book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cavallini E. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Cavallini E. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Cavallini E. (cur.) Title : Custodire il mondo, oggi. La sostenibilità come azione
Author: Cavallini E. (cur.)
Publisher: Campano Edizioni

"Custodire il mondo, oggi. La sostenibilità come azione" nasce dall'intento di offrire uno strumento adatto ad un pubblico vasto, che possa aiutare a comprendere meglio che ruolo abbia nella pratica attuale la sostenibilità e come vada alimentata e coltivata. Il volume contiene nella prima parte studi maturi di esperti ed esperte provenienti da vari contesti accademici e professionali; seguono, poi, alcune letture svolte da giovani neolaureati e neolaureate di un modello imprenditoriale impegnato nella sostenibilità, quello di Brunello Cucinelli; infine, a trarre le fila del lavoro, concludiamo con un racconto che, attraverso il filtro della letteratura e della fantascienza, riflette sulle potenziali conseguenze dell'interesse e del disinteresse verso la sostenibilità. Grazie alla varietà e complementarità delle menti e dei contributi fatti dialogare in questo testo, esso vuole essere una preziosa risorsa di avvicinamento e di approfondimento per un tema davvero essenziale per chiunque, guardando al presente e al futuro.
€ 17,00
2022

Cavallini C. (cur.); Balmas E. (cur.); Dotoli G. (cur.) Title : Studi di letteratura francese (2020). Vol. 46
Author: Cavallini C. (cur.); Balmas E. (cur.); Dotoli G. (cur.)
Publisher: Olschki


€ 108,00
2021

Cavallini C. (cur.); Balmas E. (cur.); Dotoli G. (cur.) Title : Studi di letteratura francese (2020). Vol. 45
Author: Cavallini C. (cur.); Balmas E. (cur.); Dotoli G. (cur.)
Publisher: Olschki


€ 108,00
2019

Cavallini C. (cur.); Balmas E. (cur.); Dotoli G. (cur.) Title : Studi di letteratura francese (2018). Vol. 63
Author: Cavallini C. (cur.); Balmas E. (cur.); Dotoli G. (cur.)
Publisher: Olschki


€ 108,00

Cavallini E. (cur.); Lecce S. (cur.); Ceccato I. (cur.) Title : Promuovere la teoria della mente nell'anziano. Un programma di intervento per la comprensione dell'altro
Author: Cavallini E. (cur.); Lecce S. (cur.); Ceccato I. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La "Teoria della Mente" è un'abilità complessa e multi-sfaccettata, una conquista socio-cognitiva che consente all'individuo di comprendere gli stati mentali propri e altrui. Tale abilità permette di comportarsi in modo adeguato e flessibile in situazioni sociali anche articolate. Con il passare degli anni è inevitabile che si assista a un calo della capacità di comprendere gli stati mentali. Intervenire sul normale decadimento di questa abilità rappresenta, quindi, una via maestra per il mantenimento di buone relazioni sociali e, più in generale in un'ottica di allenamento cognitivo, uno strumento per un buon invecchiamento. Scopo del volume - strutturato in una parte teorica e una pratico-operativa - è proporre un programma d'intervento ("Ti capisco") volto al potenziamento di tale abilità. Vengono indicati i principi cardine su cui si basa l'intervento, proposti i materiali necessari per la sua messa in atto, fornite le prove per la valutazione dei miglioramenti e presentato lo strumento per la creazione di un profilo personalizzato. Il volume si rivolge agli psicologi e alle varie figure professionali che lavorano con gli anziani e vogliano strutturare un intervento per migliorare le loro abilità sociocognitive. In quest'ottica, il testo è arricchito da schede con le informazioni dettagliate - rispettivamente per l'operatore e per l'anziano - e i materiali per la realizzazione di questo percorso, reperibili nell'area multimediale del sito dell'editore.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2017

Cavallini E. (cur.) Title : Scrittori che traducono scrittori. Traduzioni d'autore da classici latini e greci nella letteratura italiana del Novecento. Ediz. critica
Author: Cavallini E. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

"Tradurre è in primo luogo interpretare e il lavoro dell'interpretazione, come osservò più di un secolo fa Jacob Burckhardt, non è mai compiuto, non può essere fatto una sola volta per sempre. Ogni epoca vede il lontanissimo passato in un modo nuovo e diverso. Analogamente anche il lavoro della traduzione non è mai definitivo: ogni epoca riscopre e ritraduce i testi del suo passato". Con queste parole, si apre il saggio di Bruno Gentili Leone Traverso traduttore di Pindaro (2002), e proprio Traverso è uno degli scrittori italiani che nel corso del Novecento si sono dedicati alla traduzione dei classici latini e greci, e su cui si sofferma il presente volume. Studiosi di diversa formazione - filologi classici, storici dell'antichità, italianisti - si sono interrogati su obiettivi e risultati della traduzione cosiddetta 'd'autore', attraverso l'indagine su alcuni testi significativi: fra questi, la versione in siciliano del "Ciclope" euripideo realizzata da Luigi Pirandello (1918), il laboratorio traduttivo privato di Cesare Pavese (1926-1950 circa), il 'Tacito futurista' di Filippo Tommaso Marinetti (...).
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2015

Cavallini E. (cur.) Title : La Nekyia Omerica (Odissea XI) nella traduzione di Cesare Pavese. Ediz. multilingue
Author: Cavallini E. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2014

Cavallini E. (cur.) Title : La «Musa nascosta»: mito e letteratura greca nell'opera di Cesare Pavese
Author: Cavallini E. (cur.)
Publisher: Dupress

"Qualcuno a leggere i Dialoghi con Leucò (Einaudi, 1947) ci rimarrà disorientato: questa da Pavese non se l'aspettava. Chi lo conosce, no". Così, nell'incipit della sua presentazione dei Dialoghi con Leucò (Bollettino di Informazioni Culturali di Einaudi n. 10, 10 novembre 1947, 2), Italo Calvino, che poco oltre scrive: "Questo nuovo libro può servire a capire quanta fatica, quanta ricerca anche erudita costi la sua tecnica creativa: scopre cioè il Pavese umanista; perché là dove qualcuno crederebbe di trovare uno scrittore il più spregiudicatamente moderno, i cui interessi si fermano ai Vittoriani e a Melville, c'è invece un filologo che si traduce e annota il suo pezzo d'Omero ogni giorno, e uno scienziato che ha sviscerato tutta la più avanzata cultura mondiale in fatto d'interpretazione delle religioni primitive". L'esigenza di approfondire, ed eventualmente ridefinire, il rapporto di Pavese con il mito e con i classici greci, ha dato origine al convegno "La Musa nascosta: mito e letteratura greca nell'opera di Cesare Pavese", tenutosi a Ravenna, presso il Dipartimento di Beni Culturali, il 19 e 20 marzo 2013, e ora al presente volume, che raccoglie, in forma rimeditata e talora ampliata, i contributi dei partecipanti al convegno stesso. Studiosi di varia provenienza ed estrazione, di Università italiane e straniere, si sono riuniti per indagare quella che Pavese stesso definiva la sua "Musa nascosta" e per tracciare insieme il profilo di Pavese "filologo".
€ 23,00
2010

Cavallini E. (cur.) Title : Omero mediatico. Aspetti della ricezione omerica nella civiltà contemporanea
Author: Cavallini E. (cur.)
Publisher: Dupress

La poesia epica greca nasce ben prima di Omero: essa affonda le proprie radici nell'età micenea, come suggeriscono alcuni significativi passi degli stessi poemi omerici, e come la ricerca archeologica conferma. Nell'Iliade (9, 186-191) è presente un aedo d'eccezione, Achille, che "canta glorie di eroi" di fronte allo sguardo vigile di Patroclo, mentre l'Odissea conosce già cantori di professione quali Demodoco e Femio. L'epica omerica, nel sentire comune, è tuttavia percepita come "archetipo" della cultura occidentale. Fin dall'antichità, Omero è stato oggetto di innumerevoli imitazioni da parte di poeti e letterati, nonché di trasposizioni visuali ad opera di artisti figurativi; la materia dei suoi poemi è stata più volte sottoposta a riscritture, manipolazioni e alterazioni talvolta spregiudicate. D'altra parte, Omero stesso non si era fatto scrupolo di "correggere" la tradizione mitica preesistente, o quanto meno di accoglierne le versioni più confacenti alle proprie esigenze narrative. L'idea che l'antichità ci trasmette dell'epica omerica è dunque quella di un'"opera aperta", continuamente suscettibile di riletture, reinterpretazioni, trasformazioni: una sorta di work in progress, destinato a perpetuarsi nei secoli fino ad avvalersi dei nuovi, sofisticati media messi a disposizione dalla moderna civiltà tecnologica.
€ 32,00
2008

Bani E. (cur.); Cavallini Cadeddu L. (cur.) Title : Strumenti finanziari e risorse per le autonomie. Atti del Convegno di studi (Cagliari, 16-17 marzo 2007)
Author: Bani E. (cur.); Cavallini Cadeddu L. (cur.)
Publisher: CEDAM

Nel Volume sono trattati i rischi e le opportunità nascenti dall'impiego da parte degli enti locali di nuovi strumenti finanziari estranei alla contabilità pubblica tradizionale
€ 46,00
2007

Cavallini M. (cur.); Gigante E. G. (cur.) Title : De re metallica. Dalla produzione antica alla copia moderna
Author: Cavallini M. (cur.); Gigante E. G. (cur.)
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 208,00
2004

Cavallini E. (cur.) Title : Samo. Storia, letteratura, scienza. Atti delle Giornate di studio (Ravenna, 14-16 novembre 2002)
Author: Cavallini E. (cur.)
Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici

Il presente volume contiene i testi delle relazioni tenute nel corso delle giornate di studio di Ravenna, 14-16 novembre 2002, sul tema "Samo: storia, letteratura, scienza", organizzate dal Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna. In tale occasione, studiosi di varia provenienza ed estrazione si sono riuniti per tracciare insieme, nel confronto di punti di vista diversi, una 'mappa' delle culture e dei saperi che verso l'isola dell'Egeo sono confluiti, e da essa si sono diramati, nell'arco di molti secoli, dalla fase pregreca all'età bizantina, trasmettendo fino a noi un'eredità culturale preziosa e affascinante.
€ 84,00

Cavallini E. (cur.) Title : Samo. Storia, letteratura, scienza. Atti delle Giornate di studio (Ravenna, 14-16 novembre 2002)
Author: Cavallini E. (cur.)
Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici

Il presente volume contiene i testi delle relazioni tenute nel corso delle giornate di studio di Ravenna, 14-16 novembre 2002, sul tema "Samo: storia, letteratura, scienza", organizzate dal Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna. In tale occasione, studiosi di varia provenienza ed estrazione si sono riuniti per tracciare insieme, nel confronto di punti di vista diversi, una 'mappa' delle culture e dei saperi che verso l'isola dell'Egeo sono confluiti, e da essa si sono diramati, nell'arco di molti secoli, dalla fase pregreca all'età bizantina, trasmettendo fino a noi un'eredità culturale preziosa e affascinante.
€ 145,00
2001

Ateneo Naucratita; Cavallini E. (cur.) Title : Il banchetto dei sapienti. Libro 13°: Sulle donne
Author: Ateneo Naucratita; Cavallini E. (cur.)
Publisher: Dupress

Nativo di Naucrati, antico emporio greco in Egitto, ed attivo verso la fine del II secolo dopo Cristo, Ateneo è un caratteristico esponente di quel movimento culturale che prende il nome di "Seconda Sofistica", e che si era sviluppato già nel primo secolo dell'Impero. Sul piano linguistico, rilevante è il recupero, da parte dei neo-sofisti, del puro attico impiegato dai grandi prosatori del V e IV secolo avanti Cristo: un'operazione di portata notevolissima, se si considera che all'epoca era ormai universalmente diffuso quell'attico 'imbastardito' che è la koiné. Un attico facile e comprensibile è anche la lingua usata da Ateneo nella sua monumentale opera intitolata 'Il Banchetto dei Sapienti', che fu pubblicata dopo la morte dell'imperatore Commodo (192 d. C.). Sulle orme di un illustre precedente, il 'Simposio' platonico, lo scritto di Ateneo è strutturato in forma di dialogo ambientato in un immaginario banchetto, offerto a Roma da un ricco ed influente cittadino. Nella forma che conosciamo, l'opera di Ateneo risulta suddivisa in quindici libri: di questi, l'unico a recare un titolo è il tredicesimo, 'Sulle donne'. Esso vede impegnati in un'accesa gara di erudizione vari personaggi, nel complesso piuttosto modesti quanto a capacità di riflessione critica, ma inclini a corroborare i loro discorsi per mezzo di una ricca messe di citazioni testuali da grandi poeti, prosatori e filosofi del passato.
€ 22,00
1997

Ibico; Cavallini E. (cur.) Title : Nel giardino delle vergini
Author: Ibico; Cavallini E. (cur.)
Publisher: Argo


€ 13,00     Scontato: € 12,35
1986

Saffo; Cavallini E. (cur.) Title : Frammenti. Testo originale a fronte
Author: Saffo; Cavallini E. (cur.)
Publisher: Guanda


€ 11,36


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle