![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Chahinian Krikor Publisher: Edizioni Orientalia Christiana Nella Chiesa armena l'istituzione catholicosale, come quella patriarcale, affonda le sue radici nella tradizione canonica antica, sancita dai primi concili e dai sinodi particolari. Oggetto di questo studio č il catholicosato armeno nel suo sviluppo storico e gli influssi di diverse tradizioni, soprattutto quella siriaca e bizantina. Una trattazione speciale ha riguardato lo sviluppo dell'autocefalia della Chiesa armena nel periodo del sinodo di Sahapivan (444). € 24,00
|
|