![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cincimino Salvatore; Amodeo Antonino Publisher: Aracne (Genzano di Roma) In un contesto economico dinamico, l'innovazione tecnologica rappresenta una importante leva strategica per la competitività delle aziende. Questo volume esplora il ruolo degli incentivi fiscali nel promuovere l'innovazione, con declinazione al credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo. Attraverso un'analisi della letteratura, della normativa e di un caso studio nel settore del retail, trattiamo l'efficacia delle politiche di incentivazione e il loro impatto sulle performance aziendali. Il progetto O.S.A. Innovation Store, presentato nel volume, dimostra come gli investimenti in R&S e l'uso di tecnologie, tra le quali l'intelligenza artificiale, possano ottimizzare la gestione dei punti vendita e migliorare l'esperienza del cliente. Il testo si rivolge a manager, professionisti e studiosi interessati all'innovazione nel settore retail, e offre spunti per comprendere come coniugare trasformazione tecnologica e sostenibilità economica attraverso gli investimenti in R&S e gli strumenti di agevolazione fiscale. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cincimino Salvatore Publisher: Aracne Il tema centrale che accomuna i contributi qui raccolti è l'analisi di alcune delle determinanti causative il buon governo delle esperienze di sviluppo locale in Italia, e dei soggetti attuatori degli interventi posti in essere. Il buon governo delle esperienze oggetto di analisi è osservato anche alla luce delle dinamiche relazionali tra le agenzie territoriali, chiamate a concretizzare la creazione di valore economico e sociale, e il grado di sviluppo/coesione raggiunto nei territori di diretto riferimento. L'attenzione è rivolta in particolare agli strumenti di programmazione negoziata gemmati alla fine degli anni '90, che si sono caratterizzati per l'ampiezza delle basi partenariali, per la diversificazione delle tipologie degli interventi e per la concretezza delle realizzazioni. Si affronta inoltre il delicato tema dell'efficienza delle politiche regionali in tema di sviluppo, in una fase in cui il paradigma della programmazione negoziata è di fatto entrato in crisi. € 7,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cincimino Salvatore Publisher: Gulotta € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bonadonna Francesco; Cincimino Salvatore Publisher: Aracne Il tema centrale di questo libro è l'uso dei flussi informativi per il controllo di gestione e il controllo strategico in ambito sanitario. Gli argomenti trattati comprendono l'informatica, la medicina, l'economia e il diritto. L'obiettivo è quello di fornire un riferimento pratico per muoversi in un territorio nuovo e in fase di continuo sviluppo, e in cui ogni scelta ha già adesso un importante significato economico e sanitario. Per ogni concetto si è cercato di dare la sensazione precisa di come esso si presenta nella realtà operativa quotidiana. Per questo sono stati sopratutto riportati esempi di sistemi informativi realizzati ed utilizzati personalmente. L'esperienza diretta della progettazione, della programmazione e dell'uso quotidiano consente di mostrare cosa c'è veramente dietro la schermata che l'utente vede, e che spesso è molto diverso da quanto ci si possa immaginare. Ogni esempio specifico viene poi utilizzato per trarne considerazioni generali che sono quelle che guidano un esperto nella complessità e varietà delle problematiche quotidiane. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Cincimino Salvatore Publisher: Aracne Il testo raccoglie gli scritti di studiosi ed esperti dello sviluppo locale, ed ha per tema centrale il ruolo del partenariato e delle strutture di gestione nel processo di individuazione dei fabbisogni socio-economici di un territorio, e di progettazione e messa in opera di strumenti di programmazione negoziata. A distanza di poco più di due lustri dalla loro implementazione, dottrina ed esperienze aiutano a descrivere i requisiti essenziali, ma evidenziano anche le criticità, di sistemi di governo locale programmati "dal basso", secondo consensualità, per favorire processi di sviluppo autopoietici. Contributi di Mark Considine, Alessandro La Grassa, Giacomo Minio, Giuseppina Talamo € 9,00
|
|