![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Caruso Domenico Publisher: Velar L'autore ha raccolto in questo volumetto una scelta di preghiere personali, frutto del suo rapporto intimo con il Divino e del suo ministero pastorale. Pregare vuol dire consapevolezza che Dio mi ama, c'è sempre, è con me; e in questo intimo colloquio Dio mi chiede semplicemente di essergli amico perché tra amici c'è confidenza, fiducia, amore. Nel nostro cammino spirituale, la presenza della Vergine Maria (invocata in molte preghiere del libro) ci aiuta ad incontrare Gesù Cristo, presenza viva e comunione che ha la sua fonte e il suo culmine nell'Eucaristia. Chi sentirà sintonia spirituale con l'autore potrà trarne ispirazione per scrivere le proprie preghiere, come riflessi e sprazzi di luce dell'anima, e per perseverare nello spirito di orazione perché occorre pregare sempre, senza interruzione, senza stancarsi mai. € 7,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Caruso Domenico Publisher: Youcanprint Fra i personaggi illustri che onorarono la nostra Terra, distinguendosi per la loro cultura e il loro operato, sono 47 quelli che figurano nell'opera: letterati, artisti, patrioti della Piana di Gioia Tauro che spesero la loro vita a difesa della giustizia e della libertà. Si ascrive a loro merito se la lingua e le tradizioni degli avi sono pervenute fino a noi. Alcuni uomini di località diverse meritano altresì di essere conosciuti per aver contribuito al nostro progresso. Ai 29 uomini d'ingegno del 1° volume (edito nel 2012) se ne sono aggiunti 18, tutti memorandi per le loro specifiche virtù e veri rappresentanti di una Calabria generosa. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caruso Domenico Publisher: Velar Domenico Caruso ha raccolto in questo volumetto una scelta di preghiere, indice chiaro del suo rapporto personale con il Divino e del suo ministero pastorale. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Caruso Domenico Publisher: Youcanprint "Pregate senza intercessione", scrive san Paolo, e gli asceti invitano ad anteporre la preghiera alle nostre azioni. Gesù affida alla Chiesa l'orazione per eccellenza, il Padre Nostro, sintesi del suo messaggio nel quale possiamo meditare tre impegni: di testimonianza, di fedeltà e d'amore. La parabola del figliol prodigo rivela il genitore misericordioso. Le virtù teologali rappresentano il dono gratuito che ci viene offerto nel battesimo. Nella liturgia si richiede ai fedeli di riflettere sui novissimi: a che varrebbe, infatti, conquistare il mondo se poi si dovesse perdere la propria anima? Il sentimento religioso degli avi è particolarmente espresso nella via crucis, che ci riporta al più controverso processo della storia. Fra i "grandi temi" dell'uomo emergono i valori della vita, il destino e il libero arbitrio, la religione e la superstizione, l'esortazione socratica "conosci te stesso", ossia la ricerca del vero sapere e della virtù. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Caruso Domenico Publisher: Youcanprint Rivisitare la memoria collettiva, costituita dal ricco patrimonio culturale del passato, oltre a far comprendere l'identità del popolo calabrese, giova a scongiurare l'odierno processo di disgregazione dei valori. Canti, detti e aforismi hanno la funzione straordinaria di considerare il rapporto delle classi subalterne nella società. Il materiale, raccolto nel reggino, rivela specialmente nei proverbi, l'influsso magnogreco nel linguaggio e nella tradizione. Dalla "Calabresella" al contrasto amoroso "Li molti vuci" è un susseguirsi di suggestioni che lasciano il segno. Riti e usanze, curiosità e leggende trovano un adeguato spazio nel calendario delle feste. Nella civiltà contadina vengono condannati, ancor prima della Chiesa, i vizi capitali. La seconda parte del libro è riservata alla storia della "Vallis Salinarum" (Piana delle Saline), di tempo in tempo di S. Martino, di Terranova, di Gioia Tauro. In epoca consiliare la via Salaria univa la città eterna a Porto d'Ascoli sull'Adriatico e nell'estremo sud la via Popilia veniva utilizzata al trasporto del prezioso prodotto. Il "Solenne parlamento" del 1283 e le nozze di Ruggero dei Normanni hanno reso famoso il paese di S. Martino. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2014 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo; Interdonato Domenico Publisher: EDAS Il monumento alla Batteria Masotto, realizzato nel 1899, è il ricordo che Messina volle erigere, con una grande e generosa raccolta di fondi, in memoria di quei siciliani che, per soddisfare la scellerata politica colonialista dell'allora Governo Crispi, partirono proprio da Messina per andare a morire ad Adua il 1 marzo 1896. Realizzato dallo scultore Salvatore Buemi e fuso presso la R. Fonderia di Torino, il Monumento fu inaugurato il 20 settembre 1899 alla presenza di S. A. R. il Duca D'Aosta. Scopo di questo lavoro è quello riscoprire il contesto storico e la motivazione che spinse un'intera città a mobilitarsi per conservare la memoria di una grande tragedia che interessò l'intero Paese e onorare gli artiglieri caduti sotto il fuoco nemico, facenti parte delle cosiddette "Batterie Siciliane", poste sotto il comando dei Capitani Edoardo Bianchini e Umberto Masotto. € 13,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Celata Giandomenico; Caruso Fabio Publisher: Guerini e Associati Un percorso dietro le quinte della produzione cinematografica alla scoperta dei meccanismi produttivi, della vastità e della complessità del mercato cinematografico e degli strumenti di marketing e comunicazione. Si aggiungono dettagli fondamentali e analisi di singoli casi da Harry Potter a La vita è bella, da Il signore degli anelli a Pinocchio: storie di straordinari successi, con i loro segreti e di ordinari insuccessi, con i loro errori. € 22,00
|
|