![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Chiurco C. (cur.) Publisher: QuiEdit € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Chiurco C. (cur.); Deodati M. (cur.) Publisher: Orthotes La natura, intesa in primo luogo (dalla nostra prospettiva umana) come l'ambiente di cui facciamo parte assieme agli altri organismi che coabitano il nostro pianeta, è senza dubbio la nostra "casa", con la quale - è ormai consapevolezza diffusa - abbiamo intrattenuto un rapporto quanto meno problematico, oggi esacerbato dalla globalizzazione. Ma oltre a questo tema, già di per sé decisivo, il rapporto tra etica e natura coinvolge anche altre questioni formidabili, come il problema del naturalismo, di cui sarebbe difficile non vedere i risvolti in campo politico e sociale, e la polarità naturale/artificiale, sempre più importante alla luce delle questioni inerenti al machine learning e alle sue implicazioni. Il rapporto tra natura, religione e diritto completa infine il panorama dei temi che questo volume ha voluto indagare, in modo esauriente e persuasivo. € 35,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Napolitano L. (cur.); Chiurco C. (cur.) Publisher: QuiEdit Gli Autori di questo libro, professionisti in vari ambiti, dalla filosofia alla neurologia, dalla psichiatria all'infermieristica, riuniscono in queste pagine le loro esperienze sul Covid-19 e le loro diverse competenze, per fornirci un'immagine provocatoria di quello che era il "mondo di prima", ovvero prima dell'avvento del Corona virus. Pongono il dubbio che forse quel mondo non era poi così allettante come ci sembrava, prigionieri e confinati nel nostro lockdown, e forse neppure l'unico mondo possibile che possiamo immaginare e sperare anche per il "dopo". € 18,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Chiurco C. (cur.) Publisher: Solferino Agostino, nato e cresciuto pagano, scoprì il cristianesimo non a causa di uno smarrimento esistenziale ma attraverso una ricerca intellettuale, perché trovò in questa religione le risposte sul senso della vita che il pensiero greco non riusciva a fornirgli. Così operò una mirabile sintesi tra queste due dottrine, creando una filosofia che avrebbe influenzato la cultura occidentale e non solo per oltre un millennio e che ancora oggi, nonostante le critiche anche aspre incontrate nei secoli, è un riferimento per chi va in cerca di risposte su Dio, il bene, il male, la vita. Introduzione di Armando Torno. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Chiurco C. (cur.) Publisher: Marsilio Zampillata dal seno profondo del mito, fissata nei suoi tratti fondamentali dai racconti filosofici di Platone e Lucrezio, e collocata una volta per tutte tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento dalla pittura veneziana nel paesaggio dell'Arcadia come nel luogo che le è proprio, la figura dell'età dell'oro non cessa di incantare la civiltà occidentale con la sua promessa di perfezione, della quale, a ben vedere, non è in fondo che un altro nome. € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Sciuto I. (cur.); Chiurco C. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Alano di Lilla; Chiurco C. (cur.) Publisher: Officina di Studi Medievali € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|