![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Gelichi S. (cur.); Cadamuro S. (cur.); Cianciosi A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Questo volume contiene l'edizione di due scavi condotti dall'insegnamento di Archeologia Medievale dell'Università Ca' Foscari di Venezia nell'ambito del progetto Alta Valle del Tagliamento, iniziato nel 2004 e concluso nel 2011. Nel testo se ne spiegheranno meglio ragioni e finalità e il contesto di relazioni (anche personali) che ne sono state all'origine. Nel 2008, dunque a soli quattro anni dall'inizio delle ricerche in questo territorio, venne dato alle stampe il primo dei volumi che avevamo in animo di scrivere sulle nostre ricerche (il libro relativo agli scavi nel castello di Sacuidic). Questo secondo volume esce, invece, a diversi anni di distanza dal primo, anche in ragione del fatto che, nel 2011, il progetto si interruppe, soprattutto per la difficoltà a reperire fondi per la ricerca. In ogni caso, gli scavi che ci avevano impegnato di più, dopo l'originario interesse verso Sacuidic, potevano dirsi sostanzialmente conclusi (nella misura in cui ogni scavo possa davvero dirsi concluso) o comunque avevano già prodotto materiale sufficiente per consentirci di offrire una buona sintesi interpretativa. € 56,00
Scontato: € 53,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume raccoglie contributi presentati nel corso dell'omonimo Convegno e, come quest'ultimo, si inserisce tra le attività della ricerca dipartimentale condotta - con l'apporto di costituzionalisti e processualcivilisti ed il medesimo titolo -presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Catania con l'intento di analizzare alcune delicate questioni che, a seguito dell'erompere e del pieno inveramento del principio pluralista nell'ordinamento, pone oggi la vasta congerie di comunità intermedie tra l'individuo e lo Stato. Nell'opera collettanea vengono, pertanto, affrontati non solo i pressanti problemi di regolazione che pongono talune formazioni sociali - sia tradizionali (partiti politici, minoranze linguistiche, confessioni religiose, scuola), sia, per così dire, di nuova generazione (unioni omoaffettive, terzo settore, gruppi di interesse di varia natura) - ma anche profili di tutela giurisdizionale che attengono alla garanzia tanto dei gruppi in quanto tali nei confronti degli altri soggetti (pubblici e privati) dell'ordinamento, quanto del singolo aderente nei confronti dei gruppi organizzati di cui faccia parte e persino "contro" di essi. € 45,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.); Palmentola P. (cur.) Publisher: Edipuglia Le ricerche nell'insediamento antico di Monte Sannace - presso Gioia del Colle (Bari) - la probabile Thuriae delle fonti letterarie, si susseguono annualmente grazie agli scavi condotti dal Ministero per i Beni Culturali con i suoi organi decentrati regionali (Soprintendenza e Polo Museale), e dall'Università di Bari con la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, e numerosi sono gli studi che interessano l'insediamento nelle sue varie espressioni e fasi insediative. Gli interventi realizzati nella località negli ultimi venticinque anni sono stati finalizzati, però, non solo alla conoscenza, ma anche alla conservazione, alla valorizzazione, alla piena fruibilità dell'area - che è diventata uno dei più rilevanti parchi archeologico-naturalistici della Puglia - ed hanno avuto intenzionalmente un approccio progettuale organico, con la partecipazione e il contributo di professionalità e saperi diversi (archeologi, architetti del paesaggio, ambientalisti, ecologisti, agronomi, geologi, restauratori), provenienti da differenti istituzioni (MiBACT, Università, Regione Puglia). Questo volume rappresenta un importante aggiornamento degli studi e dei dati scaturiti da tali indagini e interventi, e i contributi in esso contenuti sono il naturale esito dei tanti apporti di questi anni di lavoro. Molti sono gli aspetti approfonditi: conoscitivi e di valorizzazione del contesto paesaggistico territoriale, di documentazione grafica e ricostruzione virtuale, e più specificatamente archeologici e d'inquadramento storico, con particolare riferimento ai numerosi resti funerari rinvenu € 80,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gelichi S. (cur.); Librenti M. (cur.); Cianciosi A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il sesto volume delle ricerche condotte dall'Università di Venezia a Nonantola in questi anni è dedicato al monumento forse più importante della provincia di Modena per il periodo medievale e per la storia non solo architettonica, ma politica, religiosa e civile dell'intera regione: l'abbazia di S. Silvestro, la cui fondazione nel 752, a opera di Anselmo, cognato del re longobardo Astolfo, segna anche una svolta culturale, con l'indebolimento di ogni influenza bizantina, ormai delegata al ruolo di Venezia, e l'inclusione dell'Italia settentrionale nell'ambito degli imperi centro europei, prima sotto i Franchi, poi sotto i Germani. La ricerca archeologica viene declinata sotto tutti i tuoi aspetti e rappresenta bene il contributo che questo tipo di ricerche può dare alla ricostruzione storica, non solo recuperando e acquisendo elementi importanti per la storia stessa dell'abbazia dal punto di vista strutturale e architettonico, ma recuperando tutti gli aspetti della vita sociale, delle condizioni economiche, degli aspetti culturali in senso lato della comunità dei monaci per secoli, dall'VIII al XII (Luigi Malnati). € 80,00
|
![]() ![]() Author: Gelichi S. (cur.); Cadamuro S. (cur.); Cianciosi A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il volume correda un breve percorso espositivo a pannelli (testi e immagini) per presentare i risultati delle ricerche e degli scavi svolti dal 2011 ad oggi nel sito archeologico 'Antiche Mura' di Jesolo. Se l'antica Equilo era stato un insediamento sul confine instabile tra mare e laguna, la moderna Jesolo, che ne ha ereditato il nome, ha lasciato che i ruderi della sua memoria restassero al di fuori del centro abitato: nel punto dove la città diventa campagna, lì sorgono le rovine dell'antica cattedrale, lì rimane il reliquiario della comunità, come una sorta di giardino 'dove affonda un morto viluppo di memorie' (E. Montale). Così, il progetto nato qualche anno fa per iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Ca' Foscari di Venezia, non costituisce che l'ultimo atto di un percorso che ha inizio dalla metà del secolo scorso. I contributi che si pubblicano in questa circostanza raccontano e sintetizzano i risultati degli ultimi anni di scavi. L'interconnessione tra le varie strategie di indagine ci ha consentito di proporre una ricostruzione storico-insediativa del sito del tutto inedita e sorprendente. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Quorum Edizioni Il Museo Nazionale di Egnazia, parte integrante del Parco Archeologico, è ubicato all'esterno del circuito murario difensivo di IV secolo a. C. che racchiude l'area della città antica. Venne ideato e realizzato negli anni '70 del Novecento allo scopo di raccogliere ed esporre al pubblico la ormai copiosa documentazione rinvenuta negli scavi effettuati ad Egnazia a partire dal 1912, che avevano messo in luce tombe messapiche, cospicui resti della città romana e tardo antica e, sull'acropoli, una fortificazione medievale, le fondazioni di un tempio di III-II secolo a. C e strutture abitative dell'età del Bronzo. Il percorso museale, realizzato secondo un'ottica cronologica e territoriale, documenta la storia di Egnazia. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Quorum Edizioni € 6,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Ciancio Luigi; Ciancio A. (cur.) Publisher: Edizioni Il Saggio € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Quorum Edizioni I resti archeologici conservati sulla collina di Monte Sannace, a pochi chilometri da Gioia del Colle, restituiscono il palinsesto più completo della storia e della evoluzione di un centro della Peucezia dall'età del Ferro alla conquista romana. Perché se i diversi toponimi citati dagli autori antichi che hanno descritto la parte centrale della Puglia hanno indotto generazioni di ricercatori ad esercitarsi sulla identificazione di questi con precise località, connotate naturalmente da importanti presenza archeologiche (Rutigliano-Azetium, Conversano-Norba, Gravina-Silbìon, Ruvo-Rubi), fenomeno a cui non si è sottratto neanche il sito di Monte Sannace identificato con l'antica Thuriae, è solo qui che la ricerca archeologica, condotta a partire dalla fine degli anni '50 del secolo scorso, ha consentito di definire un quadro esauriente dello sviluppo dell'abitato che, sorto nell'VIII secolo a.C. come un villaggio di capanne nella parte alta del colle, in posizione naturalmente difesa, ha assunto progressivamente caratteristiche urbane grazie ad una precisa e coerente definizione degli spazi, pubblici e religiosi sull'"acropoli". € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Giappichelli "Il volume 'Le trasformazioni istituzionali a sessantanni dai Trattati di Roma' raccoglie i risultati scientifici del Convegno omonimo, svoltosi presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Catania il 31 marzo e il 1° aprile del 2017. L'occasione è universalmente nota e comunque resa evidente dall'intitolazione, che esplicita l'opportunità di destinare (almeno) un momento di riflessione agli effetti del processo di integrazione europea sull'organizzazione e il funzionamento delle istituzioni italiane, in un percorso che dura ormai da ben oltre mezzo secolo dall'originaria sottoscrizione degli Accordi istitutivi della Comunità europea e dell'Euratom. L'interrogativo da cui ha preso le mosse l'incontro concerne quello che avrebbe potuto essere oggi l'assetto istituzionale se quella sottoscrizione non vi fosse mai stata e quanto profondamente, viceversa, essa vi abbia inciso, dando luogo a risposte, a dir poco, impressionanti." (dalla Presentazione) € 27,00
|
![]() ![]() Author: Librenti M. (cur.); Cianciosi A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Dal 2001 Nonantola è al centro di un importante progetto di ricerca archeologica che ha consentito di acquisire molte informazioni su una delle più importanti strutture insediative del Medioevo italiano: il monastero di San Silvestro, il suo borgo e il territorio circostante. Il quinto volume relativo a questo progetto riguarda i risultati degli scavi eseguiti in una delle piazze centrali del centro storico di Nonantola: Piazza Liberazione. Questo luogo era già stato oggetto nel 2004 di limitati sondaggi archeologici da cui era emersa una porzione della chiesa di San Lorenzo e del cimitero di pertinenza. Nell'estate del 2015 è stato così possibile scrivere un'altra inedita pagina della storia di questo luogo, che acquista ancora più significato e valore se messa in rapporto con quella del grande cenobio. Sono state portate alla luce le fondazioni della chiesa di San Lorenzo, di cui sono state documentate due fasi costruttive (XI-XII secolo e XII-XIV secolo) con le sepolture dell'area cimiteriale circostante. Andando oltre i confini dell'edificio di culto - e scendendo in profondità - sono emerse tracce dell'insediamento più antico. € 25,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.); Rossi F. (cur.) Publisher: Edipuglia Questo catalogo raccoglie i testi che hanno accompagnato il percorso della mostra Annibale. Un viaggio tenuta nel Castello di Barletta nel 2016 in occasione dell'anniversario della battaglia di Canne (2 agosto 216 a.C.). Saggi e schede approfondiscono tematiche legate alla vita, alla cultura e alla straordinaria impresa del generale punico Annibale Barca, uno dei più grandi condottieri dell'antichità, figura storica di riferimento nel contesto mediterraneo del III e II secolo a.C. Immagini, reperti, disegni, stampe antiche illustrano i luoghi percorsi dal generale, dall'Africa all'Italia, e ci raccontano il suo rapporto con la religione, con la guerra, con i soldati, con le popolazioni italiche e con i territori attraversati. € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bucchi M. (cur.); Ciancio L. (cur.); Dröscher A. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino Renato G. Mazzolini è stato professore di storia della scienza all'Università degli studi di Trento dal 1987 al 2015. Ha dato contributi significativi alla storia dell'embriologia, della microscopia, della fisiologia, dell'antropologia fisica e della comunicazione scientifica. È membro tra l'altro dell'Accademia nazionale tedesca delle scienze Leopoldina e socio onorario dell'Associazione Museo storico in Trento. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Aracne Il volume raccoglie le riflessioni maturate nell'ambito del Progetto "New Strategies for Democratic Development and Political Integration in Europe", cofinanziato dalla Commissione Europea nel quadro dell'azione "Jean Monnet", Programma di apprendimento permanente, per l'anno 2013-14, ed articolatosi in 5 Seminari: "Problemi della rappresentanza" (25 ottobre 2013); "Deputati indipendenti ed efficienza del Parlamento" (29 novembre 2013); "Comunicare l'Europa ai cittadini europei" (17 gennaio 2014); Diritti sociali e nuove istanze di tutela per il cittadino-consumatore" (21 marzo 2014); "Verso una giustizia costituzionale europea?" (11 aprile 2014); ed in un Convegno internazionale conclusivo, intitolato come il Progetto complessivo (30-31 maggio 2014). Tutti gli incontri hanno avuto luogo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Catania e sono stati coordinati dalla Prof.ssa Adriana Ciancio, Responsabile scientifico del Progetto. € 32,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ciancio M. (cur.); Miletti A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume costituisce un'indagine sulla stretta e problematica correlazione tra le ragioni dell'impresa e quelle del consumatore alla ricerca di una nuova dimensione delle regole in un mutato assetto delle posizioni di debolezza e predominanza tra le parti. Le parti in gioco non hanno un ruolo certo, stretto nella sua dogmaticità: è solo nel caso concreto, nella storicità delle situazioni, nella loro contingenza che è possibile delineare un reale concetto di debolezza, stretto tra regole per il mercato e solidarietà costituzionale, tra autonomia e libertà contrattuale ed equilibrio delle situazioni, tra disparità nella contrattazione ed esigenze di competitività. L'indagine è portata su alcuni aspetti significativi e nuove categorie concettuali, analizzando l'insieme delle norme a presidio dei rapporti e dei contratti tra consumatore e impresa, per comprendere se, e fino a che punto, esista una nuova dimensione delle regole. € 47,00
|
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Aracne € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 22,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Librenti M. (cur.); Cianciosi A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 24,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fiz Perez Francisco J.; Ciancio Catia; Zannarini E. (cur.); Oculi M. (cur.); Ruspolini A. (cur.) Publisher: Persiani € 15,90
|
![]() ![]() Author: Ciancio M. (cur.); Miletti A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane La sicurezza alimentare è materia che induce il giurista ad affrontare temi di grande complessità che richiedono indagini multisettoriali. La consapevolezza dei profondi mutamenti che si sono avuti in agricoltura, l'importanza della stessa ruralità nel processo di integrazione europeo, il ruolo preponderante della grande industria alimentare cui le realtà agricole minori, produttrici di prodotti agricoli di base, paiono avere una funzione subalterna, aprono il dibattito su questioni delicate quali il rapporto tra impresa agricola ed impresa alimentare, tra filiera e tracciabilità, tra sicurezza alimentare, impresa agricola ed artigianato locale; particolare attenzione va dedicata all'approfondimento di settori specifici ed esperienze di ordinamenti giuridici diversi dal nostro, indagando il ruolo tra food security e food safety, alla ricerca di un.agricoltura che sia davvero sostenibile. € 24,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gelichi S. (cur.); Piuzzi F. (cur.); Cianciosi A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 20,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Ciancio A. (cur.) Publisher: Progedit € 18,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Zanetti E. (cur.); Bini A. (cur.); Ciancio L. (cur.) Publisher: Accademia Nazionale di Santa Cecilia € 52,00
|
|