![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Zecca Stefania; Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva Con una nota di Sabino De Bari. € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Palazzo Maria Grazia; Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva Stanza d'anima è spazio tempo nuovo, che procede dalla vita sospesa, trattenuta, negata. Come da un confine labile tra il dentro e il fuori, è luogo non luogo di un'azione poietica che emerge da una dimensione accidentata della storia collettiva, di tormento, disincanto, dissidio. Ne possiamo rintracciare l'abbacinante miraggio, il limite, nell'ossimoro a cui si consegna vita e scrittura, come a un binario ineludibile di viaggio. A partire da una percezione della condizione umana, non solo individuale ma collettiva, invita a guardare fuori dalle logiche di massificazione, a superare sbandamenti, cadute, a recuperare una bolla invisibile di energia vitale. Stanza d'anima è una postazione che pone un argine al dictat della comunicazione mediale e virtuale, è una lente d'ingrandimento per recuperare segni o suoni che possano riconnettere all'umano. Con una nota di Elio Coriano. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Carlà Cristina; Cleopazzo S. (cur.); Zecca S. (cur.) Publisher: Collettiva "I paesi son più belli, / quando li vai a trovare / senza appuntamenti, / una domenica mattina / mentre si fan la barba /o sono ai fornelli. / Una sera qualunque / quando sono in pigiama /e senza trucco." Il lavoro che fa Cristina Carlà con la parola è un "avvicinamento", un passaggio dall'io al noi. E a noi piace il profumo del sugo fresco, della parmigiana e delle purpette fritte "della duminica". € 14,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cleopazzo Roberta; Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva "Diario post mortem" parte dalla morte per arrivare alla vita. È un viaggio psichedelico senza confini, sono appunti, disegni, desideri, riflessioni. È un inno di rinascita, uno stimolo per rialzarsi e ripartire. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ruggieri Stefania; Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva € 14,00
|
![]() ![]() Author: La Peruta Francesca; Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva € 12,00
|
![]() ![]() Author: Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva Terza antologia del laboratorio di scrittura "le parole, il mondo". € 14,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Astremo Rossano; Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva € 12,00
|
![]() ![]() Author: Di Seclì Roberta; Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva € 12,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Capone Mercedes; Cleopazzo S. (cur.) Publisher: Collettiva Tante stazioni sconosciute, un libro lasciato su un sedile maleodorante di uno scompartimento qualsiasi di un vecchio treno: 'Le memorie di Adriano' di Marguerite Yorcenar. E' stato dimenticato? Lasciato lì di proposito? Poco importa questo al passeggero occasionale che lo tocca, lo apre, ne legge alcune pagine. La lettura, distratta all'inizio, diventa via via per ogni lettore, curiosa e per certi versi intrigante. A seconda della storia che ogni passeggero si porta dentro di sé, il libro diviene il mezzo che permette a chi legge di scoprire tante assonanze tra la propria storia e ciò che il libro racconta. Poche pagine sono sufficienti perché egli scopra di essere dentro al libro. È tra le parole, dentro le frasi, e nei pensieri, che ogni passeggero ritrova la parte di sé che pensava di aver perso, o che credeva di non possedere. Ogni intelligenza quindi legge di sé, si mette a nudo, scopre la propria giusta collocazione nelle cose del mondo reale, quotidiano, e sente la voglia di fare, di esserci, pur con la consapevolezza della propria debolezza e della propria forza, comune a tutti gli uomini. € 12,00
|
|