![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Catapano Paola Publisher: Salani Polo Nord, 25 maggio 1928. Il dirigibile Italia, ai comandi del generale Umberto Nobile, precipita sul pack a nord delle isole Svalbard. Dei sedici membri dell'equipaggio, uno muore sul colpo, nove cadono sul ghiaccio e dopo un'odissea di sette settimane vengono salvati da una vasta operazione di recupero internazionale. Gli altri sei uomini rimangono intrappolati nell'involucro del dirigibile, che dopo l'impatto viene trasportato via dal vento: non saranno mai più ritrovati. Estate 2018. Le acque deglaciate dell'oceano Artico permettono a Nanuq, una barca a vela molto speciale, progettata secondo criteri di sostenibilità ambientale, di navigare e di ripercorrere le tappe di quella leggendaria spedizione. È là per fini scientifici - rilevare la radiazione cosmica ad alte latitudini e la presenza di microplastica in mare - ma anche per cercare, per la prima volta dopo novant'anni, i resti del dirigibile, e così completare il racconto di una vicenda che conserva ancora dei misteri. Ma come tutte le avventure, anche il viaggio di Nanuq, degli uomini e delle donne che le danno vita, parte con degli obiettivi e terminerà con risultati diversi, inattesi e persino più importanti. Alternando ricostruzione storica, divulgazione scientifica e diario d'avventura, Paola Catapano riesce a trasmetterci il fascino della spedizione Polar Quest che ha ideato e reso possibile nel 2018, animata dal desiderio che muove i grandi esploratori: l'ambizione di oltrepassare i limiti della conoscenza e immaginare un futuro diverso per l'essere umano. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Catapano Paola Publisher: Textus Cosa vuol dire essere testimoni in diretta delle scoperte scientifiche più importanti del nostro secolo? In questo libro lasciamo che siano gli stessi protagonisti a raccontarlo. In una serie di interviste inedite condotte da Paola Catapano, esperta e appassionata divulgatrice scientifica, si ripercorre il viaggio emozionante che ha portato alla scoperta di un evento eccezionale per la scienza contemporanea. La conferma dell'esistenza delle onde gravitazionali e la nascita dell'astronomia multi-messaggera hanno spalancato le porte di una dimensione inedita in cui l'autrice ci trascina, in stile giornalistico e linguaggio accessibile a tutti, portandoci con sé dietro le quinte della "big science", tra premi Nobel e ricercatori meno noti, ma altrettanto protagonisti della scoperta, passando persino dal mondo del cinema. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Catapano Paola Publisher: Editoriale Scienza I Mini Darwin sono partiti per una nuova avventura: questa volta hanno raggiunto il Brasile per addentrarsi niente di meno che nella Foresta Amazzonica, l'ecosistema più ricco al mondo di biodiversità. In occasione dell'Anno internazionale della biodiversità, il 26 luglio i nostri giovani esploratori si sono messi in viaggio alla volta del polmone verde della terra per ammirare da vicino le specie animali e vegetali che lo popolano, come il delfino rosa o la scimmia calva Uakari, per navigare in canoa sul Rio delle Amazzoni (schivando i caimani!) e per conoscere gli indigeni di Raposa Serra do Sol. Accanto al diario di viaggio scritto dai ragazzi, ogni capitolo presenta schede di approfondimento sulle specie protette, interviste agli scienziati che i Mini Darwin hanno incontrato nel corso del viaggio, boxini con informazioni ai margini del racconto ed estratti di brani di scienziati ed esploratori famosi quali Darwin, Wallace e Leonard Clark. Età di lettura: da 8 anni. € 13,90
Scontato: € 6,26
|
|