![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Youcanprint Attraverso immgini di foto, dipinti, mappe, documenti di archivio si descrivono dal punto di vista architettonico e funzionale le opere avanzate di difesa del fronte di attacco di terra delle fortezze mediceo lorenesi di Portoferraio all'isola d'Elba. € 25,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Youcanprint La città di Portoferraio è ricca di monumenti storici che non sono valorizzati. Scopo di questa pubblicazione è parlare di tre di questi quale omaggio alla città dove l'autore è nato e quale strumento utile per chi amministra. Convento di San Francesco e Chiesa del SS. Salvatore sono tra le più antiche costruzioni civili della città di Portoferraio nell'isola d'Elba. Sorsero nel 1558, appena dieci anni dopo l'apertura dei cantieri per la fondazione di Cosmopoli (Portoferraio) avvenuta nel 1548. Per oltre due secoli sono state edifici religiosi tra i più importanti della città. Cosimo I de' Medici volle la loro costruzione pensando di farne sede del sacro ordine militare dei cavalieri di Santo Stefano da lui costituito. In quel contesto storico il Mediterraneo non era sicuro a causa delle scorrerie ottomane ed era intenzione di Cosimo I creare una rete di avamposti insulari fortificati nel Mediterraneo, di cui l'isola d'Elba sarebbe stata il punto focale per impedire che assalti turcheschi giungessero nel cuore delle signorie cristiane. Scriveva infatti Pio IV: "... ad DEI laudem et gloriam, ac fidei Catholicae defensionem, Marisque Mediterranei ab infedelibus custodiam et tuitionem...". Cosimo I era dunque riuscito nel suo intento di creare un Ordine che combatteva per una causa santa, utile e onorevole, ovvero la fede di Cristo e disponeva che "...il convento si faccia in Pisa e un palazzo o un abituro nell'Elba"](Memoria autografa di Cosimo I, Archivio di Stato di Firenze), a pochi anni dall'ordine ricevuto da Carlo V -1547- di fortificare la "Terra di Ferraio", dove ben € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Youcanprint La valle di S. Martino, una delle pià grandi dell'isola d'Elba è conosciuta perchè Napoloene Bonaparte durante l'esilio scelse di edificarvi la residenza privata. E' meno conosciuta per i giacimenti dell'età della pietra che i primi abitatori dell'isola hanno lasciato. L'autore si sofferma a descrivere i giacimenti dell'età litica della valle e coloro che li hanno scoperti. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Youcanprint L'autore ha raccolto tutto quanto da lui scritto sulla sanità pubblica dell'isola d'Elba a partire dal 1997. € 14,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Youcanprint Attraverso lo studio di documenti di archivio e di manoscritti si ricostruisce l'architettura ammnistrativa civile della città di Portoferraio nel Settecento. I documenti di archivio analizzati sono gli statuti e il libro dei partiti. Gli autori dei manoscritti studiati sono Innocenzo Fazzi e Vincenzo degli Alberti. Così si ricostruisce la memoria storica dell'amministrazione civica di Portoferraio nel secolo decimo ottavo: Consiglio Generale, Consiglio Minore, Magistrato degli Anziani. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Youcanprint Attraverso lo studio di documenti di archivio e di manoscritti si ricostruisce l'architettura ammnistrativa civile della città di Portoferraio nel Settecento. I documenti di archivio analizzati sono gli statuti e il libro dei partiti. Gli autori dei manoscritti studiati sono Innocenzo Fazzi e Vincenzo degli Alberti. Così si ricostruisce la memoria storica dell'amministrazione civica di Portoferraio nel secolo decimo ottavo: Consiglio Generale, Consiglio Minore, Magistrato degli Anziani. € 22,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Youcanprint Il castello del Volterraio detto anche fortezza del Volterraio , fa parte del ricco sistema fortificato difensivo medioevale presente ancora oggi all'isola Elba. Si trova nel comune di Portoferraio (Coordinate geografiche : 42°48?09.3?N; 10°23?01.35?E). Recentemente è stato oggetto di restauro per la messa in sicurezza. È ritenuto monumento simbolo dell'isola forse perché ha un aspetto affascinante e forse perché non è mai stato espugnato. Ancora oggi è inespugnabile per chi lo visita. Tale affermazione trova supporto nel fatto che se non si conosce la architettura delle mura non si capisce niente del castello quando lo si vede durante una visita. Sul castello del Volterraio, nonostante l'esistenza di ampia documentazione cartacea e visiva manca quella relativa alla sua architettura che è militare: tutto è predisposto per una difesa di tipo attivo e passivo, piombante e radente. È difesa attiva ogni metodo difensivo che si opponga all'assalto nemico non aspettandolo dietro le mura, ma contrastandolo durante l'avvicinamento e al momento dell'assalto. È difesa passiva quella che si affida unicamente alla protezione offerta dalla distanza, dalla inaccessibilità e dallo spessore delle fortificazioni, senza contrastare il nemico. La difesa piombante: tattica difensiva tipica nell'epoca delle armi bianche, basata essenzialmente nel lancio contro gli assalitori di proiettili solidi o liquidi (pietre, oppure acqua, olio, pece o sabbia bollenti). Per attuarla era fondamentale disporre di una posizione sopraelevata rispetto al nemico, ottenuta scegliendo un luogo naturalmente alto o € 10,00
|
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Youcanprint "Di nessuna terra" è racconto dove l'Autore narra la vita trascorsa ricordata attraverso emozioni, riflessioni, pensieri. Così emozioni, riflessioni, pensieri raccontano e parlano di Boris, Sergino, Alberto, Gioia, Maura, genitori, zie, cugini, sorella, figli, presidente, dottore, italiano, musica, nonni, ballo, pittura, cane, gatto, sogno, cinema, sole, acqua, nebbia, nuvole, televisione, neve, montagna, Carnia, telefono, pregare, morire, amare, studiare, politica, vento, fuoco, fiori, massoneria e... altro E' racconto che non appartiene a nessun luogo ma al cuore. "Di nessuna terra" è racconto che non è un percorso autobiografico della vita vissuta. L'autore narra la vita passata ma non quella che è stata vissuta bensì quella che ricorda attraverso emozioni, riflessioni, pensieri. Un percorso attraverso nessuna terra ma nell'anima. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Persephone L'autore indaga sul concetto di felicità legato ai popoli, spesso citato da Napoleone, e su come la visione dell'Imperatore possa aver contribuito al formarsi delle idee risorgimentali e conseguimento dell'unità nazionale. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Persephone L'azione del romanzo del tutto immaginaria si basa su una storia vera, la fucilazione di Alpini nel comune di Cercivento. Siamo sul fronte italo-austriaco durante la Prima Guerra Mondiale, 1915-1918, sopra il valico di Monte Croce Carnico, in cima alla vetta Cellon, alcuni plotoni del Battaglione Monte Arvenis si rifiutano di obbedire all'ordine di un attacco suicida, propongono di attaccare di notte aiutati dalla nebbia e non in pieno giorno e senza copertura d'artiglieria. Per aver disobbedito a un ordine di morte certa, dato da un incompetente, vengono fucilati il primo luglio del 1916 a Cercivento. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: BooksprintEdizioni L'azione del racconto si svolge nella Roma imperiale di duemila anni fa. Messalina è figlia di Iside in quanto nasce da un rapporto della madre con un gladiatore durante il rito dell'amore alla dea. La madre Domizia è sposata con Marco Barbato il quale riconosce la gravidanza in adulterio. Alla nascita si celebra la lustratio dove madre e figlia si presentano nude agli invitati invocando la dea Iside. Messalina cresce e già in adolescenza sente forti pulsioni d'amore. Con Valerio Trepto, un liberto della famiglia, va a conoscere di notte la suburra. Sposa Claudio su volere dell'imperatore Caligola. Lei è sessualmente insoddisfatta, lui l'ama follemente. Diviene uxor imperatoria, Imperatrice, quando Claudio è acclamato dai pretoriani Imperatore. Con Mnestere, danzatore di riti orientali, conosce l'amante perfetto, ma è solo con Gaio Silio che scopre il vero amore. Ha così inizio la sua fine. Vuole che suo figlio Germanico succeda al trono imperiale e non Nerone, figlio della rivale Agrippina. € 16,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Marchetti Editore Un saggio storico che pone l'attenzione su un periodo poco noto e poco studiato ma ricco di eventi. Sotto il restaurato governo granducale vengono prese numerose e importantissime iniziative, per l'isola d'Elba. Ne vengono qui argomentate alcune, con l'ausilio dei relativi documenti, come ad esempio: la nascita del servizio di guardiacoste, l'istituzione del gioco del Lotto, la nascita della compagnia delle guardie urbane e suburbane (primo nucleo di vigili urbani) e della pubblica libreria (biblioteca comunale), la creazione delle prime strutture del camposanto di Portoferraio e la messa in uso del pubblico orologio; il ritrovamento dei reperti archeologici del Profico a Capoliveri che grazie all'intervento del governatore militare e civile dell'Elba, Strasoldo, sono andati a costituire il museo archeologico della Linguella in Portoferraio. Uno spaccato del tempo, un prezioso anello della "cultura della memoria" che porta alla luce il fatto che il Granducato di Toscana Asburgo-Lorena fu all'avanguardia non solo per l'abolizione della pena capitale ma per numerose altre iniziative, tra cui la riforma del servizio sanitario, con l'introduzione di aspetti solidaristici. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello; Mussio Maria Giovanna Publisher: Persephone € 12,50
|
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Edizioni Myra € 17,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Persephone € 12,00
|
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Persephone Una tecnica egizia antichissima, un artigiano di Parigi, Madame Letizia Ramolino lo scopre e gli commissiona una maschera speciale per l'amatissimo figlio Napoleone Primo. Un fantasy con basi storiche ambientato tra Parigi e l'isola d'Elba. € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Persephone € 15,00
|
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Tg Book L'azione del racconto è ambientata nell'università italiana. Il protagonista si muove in un mondo accademico, dove dominano adulazione e più in generale dove tutti sono ossequienti al potere accademico per poter emergere e fare carriera... € 9,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA La disfatta di Lipsia, l'abdicazione, l'addio alla Guardia Imperiale. E poi la fuga su un bastimento inglese, il tentato suicidio e l'esilio sull'Isola d'Elba... Nella Palazzina dei Mulini, a Portoferraio, l'Imperatore si sente solo e circondato dai nemici. Non sa di chi fidarsi e quando scrive alla moglie Giuseppina non riceve risposta. Letizia, la madre, sa però che il figlio ha bisogno di lei e con un passaporto falso parte da Roma per raggiungerlo. L'incontro e gli abbracci tra i due commuovono tutti, perfino i nemici (in primis l'aguzzino Campbell). Napoleone adesso non è più solo e finalmente sa di chi potersi fidare. E così, allorché viene avvicinato da alcuni patrioti italiani che lo invitano a mettersi a capo del Regno d'Italia, rifiuta su consiglio di Letizia. Quando poi le rivelerà il proprio desiderio di voler ritornare in Francia, troverà in lei un pieno appoggio. Tornerà quindi trionfante a Parigi, evento di cui gioirà per prima proprio mamma Letizia, ma al quale seguirà la disfatta di Waterloo e, soprattutto, il secondo e ultimo esilio a Sant'Elena, in mezzo all'Atlantico. Fino al 1821 e a quel funesto 5 maggio... € 13,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Tg Book Le pagine scritte prendono spunto da una escursione che l'autore ha compiuto molti anni orsono su questa isola restandone affascinato per la bellezza. L'opera è suddivisa in capitoli: premessa, come avvicinarsi a Gorgona, come arrivare a Gorgona, escursione, cenni di orografia-idrografia-inquadramento geologico, notizie di storia, comunità civile gorgonese-comunità penitenziaria, flora, fauna, ambiente marino, monumenti d'interesse storico. € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA Nella presente opera, viene ricostruita una parte importante della vicenda storica e sociale dell'isola d'Elba, con un'analisi che si concentra sul periodo che va dal VI secolo d.C. alla fine del XVI, scandagliando gli eventi che investirono l'isola toscana dal cuore del Medioevo fino al Rinascimento. Partendo dall'insediamento dei primi eremiti nelle varie isole toscane, si arriva così alla fondazione di Cosmopoli (Portoferraio) per mano di Cosimo I de' Medici, nell'anno 1548. L'intento è quello di offrire delle chiavi interpretative della storia dell'isola d'Elba - nota ai più per le sue bellezze turistiche prima ancora che per la sua lunga storia - basate sulla conoscenza della sua memoria storica. Per far ciò l'autore ha attinto a piene mani da una notevole mole di fonti, che spaziano da quelle di matrice archeologica e architettonica a quelle più propriamente letterarie. € 13,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Camici Marcello Publisher: Aracne L'isola di Montecristo è riserva naturale integrale dal 1971 e da quell'anno è il Corpo forestale dello Stato Italiano che la gestisce direttamente. Famosa in tutto il mondo come isola del tesoro e del vendicativo conte, nel 1988 ha ricevuto dal Consiglio d'Europa il Diploma Europeo come sede della conservazione e della valorizzazione di luogo naturale dei popoli d'Europa per il benessere materiale e spirituale delle generazioni presenti e future. Così Montecristo è diventata isola d'Europa. Nonostante questo riconoscimento è rimasta isola "misteriosa" anche ai cittadini dell'arcipelago toscano del quale Montecristo è parte integrante. L'autore tenta di renderla un po' meno misteriosa. € 27,00
|
|