una particolare attenzione viene rivolta ai fondamenti e ad alcune strategie e interventi specifici promettenti per una didattica inclusiva a scuola. Contemporaneamente vengono messi a fuoco i principi giuridici e pedagogici su cui si radica l'inclusione in università, illustrate esperienze virtuose in proposito e discussi alcuni iter formativi dei professionisti dell'inclusione. È esplorato infine il tema della piena inclusione sociale delle diverse forme di marginalità, assumendo la prospettiva che deve caratterizzare l'azione degli educatori e degli altri operatori nel sociale, nell'ottica di una più ampia partecipazione delle persone con disabilità nei differenti domini della qualità della vita. Un libro che restituisce approfondimenti, suggestioni, indicazioni, proposte, promuovendo un legame ricorsivo e generativo tra ricerca, pratiche e nodi concettuali e fornendo strumenti di lavoro per gli operatori del settore che si occupano di processi inclusivi, a tutti i livelli e nei vari contesti. € 41,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume è frutto di uno studio pluriennale (progetto IRIDI) finalizzato a elaborare un modello di formazione dei docenti universitari alla didattica e alla valutazione e a verificarne l'efficacia nell'Università di Torino. Il libro offre un bilancio aggiornato delle ricerche internazionali sul tema, propone indicazioni di cambiamento per la didattica e la valutazione in università, suggerisce strategie operative in diversi ambiti disciplinari e analizza i risultati raggiunti con il primo percorso formativo sperimentato. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Ardissino E. (cur.); Coggi C. (cur.); Pavone M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Nel volume, grazie alle diverse competenze degli autori dei saggi, la scuola dell'infanzia è studiata secondo molteplici punti di vista: la sua storia e le normative che la reggono, la didattica universitaria e le nuove prospettive nella formazione degli insegnanti, la ricerca e la pratica in aula. Il libro è diviso in tre sezioni. Nella prima si tratta delle trasformazioni pedagogiche e istituzionali cui è andata incontro l'istruzione infantile, in particolare nella Torino del XIX secolo, della legislazione relativa alla scuola paritaria e degli interventi per la disabilità (in prospettiva storica). Nella seconda parte, la formazione universitaria dei futuri insegnanti è vista in funzione della qualità dell'insegnamento, specie nelle situazioni difficili con bambini a rischio e in relazione ai cambiamenti emergenti nella contemporaneità, come l'uso degli strumenti digitali. Vengono approfondite anche le questioni dell'identità, dell'incontro con l'altro, della costruzione di atteggiamenti autenticamente democratici fin dall'infanzia. Nell'ultima sezione si propongono attività innovative, secondo diversi campi di esperienza, per mostrare le più aggiornate conquiste della conoscenza, utili alla formazione dei docenti e alla pratica quotidiana, affinché questa sia autenticamente formativa. Al volume hanno contribuito Erminia Ardissino, Cristina Bertolino, Daniela Cacia, Giuseppina Cerrato, Cristina Coggi, Carlo M. Fedeli, Cristiano Giorda, Anna Granata, Matteo Leone, Daniela Maccario, Mario Martinelli, Maria Cristina Morandini, Elena Papa, Anna Perazzone, Isabella Pescarmona, € 29,50
Scontato: € 28,03
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Pol Redi S. (cur.); Coggi C. (cur.) Publisher: Franco Angeli La Scuola e l'Università, nella società della conoscenza, sono divenute istituzioni di grande rilevanza per formare le nuove generazioni alle sfide del presente e del futuro, a partire dalle radici del passato. Il volume intende contribuire ad approfondire criticamente tali sfide, offrendo apporti di studio articolati, secondo prospettive metodologiche diverse (teoretico-argomentative, storico-critiche, metodologico-didattiche, comparative, sperimentali). Nella sezione dedicata alla Scuola, si affrontano problematiche centrali per definire un'istituzione autenticamente formativa, capace di innovarsi per far fronte alle complesse e sempre più veloci trasformazioni della società e della cultura. Si definisce innanzitutto un modello di insegnante, professionista specializzato, ma anche educatore autorevole, alla luce di figure significative che hanno segnato la storia della pedagogia. Vengono approfonditi modelli di socializzazione che l'istituzione scolastica può adottare per l'educazione degli allievi alla relazione e all'inclusione, in chiave interculturale (come opportunità di formazione del futuro cittadino globale) e rispetto alla disabilità. Si studia in particolare l'evoluzione dell'insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica e il valore della scuola come comunità. Vengono analizzate inoltre strategie didattiche innovative, con riferimento anche alle nuove tecnologie e agli effetti che le ricerche evidenziano a proposito delle metodologie didattiche e dei sussidi efficaci. Nella sezione dedicata all'Università, si definiscono le caratteristiche di una € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 28,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.); Ricchiardi P. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia Educare allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale è divenuta un'esigenza rilevante per gli insegnanti europei. Si tratta di orientare i curricoli alla formazione di cittadini responsabili per un mondo globalizzato. Occorre elaborare le basi di una formazione complessa, che comprenda il prendersi cura dell'ambiente e delle sue risorse finite, in una logica di condivisione, nel rispetto dei diritti individuali e collettivi. È necessario inoltre promuovere la cooperazione e l'integrazione sociale, in una prospettiva di interdipendenza globale, così da insegnare ad affrontare i problemi complessi, legati alle disuguaglianze nello sviluppo economico-culturale e all'accesso alle risorse, in una visione solidale. L'opera raccoglie i contributi di studiosi specializzati in ambiti diversi, coniugando l'apporto dell'Università con quello della Cooperazione Internazionale. € 22,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Baldissera A. (cur.); Coggi C. (cur.); Grimaldi R. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 22,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 18,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.) Publisher: Franco Angeli Gli insegnanti, i genitori, coloro che producono TV o media per l'infanzia condividono scopi comuni: garantire ad ogni bambino la miglior formazione possibile, espandendo il suo potere di conoscenza, sviluppando in modo ottimale la sua personalità, accrescendo le sue potenzialità. È qui che prende corpo il problema della valutazione della qualità dell'offerta televisiva per l'infanzia. Questo volume fornisce alcuni spunti per valutare la qualità dei programmi. Ci si domanda quali messaggi e valori vengano veicolati dal programma, quali effetti concreti abbiano questi messaggi sui bambini, in termini di abilità cognitive e prosociali, e più in generale si indagano i rapporti tra educazione e televisione. € 34,50
Scontato: € 32,78
|
![]() ![]() Author: Maccario Daniela; Ricchiardi Paola; Coggi C. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 16,50
|
2002 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 34,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.) Publisher: Il Segnalibro € 21,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Coggi C. (cur.) Publisher: Il Segnalibro € 24,00
|
|