![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Burigana Renato Publisher: Pacini Editore Il volume parte da una domanda: si può narrare la fede? Può un giornalista scrivere e raccontare l'esperienza della fede vissuta nelle religioni? Per provare a dare una risposta l'autore inizia leggendo e brevemente commentando i documenti sulla comunicazione della chiesa cattolica, per passare poi a verificare come sul campo si possa narrare la fede. Come due vescovi che hanno fortemente segnato il Novecento italiano, Martini a Milano e Piovanelli a Firenze, lo abbiano fatto. Il volume intende, anche, far parlare alcuni protagonisti, padre Ibrahim Faltas, le monache agostiniane del Monastero di clausura di Pennabilli, il rabbino di Firenze, Gad Fernando Piperno e l'Imam di Firenze, Izzedin Elzir. Questo, nella convinzione che le tre grandi religioni abramitiche possano insieme «giocare» un ruolo fondamentale legando insieme comunicazione e cultura, narrazione ed evangelizzazione. Il volume, così come il suo autore, è debitore a tanti amici, giornalisti e non che in questi anni hanno provato a percorrere questa strada. Un grazie va a papa Giovanni Paolo II che intuì la forza della comunicazione come «areopago» del mondo moderno. RENATO BURIGANA, nasce a Firenze nel 1957, sposato con tre figli. Giornalista dal 1992, insegnante di Religione nei licei fiorentini e di Teologia ecumenica presso l'Istituto Ippolito Galantini di Firenze, addetto stampa del cardinale di Firenze, Silvano Piovanelli, e del Sindaco Mario Primicerio, fonda e dirige Radio Monte Serra, oggi Radio Toscana Network. Ha scritto in questi anni, Inquilini del Mondo, dal messaggio biblico al documento di Basile € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Burigana Renato Publisher: AGC La teologia ecumenica e le traduzioni interconfessionali della Bibbia in Italia (1965-2022) € 19,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Burigana Renato Publisher: Società Editrice Fiorentina Betlemme è la città dove è nato Gesù e dove tutti gli uomini, in qualche modo, sono nati. Attraverso molti viaggi in Terra Santa e l'incontro con gli abitanti di Gerusalemme e Betlemme, Renato scopre una terra ricca di storia e di tradizioni ma anche martoriata dalla guerra e dalla fame. Il suo impegno, con molti altri amici toscani, è teso allora a realizzare progetti concreti di cooperazione con le realtà produttive palestinesi. Là dove tutti siamo nati continuazione di Voglio scendere, la storia di progetti e solidarietà realizzati in India - è un racconto per imparare a essere vicini alle popolazioni del Medio oriente, «effettivamente e non solo affettivamente». In appendice due scritti. La lettera pastorale del vescovo di Fiesole, mons. Luciano Giovannetti, scritta dopo un viaggio in Terra Santa e una riflessione sulla crisi di Turiddo Campaini, presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Burigana Renato Publisher: Società Editrice Fiorentina Renato, un manager dalla brillante carriera, si reca in India per acquistare delle stoffe. Lontano dagli affanni e dai problemi di lavoro, ha modo di approfondire la conoscenza di questo paese. Sarà l'incontro con una suora missionaria, Mariangela, a cambiargli la vita. € 12,00
|
|