![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'Unione europea è stata e continua a essere oggetto di numerose pubblicazioni, che ne evidenziano virtù e criticità. Con questo volume si è inteso porre al centro la questione dei valori fondativi del progetto europeo, i quali, in modo esplicito o implicito, dovrebbero informare le scelte che l'Unione è chiamata a compiere in risposta alle grandi sfide del nostro tempo. Benché siano ancora molte le questioni aperte, l'UE è una realtà preziosa e utile che necessita però di essere ulteriormente rafforzata in uno scenario mondiale che sta modificandosi sotto il profilo non solo geopolitico, ma anche culturale. Proprio per tali ragioni, viene qui presa in considerazione l'Unione europea specificamente sotto il profilo culturale per ribadire alcuni essenziali riferimenti valoriali che dovrebbero orientarne il futuro. Per affrontare adeguatamente questo cruciale tema, si è fatto ricorso a un indispensabile approccio interdisciplinare, che ha coinvolto l'economia, la demografia, il diritto, la filosofia, la psicologia, la scienza politica, la sociologia e la storia. A connettere i diversi approfondimenti presenti nel libro vi sono il richiamo alla liberaldemocrazia, la condivisione di valori qualificanti una cultura comune europea, la convinzione che sia necessario rendere l'Unione europea più unita, più forte, più sicura. € 38,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fondazione Ismu (cur.); Cesareo V. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education € 19,00
|
![]() ![]() Author: Caselli M. (cur.); Cesareo V. (cur.); Corradi V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Frutto della collaborazione tra l'Associazione Globus et Locus e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il volume Brescia e la sfida glocale (a cura di Marco Caselli, Vincenzo Cesareo, Valerio Corradi e Mario Taccolini) presenta i risultati di un percorso di riflessione e di ricerca sui temi del 'glocalismo' assumendo come oggetto di studio la città di Brescia e il suo territorio. I temi trattati sono molteplici e compongono un'analisi delle dinamiche e delle problematiche del contesto bresciano dando conto della sua ricchezza e complessità. Gli autori, docenti dell'Università Cattolica e autorevoli esponenti della società civile locale, riflettono secondo la prospettiva glocale su fenomeni, processi e sfide riguardanti cinque fondamentali macro-aree: Politica e cultura, Reti territoriali e mobilità umana, Economia e finanza, Servizi alla persona e terzo settore, Scuola, università e formazione al lavoro. I saggi non si limitano all'analisi dell'esistente ma, in una visione prospettica e progettuale, formulano proposte che si auspica possano diventare oggetto di ampia discussione, stimolando il dibattito politico e culturale sul futuro della città. L'Università Cattolica del Sacro Cuore, attiva a Brescia dal 1965, rafforza la sua presenza sul territorio con l'inaugurazione, nel 2021, del nuovo campus cittadino di Mompiano. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.); Pavesi N. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume è frutto del percorso di ricerca che ha coinvolto un gruppo di studiosi riuniti in una Rete Interuniversitaria con l'obiettivo di offrire una proposta innovativa del sistema di welfare italiano, la quale pone al centro la persona e si fonda sulla responsabilità degli attori coinvolti. Essi, attraverso il confronto e la co-progettazione, forniscono risposte ai bisogni dei cittadini, delle famiglie, delle comunità. Povertà, salute, casa, lavoro, educazione, famiglia e giovani sono alcuni dei temi che vengono affrontati, con lo scopo di declinare operativamente il Welfare Responsabile per favorire la transizione da un sistema di stampo prevalentemente assistenzialistico a uno che tende ad assicurare a tutti una "buona assistenza". € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume presenta una proposta di welfare responsabile ed è l'esito di un lungo e articolato percorso di riflessione e di ricerca a cui hanno partecipato studiose e studiosi di diverse Università italiane. La ricerca si inserisce nel dibattito nazionale e internazionale sulle difficoltà dell'attuale sistema di protezione sociale nel rispondere in maniera efficace ed efficiente ai vecchi e nuovi bisogni delle persone e delle comunità. La proposta assume tre opzioni di fondo, che rappresentano la cornice di senso entro la quale si colloca il welfare responsabile: la centralità della persona, la responsabilità, la dimensione meso quale luogo privilegiato della sua attuazione. Il welfare responsabile si caratterizza anzitutto per il deciso superamento di un'impostazione unidirezionale, dove interviene un singolo attore (Stato o mercato o Terzo settore) oppure più attori non coordinati tra loro. Il welfare responsabile adotta un approccio che include e mette in sinergia (et-et) i vari stakeholder a tutti i livelli e nei differenti ambiti. Ciò comporta collocarsi in una logica di rete, fondata sull'impegno a integrare, a mettere insieme in modo armonico e coeso gli attori sociali, attraverso una particolare forma di governance che privilegia l'orizzontalità rispetto alla verticalità. Il processo di messa in rete di attori differenti che si mobilitano responsabilmente crea una configurazione sociale nuova: lo spazio sociale di prossimità. In questo specifico spazio si generano nuovi canali di comunicazione, inedite modalità di collaborazione e innovative risposte più adeguate all € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.); Bichi R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Disagio sociale, abitativo e scolastico, insicurezza e degrado urbano, problemi culturali e comunicativi, carenza di politiche sociali per le aree a rischio. Sono questi gli aspetti maggiormente rilevanti emersi dalla ricerca Processi migratori e integrazione nelle periferie urbane - promossa dal Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'Interno italiano - i cui risultati sono qui presentati. L'indagine ha preso in esame sei territori in quattro differenti realtà metropolitane e cittadine ad alta densità di presenza di stranieri: Roma (Municipio 6, Torpignattara e Municipio XV, Trullo), Milano (zona 2 e zona 7), Acerra (provincia di Napoli) e Chieri (provincia di Torino). La ricerca ha preso le mosse dalla raccolta e dall'analisi di testimonianze di esperti e studiosi di differenti discipline: dalla sociologia alla demografia, dalla giurisprudenza alla psicologia, dalla statistica alla criminologia. Sulla scorta dei riscontri empirici, frutto di un approfondito studio sul campo nei territori studiati, emergono e vengono illustrate molteplici proposte di intervento atte a favorire i processi di integrazione tra la popolazione italiana e le popolazioni provenienti dai Paesi ad alta pressione migratoria: dalle misure a sostegno della famiglia e dei minori a quelle relative alla sicurezza urbana, dalle azioni a favore della partecipazione sociale alle strategie di riqualificazione territoriale. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.); Blangiardo G. C. (cur.) Publisher: Franco Angeli Misurare il grado di integrazione della popolazione immigrata rappresenta uno degli obiettivi importanti e attuali nel panorama della ricerca che ha per oggetto il fenomeno della presenza straniera in Italia. Il volume vuole offrire, attraverso i risultati di un'apposita indagine campionaria che ha coinvolto circa 12mila immigrati localizzati in 32 diverse realtà territoriali, un contributo per cogliere, con rigore scientifico e con un approccio oggettivo, gli aspetti differenziali del processo di integrazione e per verificare, alla luce delle risultanze empiriche, la validità di un insieme di ipotesi sui fattori che ne determinano la dinamica. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume è il primo di una collana che presenta i principali risultati di uno studio pluriennale condotto in sette aree urbane italiane sul tema della distanza sociale. Viene riproposto un concetto classico della sociologia, appunto quello di distanza sociale, nella convinzione che all'interno del consolidato bagaglio concettuale delle scienze sociali sia possibile reperire strumenti di analisi tuttora indispensabili alla comprensione della vita contemporanea. Il recupero del concetto di distanza sociale ha peraltro richiesto, per poterlo calare nella realtà attuale, un lavoro non solo di profonda rivisitazione ma anche di parziale ridefinizione a livello sia teorico sia metodologico, con un'importante opera di aggiornamento degli strumenti e delle tecniche che consentono la sua rilevazione. L'ancoraggio alla tradizione e l'impegno per il suo aggiornamento costituiscono due importanti elementi attraverso cui questa ricerca prova a superare, sia rispetto ai contenuti sia rispetto alla metodologia e alla costruzione del complessivo disegno di ricerca, il mainstream della sociologia contemporanea. A questi due elementi se ne aggiunge un terzo, rappresentato dal contesto all'interno del quale si è deciso di condurre l'indagine, vale a dire alcune importanti aree urbane italiane. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.); Introini F. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Contrariamente alla storia e alla filosofia, la sociologia non può vantare una lunga tradizione europea di studi in materia. Eppure le vicende che, specie in tempi recenti, attraversano il Vecchio Continente costituiscono un imprescindibile oggetto di analisi per le scienze sociali. Il processo di integrazione europea, infatti, è un laboratorio sociale senza precedenti nella storia. Allo stesso tempo al successo della costruzione dell'Europa sono legate le chances di poter riaffermare una soggettività politica in grado di far fronte alla globalizzazione e ai suoi effetti più negativi. All'originalità che gli deriva dal suo tentativo di contribuire a un campo di studi finora poco frequentato, questo volume ne aggiunge una seconda, legata alla peculiare prospettiva da cui osserva il processo di Europe building, vale a dire quella del rapporto tra le istituzioni della UE e la società civile transnazionale. € 23,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Carocci I rapidi mutamenti che hanno caratterizzato la nostra società ne hanno minato le capacità di integrazione, a livello collettivo ma anche individuale, esponendola a dinamiche di frammentazione. Nello studio qui presentato si è voluto verificare come l'insieme dei soggetti identificato con l'espressione "adulti giovani" (25-39 anni di età) - che si supponeva essere la parte di popolazione maggiormente esposta ai venti della trasformazione e ai problemi da questa sollevati - mostri in realtà l'aspirazione a trovare nuove forme di ricomposizione dell'esperienza personale e collettiva. Vincenzo Cesareo, ordinario di Sociologia presso la facoltà di Scienze politiche, è direttore del Dipartimento di Sociologia dell'Università Cattolica di Milano. € 35,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il dialogo interculturale è una questione con la quale, a seguito dei processi di mutamento socio-culturale in atto, la contemporaneità è chiamata a confrontarsi con sempre maggiore urgenza. Il percorso proposto in questo volume, in particolare, focalizza l'attenzione sul tema dell'alterità: esso costituisce, infatti, la base di ogni discorso interculturale in quanto si sforza di rispondere al problema dell'esistenza dell'altro e della convivenza con l'altro. I partecipanti al progetto hanno scelto di operare fin dall'inizio come gruppo interdisciplinare che si è proposto il raffronto costante delle diverse metodologie e dei molteplici approcci, incontrando così l'altro anche all'interno dell'ambito di lavoro e del campo di ricerca. € 25,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Rubbettino € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.); Magatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero € 12,39
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.); Magatti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Che cosa è e come funziona la società? Quali sono i principali concetti dell'analisi sociologica? Quali sono le tematiche al centro dell'attenzione di questa tradizione di pensiero? Tali le domande a cui questo manuale intende dare risposta, sforzandosi di organizzare, in modo sintetico e sistematico, le categorie fondamentali del pensiero sociologico. L'obiettivo è mettere lo studente in condizione di comprendere la società in cui vive, al di là delle immagini trasmesse dai mass media e dal senso comune. Il volume è organizzato in quattro sezioni che suggeriscono un'ideale e coerente traccia di lettura della società. La prima analizza il concetto di cultura, sottolineando la dimensione simbolica dell'essere umano. Il modo in cui, nei diversi contesti culturali, prende corpo la grande varietà di rapporti sociali, formali e informali, è l'oggetto della seconda. La terza analizza le differenze e le disuguaglianze tra i soggetti individuali e collettivi in termini di potere, reddito, prestigio, mentre l'ultima è dedicata al contesto spazio-temporale entro il quale ogni società si definisce. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero € 20,66
|
1979 |
![]() ![]() Author: Cesareo V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero € 6,20
|
|