book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cipolla Carlo M. (Libri  su Unilibro.itLibri di Cipolla Carlo M. su Unilibro.it)

2025

Cipolla Carlo M. Title : Viaggi e avventure della moneta. Una conversazione con Thomas J. Sargent e Robert M. Townsend
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Che cosa accade quando due economisti del calibro di Thomas J. Sargent e Robert M. Townsend di passaggio a Berkeley decidono d'intervistare un fuoriclasse come Carlo M. Cipolla? Nasce un libro di straordinaria arguzia e intelligenza sulla moneta, la sua storia nel passaggio di mano in mano nel corso dei secoli, dall'età antica a quella moderna. La monetazione, il sistema dei prezzi, credito, banche e banchieri, sono i temi trattati in un dialogo in cui la curiosità si mescola all'ironia e all'attenzione ai particolari meno noti della storia economica. Come venivano pagati i mercenari durante l'impero romano, e quali meccanismi innescava dar loro più monete ma dal minor contenuto di metallo? Come mai nel medioevo mantenere stabile la moneta nazionale portava all'invasione di monete straniere di minor valore? Quali strategie adottarono alcuni paesi per bilanciare la pressione tra sistemi monetari diversi? La storia raccontata con la grazia di rendere piacevoli, leggeri e coinvolgenti i temi più complessi. Con l'introduzione di Ignazio Visco
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Cipolla Carlo M. Title : Le tre rivoluzioni e altri saggi di storia economica e sociale. Nuova ediz.
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

«Dal microcosmo del Castello di Scaldasole al macrocosmo del subcontinente Europeo: i vari saggi scandiscono le tappe di un viaggio che mi ha affascinato e che indipendentemente dai possibili meriti della mia descrizione spero affascini anche il lettore invogliandolo a riflettere sul significato storico di quel processo che portò l'Europa a essere il centro del mondo sui piani economico, tecnologico e culturale» Questo volume raccoglie i saggi che Carlo M. Cipolla ha via via pubblicato tra il 1945 e il 1985, e trae il suo titolo dal saggio che - come è chiarito dallo stesso autore - meglio rappresenta il suo modo di intendere e vedere lo sviluppo dell'Europa occidentale dal X al XIX secolo (con riferimento alla rivoluzione comunale, a quella industriale e a quella scientifica). I tanti temi affrontati - tra i quali il declino dell'Italia e degli imperi, le professioni, le epidemie, la moneta, lo sviluppo demografico, le fluttuazioni economiche - inducono il lettore a riflettere sul processo che portò l'Europa al centro del mondo. Comune a tutti questi lavori è il gusto della chiarezza dell'esposizione e il rigore del ragionamento oltre alla sensibilità per il lato umano della storia economica.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Cipolla Carlo M. Title : Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana. Nuova ediz.
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

«È mia profonda convinzione quindi che ogniqualvolta si presenti l'occasione di praticare dell'umorismo sia un dovere sociale far sì che tale occasione non vada perduta» Una parodia della storia economica antica e medievale, in cui il commercio delle spezie, specialmente del pepe, è identificato come il motore dello sviluppo economico grazie alla scoperta del suo potere afrodisiaco; la scherzosa teoria generale della stupidità, una delle più potenti e oscure forze che operano sui nostri destini. Due capolavori di soavemente perfido umorismo, una piccola pausa ironica dalle nostre afflizioni quotidiane.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2022

Cipolla Carlo M. Title : Le leggi fondamentali della stupidità umana. Con 17 tavole a colori. Ediz. a colori
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

«Una persona stupida è una persona che causa danno ad un'altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo una perdita» Terza legge fondamentale.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Cipolla Carlo M. Title : Moneta e civiltà mediterranea
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

In una prosa che sa stemperare l'erudizione in un racconto affabile e arguto, Cipolla traccia dapprima la storia del denaro nell'alto Medioevo, in cui prevaleva il pagamento in natura e la moneta era un mezzo di scambio al pari di qualsiasi altra merce; poi segue l'emergere di monete a circolazione internazionale - il nòmisma bizantino, il dinar arabo, il fiorino, il ducato veneziano - cui si affiancava una «moneta piccola» per le transazioni della vita quotidiana; e mette a fuoco il curioso caso delle «monete fantasma», usate nella contabilità ma prive di un corrispettivo reale. Infine ricorrendo all'esempio del costo dei trasporti, dei libri e del denaro, insegna a intendere il valore relativo dei prezzi e cosa essi dicano delle condizioni di una società.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2019

Cipolla Carlo M. Title : Uomini, tecniche, economie
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Feltrinelli

Giorno per giorno il mondo diventa sempre più piccolo e società che da millenni si ignoravano si trovano all'improvviso a contatto, o in conflitto. Nel nostro modo di agire, sia nel campo politico che in quello economico, sia nel settore dell'organizzazione sanitaria che in quello della strategia militare, si impone un nuovo punto di vista. Nel passato l'uomo ha dovuto abbandonare il punto di vista cittadino o regionale per acquisirne uno nazionale. Oggi dobbiamo uniformare noi stessi e la nostra maniera di pensare a un punto di vista globale. Questo libro descrive da un punto di vista globale l'evoluzione del genere umano nel suo sviluppo numerico e nel progredire delle sue condizioni di vita. Un libro che affronta alcuni degli allarmanti problemi che l'umanità si trova oggi a dover risolvere, quali l'esplosione demografica, il crescente bisogno di risorse energetiche, la diffusione del sapere tecnico e il ruolo dell'istruzione.
€ 9,00
2017

Cipolla Carlo M. Title : Storia facile dell'economia italiana dal Medioevo a oggi
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Mondadori

Con grande spirito indagatore Carlo M. Cipolla ripercorre le tappe più significative della storia economica italiana: dal Duecento, quando il panorama è dominato da città intraprendenti come Milano, Verona, Venezia, Genova, Pisa, Firenze e Siena, all'apogeo delle istituzioni commerciali e finanziane del Quattrocento. Si passa quindi al declino del Cinque e Seicento, quando l'Italia viene ridotta a «periferia» dell'Europa, e alle difficoltà del Sette e Ottocento, che portano all'unificazione politica ma non economica. Per chiudere con il Novecento, segnato dal contrasto stridente, ancor oggi irrisolto, tra Nord e Sud e dall'esplodere del debito pubblico. Come abbatterlo è ancora oggi tema di cronaca quotidiana.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Cipolla Carlo M. Title : Le leggi fondamentali della stupidità umana. Con 17 tavole a colori. Ediz. a colori
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

«La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista.» Quinta Legge Fondamentale
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2015

Cipolla Carlo M. Title : Le leggi fondamentali della stupidità umana. Con 17 tavole a colori. Ediz. a colori
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Scritto originariamente in lingua inglese, 'The Basic Laws of Human Stupidity' fu stampato per la prima volta nel 1976 in edizione numerata e fuori commercio sotto l'improbabile sigla editoriale dei 'Mad Millers', i mugnai pazzi. L'autore riteneva che il suo testo potesse essere pienamente apprezzato soltanto nella lingua in cui lo aveva scritto, e per molto tempo declinò la proposta di tradurlo. Solo nel 1988 accettò l'idea di pubblicarlo in versione italiana nel volume 'Allegro ma non troppo', insieme al saggio 'Il ruolo delle spezie (e del pepe in particolare) nello sviluppo economico del Medioevo', esso pure scritto in inglese e stampato fuori commercio dai Mad Millers per il Natale del 1973. Come volume a sé la versione inglese delle 'Leggi fondamentali della stupidità umana' è poi stata pubblicata, sempre dal Mulino, nel 2011. Sia in quell'edizione, sia in questa prima italiana viene riproposta in apertura la nota al lettore scritta da Cipolla per l'edizione originale del 1976.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2014

Zurrida Stefano; Cipolla Carlo M. Title : Alimentazione. Verità e bugie
Author: Zurrida Stefano; Cipolla Carlo M.
Publisher: SICS

L'alimentazione è uno dei temi che riguarda più da vicino la vita delle persone. Per questa ragione, l'attività della Fondazione Istituto Europeo di Oncologia nella sua campagna di informazione, che prende corpo con la pubblicazione di questo volume, è sempre più preziosa: lo è per ognuno di noi singolarmente e per tutti noi come comunità. Realizzato sotto l'egida della Fondazione IEO e dell'International Cardio Oncology Society e ed il patrocinio de Expo Milano, il volume 'Alimentazione, cosa c'è davvero di nuovo?' ripropone i temi caldi dell'alimentazione, smentendo luoghi comuni e credenze nell'ambito specifico del rapporto tra buona alimentazione e rischio di tumore. Si rivolge ad un pubblico di professionisti della salute, ma anche del lettore colto, interessato ad approfondimenti sul tema motivati e documentati.
€ 20,00
2013

Cipolla Carlo M. Title : Uomini, tecniche, economie
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Una sintesi della storia del genere umano, dell'evoluzione del suo rapporto con le risorse dai tempi preistorici, in cui l'uomo non era che un predatore, a quando nel corso dell'ottavo millennio a.C. divenendo agricoltore imparò ad aumentare lo stock di piante e animali a proprio uso, a quando con la Rivoluzione industriale del Settecento apprese a utilizzare le fonti di energia inanimate. Nelle due rivoluzioni, agricola e industriale, è scritta la vicenda della civiltà dell'uomo e della sua stessa espansione.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Cipolla Carlo M. Title : Il fiorino e il quattrino. La politica monetaria a Firenze nel Trecento
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Nel Duecento Firenze non era solo un centro manifatturiero e commerciale di prima grandezza, ma costituiva la principale piazza finanziaria d'Europa. Simbolo e strumento di questa supremazia fu nel 1252 la coniazione del fiorino d'oro, che sia affiancò per le grandi transazioni al denaro d'argento (il grosso e il quattrino). Ma verso la metà del Trecento la prosperità di Firenze venne scossa da una fortissima crisi: prima il dissesto delle finanze comunali a causa delle reiterate guerre contro Milano, Pisa e il papa, poi il fallimento delle maggiori case bancarie (i Bardi e i Peruzzi, a causa dell'insolvenza del re d'Inghilterra) e a cascata la crisi di molte attività a esse collegate, infine la carestia e la peste indussero una prolungata crisi a cui le autorità fiorentine cercarono di porre riparo con complessi interventi di politica monetaria. Storia di una crisi finanziaria ed economica e dei tentativi di uscirne: questa piccolo saggio di Cipolla racconta una storia di sette secoli fa che trova molte risonanze nella storia di oggi.
€ 12,00

Cipolla Carlo M. Title : I pidocchi e il granduca
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Partendo dall'assunto che la malattia, come la salute, è prodotto tanto biologico quanto sociale, Cipolla mette al centro della sua disamina un pidocchio, il 'noioso parassita' che diffonde nell'uomo il tifo esantematico. Ma nell'affrontare la storia dell'epidemia di tifo che infuriò nella zona di Firenze nel 1621-22 allarga l'osservazione alla situazione igienico-sanitaria della città d'ancien régime, appestata dai miasmi, alle condizioni disperate dei suoi abitanti, al nesso di indigenza, disoccupazione, carestia che stava alla base della diffusione del morbo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cipolla Carlo M. Title : Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana: due piccoli capolavori di funambolismo intellettuale, che propongono una pausa di eccentricità e comicità tanto più preziosa nei tempi frenetici e stressanti in cui l'uomo vive. Edizione con ventisei disegni a colori di Tullio Pericoli.
€ 15,00

Cipolla Carlo M. Title : Cristofano e la peste
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Nel 1630 l'Italia fu colpita da un'epidemia di peste: portato dalle truppe tedesche, il morbo si diffuse da nord a sud. A ottobre raggiunse Prato. La storia della piccola comunità pratese, e la figura del laborioso provveditore alla sanità Cristofano, alle prese con furbizie e ignavie, offrono a Cipolla l'occasione per mostrare dal vivo gli effetti catastrofici dell'epidemia e le difficoltà che in epoca moderna incontravano nel farvi fronte medici, chirurghi, ufficiali sanitari.
€ 10,00
2012

Cipolla Carlo M. Title : Il pestifero e contagioso morbo. Combattere la peste nell'Italia del Seicento
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Come ci si difendeva da morbi, infezioni, malattie e altri flagelli nella società di antico regime? In tre brevi capitoli centrati sull'epidemia di peste del 1630, il libro racconta i tentativi di medici e ufficiali di sanità per individuare sistemi efficaci di prevenzione, la riuscita politica di collaborazione fra Genova e il granducato di Toscana, e l'andamento dell'epidemia in un caso esemplare come Pistoia.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Cipolla Carlo M. Title : Pepper wine (and wool) as the dynamic factors of the social and economic development of the middle ages
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

I due testi che costituiscono 'Allegro ma non troppo' furono scritti in inglese e stampati negli anni Settanta solo in edizione privata. Nel 2011 il Mulino ha infine messo in libreria 'The Basic Laws of Human Stupidity'. Quest'anno è la volta del secondo dei due saggi, quello con cui nel suo imperturbabile stile british Cipolla ha tracciato una sorta di controstoria burlesca del Medioevo: dai Normanni che navigavano a lungo per star lontani dalle mogli a Pietro l'Eremita che predicò le crociate perché gli piacevano i cibi piccanti, e voleva riaprire la via del commercio del pepe con l'Oriente. Una storia parallela ma plausibile, un po'vera e un po'no. Una storia parodistica ma non troppo.
€ 7,50     Scontato: € 7,13

Cipolla Carlo M. Title : Miasmi e umori
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Fra la grande peste del 1348 e il Settecento, l'Italia Settentrionale fu all'avanguardia in Europa nell'ambito della sanità e l'igiene pubblica. Per far fronte alle tante epidemie, che si ripresentavano con regolarità decimando la popolazione, molte città si dotarono di un ufficio permanente, addetto a monitorare la situazione igienico-sanitaria e ad adottare le necessarie misure di prevenzione. Avvalendosi delle relazioni stese all'inizio del Seicento per ordine del Magistrato alla Sanità dello stato fiorentino, Cipolla ricostruisce le condizioni igieniche delle città, i pericoli di diffusione delle malattie e le misure volenterose, ma spesso inadeguate, che medici e amministratori misero in campo contro gli assalti del 'nemico invisibile'.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Cipolla Carlo M. Title : Il burocrate e il marinaio. La «Sanità» toscana e le tribolazioni degli inglesi a Livorno nel XVII secolo
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Oltre che con i corsari della Barberia, con i turchi, gli spagnuoli, i francesi e gli olandesi, quei grandi dominatori dei mari che erano gli inglesi durante il XVII secolo si trovarono alle prese con gli ostacoli e le idiosincrasie della burocrazia sanitaria toscana impiantata a Livorno, il porto su cui si imperniava la loro attività nel Mediterraneo. Cipolla narra qui un importante capitolo di storia economica europea, mettendo a fuoco nella sua analisi acuta un profondo contrasto culturale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cipolla Carlo M. Title : Istruzione e sviluppo. Il declino dell'analfabetismo nel mondo occidentale
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Nella sua opera Cipolla si è spesso interrogato sul ruolo della cultura nello sviluppo delle società. Con questo scritto pionieristico ha aperto la strada agli studi sull'alfabetizzazione, sulla scuola popolare, sull'istruzione tecnica, sul contributo dell'istruzione alla crescita economica. Una ricostruzione che ci fa vedere meglio come ancora oggi, in ampie realtà del mondo in via di sviluppo, il problema dell'istruzione resti uno dei fattori chiave del decollo economico.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Cipolla Carlo M. Title : Le avventure della lira
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

La storia della lira inizia dalla libbra romana, una misura di peso equivalente a circa 325 grammi. Fu la riforma di Carlo Magno a trasformarla in unità del sistema monetale. La moneta di quel sistema era il denaro; le zecche ricevevano una libbra d'argento e dovevano cavarne 240 denari. La lira inizia la sua vita come unità virtuale, cui non corrisponde una moneta, e tale resterà per la maggior parte della sua storia, moneta fantasma, multiplo delle piccole monete che circolavano negli stati italiani, in rapporti variabili a seconda dei periodi di crisi o di prosperità. Seguendo di città in città, di moneta in moneta, 'le avventure della lira', Cipolla compone così una piccola storia monetaria d'Italia, dal Medioevo all'inizio dell'Italia unitaria.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2011

Cipolla Carlo M. Title : The Basic Laws of Human Stupidity
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Come è noto, 'Allegro ma non troppo', raccoglie due piccoli saggi satirici, 'Le leggi fondamentali della stupidità umana' e 'Il ruolo delle spezie (e del pepe in particolare) nello sviluppo economico del Medioevo'. Meno noto è che entrambi erano stati scritti in inglese e stampati dal Mulino in edizione strettamente privata negli anni Settanta. Questo piccolo volume rende per la prima volta disponibile l'edizione originale delle 'Leggi', ponendo fine al paradosso di un testo che è stato tradotto in una dozzina di lingue senza essere mai stato letto così come l'autore l'ha scritto. Tornare all'originale è qualcosa di più di un esercizio filologico: la versione inglese esalta infatti lo humour in perfetto stile british di Cipolla consegnando al lettore, ancor più rafforzato, il capolavoro di sorridente perfidia che ha reso 'Allegro ma non troppo' un autentico cult book.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Cipolla Carlo M. Title : Conquistadores, pirati, mercatanti. La saga dell'argento spagnuolo
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

A partire dalla metà del Cinquecento, una marea di argento proveniente dalle colonie americane, soprattutto Messico e Perù, prese a riversarsi sulla Spagna e poi sull'Europa. Il metallo prezioso viaggiò incessantemente da Occidente verso Oriente in pagamento delle merci orientali appetite dagli europei, le quali compivano l'itinerario inverso. Dalla Turchia alla Persia, all'India, alla lontana Cina, fu una rozza e pesante moneta d'argento, il 'real de a ocho', a far funzionare il sistema di questo commercio su scala mondiale.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cipolla Carlo M. Title : Le macchine del tempo. L'orologio e la società (1300-1700)
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Queste pagine ripercorrono la storia dell'invenzione e della diffusione delle macchine del tempo, vale a dire gli orologi, i primi apparecchi di precisione che scandiscono e regolano i tempi della vita sociale. Richiamandosi al tema dei rapporti tra progresso tecnologico, cultura e strutture della società, l'autore spazia dalle fucine medioevali, dove i fabbri costruivano insieme orologi e bombarde, al laboratorio di orologi creato alla fine del Seicento nel palazzo imperiale di Pechino. Uno scenario cronologicamente e geograficamente vasto, nel quale vengono studiati in concreto i problemi come l'importanza della migrazione fra tecnica e scienza nel corso della rivoluzione scientifica.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Cipolla Carlo M. Title : Vele e cannoni
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Che cosa ha reso possibile nel Cinquecento la supremazia mondiale dell'Europa? Fu grazie a nuovi tipi di veliero che i paesi europei poterono varcare i mari e scoprire nuove terre; e fu con i cannoni che si assicurarono un incontrastato e secolare dominio sugli oceani, e poi sulla terra. L'Europa riuscì così ad aprirsi la strada delle lontane isole delle spezie, a ottenere il controllo delle più importanti rotte, a fondare imperi coloniali, trasformandosi in una civiltà audace e aggressiva. Ancora una volta Cipolla illumina il rapporto fra progresso tecnologico e fattori economici, sociali, politici.
€ 13,00

Cipolla Carlo M. Title : Tre storie extra vaganti
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Storie curiose, fuori del comune (extra vaganti, appunto), divertenti, ma tutte rigorosamente vere, quelle raccontate in questo libretto. La prima storia è ambientata nel XIV secolo e vede protagonista una potentissima consorteria di banchieri fiorentini, i Bardi. La seconda ricostruisce un singolare brutto scherzo giocato dagli Europei ai Turchi nel secolo XVII. Nell'ultima sono commentati due famosi trattati francesi del XVII e XVIII secolo dedicati al commercio e alle manifatture del tempo, in cui abbondano giudizi, acuti e gustosi, su genti e popoli.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2010

Cipolla Carlo M. Title : Piccole cronache
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Cipolla raccontava con lo stesso stile leggero ed esatto sia storie scaturite da indagini 'minute' (sulle monete, sulle epidemie, sulle tecnologie e i commerci), sia secolari dinamiche economiche e sociali. Basti ricordare ad esempio le ricerche sulla peste, o la storia degli orologi e delle innovazioni navali e militari europee, oppure la parabola vertiginosa dell'argento spagnolo nell'economia moderna. Questa capacità di narrare in breve Cipolla la esercitò anche sui giornali, a cui amò affidare piccole vicende particolari nate da una ricerca o da un documento, ed elzeviri centrati sulla sua prediletta storia delle monete e dell'economia. Il presente volume riunisce il meglio di queste sue storie 'extra vaganti', offrendo al lettore un'ulteriore, prova della sua maestria di storico e scrittore.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2009

Cipolla Carlo M. Title : Storia economica dell'Europa pre-industriale
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Questo volume, divenuto ormai un classico nel panorama degli studi di storia economica, illustra come tra il secolo X e il secolo XIII l'Europa sia riuscita cone le sole sue forze a trasformarsi da area periferica e sottosviluppata a centro motore dell'economia mondiale. Fondendo due diverse anime della storia economica, quella prettamente storica e quella matematica, Cipolla mostra come il predominio mondiale acquisito dall'Europa nei secoli XVIII e XIX non sia stato un fenomeno casuale e improvviso, ma l'inevitabile conseguenza degli sviluppi culturali, tecnologici ed economici che si verificarono nel corso del Medioevo e del Rinascimento.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2007

Cipolla Carlo M. Title : Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

La storia dell'Europa preindustriale è dominata dal tragico susseguirsi di epidemie che costituivano non solo un terribile dramma umano, ma anche una spaventosa rovina economica. Fu sotto l'incalzare di questi eventi che presero corpo e si svilupparono per la prima volta nell'Italia settentrionale istituti e pratiche che, diffusi in seguito in tutta l'Europa, furono la base dell'organizzazione sanitaria moderna. La storia della loro creazione e del loro sviluppo è lo sfondo su cui si svolge l'azione descritta nei casi magistralmente narrati da Cipolla. In effetti i vari protagonisti del libro non sono i bacilli e i loro vettori - pulci, pidocchi o ratti che fossero - ma gli Ufficiali di Sanità e i loro collaboratori, tutti impegnati in una lotta disperata contro il nemico mortale e invisibile che rimase loro sempre misterioso. Se l'ignoranza della scienza medica vanificò in gran parte l'opera di questi uomini, la loro azione portò in primo piano, sia pure confusamente, il concetto di prevenzione della malattia e mise in risalto l'incidenza dei fattori di natura economica, sociale ed ecologica.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Cipolla Carlo M. Title : Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana
Author: Cipolla Carlo M.
Publisher: Il Mulino

Una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana: due piccoli capolavori di funambolismo intellettuale, che propongono una pausa di eccentricità e comicità tanto più preziosa nei tempi frenetici e stressanti in cui l'uomo vive. Edizione con ventisei disegni a colori di Tullio Pericoli.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle