![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Brusoni Rodolfo Maria Publisher: EBS Print Leggendo oggi le vicende degli uomini impegnati in una tremenda battaglia di rilievo europeo, che chiuse tristemente il Rinascimento nel cuore della Lombardia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bruson Publisher: Edizioni Scantabauchi Il primo libro in lingua veneta umoristico scritto da un gatto, tale Bepi Zac meglio noto come il gatto dell'autore padovano Walter Basso che ne ha raccolto la voce. Contiene la "Carta dei diritti del gatto", pensieri sparsi e il resoconto della giornata tipo, aneddoti e altro. € 10,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Vecchi Veronica (EDT), Farr-wharton Ben (EDT), Farr-wharton Rodney (EDT), Brusoni Manuela (EDT) Publisher: Routledge € 49,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rescio Aldo; Ambrosi R. (cur.); Brusone A. (cur.); Di Pierro N. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il Centro Studi per una teoria critica della psicanalisi si propone di rendere pubblici i Seminari che Aldo Rescio, psicanalista e fondatore della Scuola Psicanalitica Freudiana, con sede a La Spezia e Firenze fino all'anno 2005, ha tenuto nel corso della sua attività. Abbiamo iniziato con il Seminario dedicato alla questione della melanconia e proseguiamo con la questione del disagio della civiltà, poiché si tratta di una tematica non riducibile né ai criteri della attualità/inattualità né all'ambito degli addetti ai lavori. Freud, interessato alla sofferenza del singolo, ha avvertito la necessità di speculare sulle grandi costruzioni sociali, etiche e religiose della civiltà umana e di analizzare le forme assunte dalla ricerca di felicità. In rapporto a ciò non ha potuto esimersi dal dire la sua circa lo scopo della vita umana. Per Aldo Rescio, questa, è una lezione che ogni psicanalista dovrebbe trarre da Freud e rilanciare criticamente. Dire la propria sul senso della vita umana, sul bene e sul male, senza indulgere nella tentazione di addomesticare verità inquietanti e senza il bisogno di sentirsi legittimato dal discorso scientifico, è una premessa indispensabile per chi ha la pretesa di poter sollevare un altro essere umano dall'angoscia di cui patisce, talora drammaticamente, gli effetti. € 12,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Tell Fredrik (EDT), Berggren Christian (EDT), Brusoni Stefano (EDT), Van De Ven Andrew (EDT) Publisher: Oxford University Press € 98,80
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Vecchi Veronica (EDT), Balbo Luciano (EDT), Brusoni Manuela (EDT), Caselli Stefano (EDT) Publisher: Greenleaf Pubns € 63,80
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Brusoni M. (cur.); Cusumano N. (cur.); Vecchi V. (cur.) Publisher: EGEA L'entrata in vigore del Nuovo Codice dei Contratti (D.tgs 50/2016] punta i riflettori sugli acquisti pubblici. Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, la sfida della centralizzazione e della razionalizzazione della spesa pongono al centro, più che mai, la necessità per le singole organizzazioni pubbliche e per le imprese fornitrici, di dotarsi di solide competenze non solo giuridiche, ma anche manageriali. Il libro si propone di fornire al lettore alcune chiavi di lettura per affrontare un mondo in continuo cambiamento, non solo legislativo, e per costruire l'impalcatura su cui fondare le proprie conoscenze e competenze. Il volume in questo senso si pone come un evergreen che, partendo dai temi più attuali, conduce il lettore ad affrontare i temi di fondo e i principi sempre validi in un buon acquisto. Gli acquisti pubblici sono molto più di una procedura: sono un processo trasversale all'organizzazione, uno strumento strategico di sviluppo economico, di stimolo all'innovazione, di tutela dell'ambiente. Da un buon acquisto pubblico dipende un buon servizio al cittadino. Conoscere e far propri i principi degli acquisti, le tecniche di marketing d'acquisto, la gestione delle scorte, il project management, comprendere le implicazioni della centralizzazione e della digitalizzazione degli acquisti, acquistare in modo diverso attraverso il partenariato pubblico privato. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rescio Aldo; Brusone A. (cur.); Di Pierro N. (cur.); Passaponti A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il Centro Studi per una teoria critica della psicanalisi si propone di rendere pubblici i Seminari che Aldo Rescio, psicanalista e fondatore della Scuola Psicanalitica Freudiana - con sede a La Spezia e Firenze - ha tenuto nel corso della sua attività dall'anno 1980 fino all'anno 2005. Abbiamo iniziato con il Seminario dedicato alla questione della melanconia e proseguito con la questione del disagio della civiltà, poiché la tematica che attraversa i Seminari non è riducibile né ai criteri della attualità/inattualità né all'ambito degli addetti ai lavori. Freud, infatti, non ha desiderato che la psicanalisi "[...] venga inghiottita dalla medicina e finisca col trovar posto nei trattati di psichiatria al capitolo terapia, fra quegli altri procedimenti - come la suggestione ipnotica, l'autosuggestione e la persuasione - che nati dalla nostra ignoranza debbono la loro efficacia soltanto all'inerzia e alla debolezza delle masse umane. Essa merita un destino migliore, e io spero che lo avrà" (Il problema dell'analisi condotta da non medici). Va da sé che ciò che Aldo Rescio ha inteso come formazione non è riducibile a questo testo, bensì ha ispirato lo stile del lavoro della Scuola scandito nell'analisi didattica, nei gruppi studio, nelle giornate di introduzione alla psicanalisi, nelle giornate di studio, nonché nell'appuntamento settimanale di Teoria della Clinica. € 20,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Adner Ron (EDT), Oxley Joanne E (EDT), Silverman Brian S. (EDT), Brusoni Stefano (CON), Christensen Clayton M. (CON) Publisher: Emerald Group Pub Ltd The recent complex set of interactions between companies and industries can be viewed as a type of "ecosystem," given the dynamic environment and the diverse goals of each entity. This collection of twelve essays by contributors from the UK, the US, and Europe examine the "ecosystems" and the parties' participation in them, give analytical perspectives, and take an interdisciplinary look at linkages and antecedents. Their topics include collaborating with competitors, evolving an open ecosystem, building ecosystem support for global health innovations, setting an ecosystem's "clockspeed" perspective, figuring out how product architectures affect ecosystems, struggling with innovation, synchrony development, networking in Silicon Valley, marking the beginning and end of the port commodity chain, working towards a network perspective on organizational decline, and explaining the attacker's advantage. Distributed in North America by Turpin Distribution. Annotation ©2014 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 199,80
|
![]() ![]() Author: Dosi Giovanni (EDT), Galambos Louis (EDT), Adams Pamela (CON), Brusoni Stefano (CON), Colli Andrea (CON) Publisher: Cambridge Univ Pr "The essays in this volume probe the impact the digital revolution has had, or sometimes failed to have, on global business. Has digital technology, the authors ask, led to structural changes and greater efficiency and innovation? While most of the essays support the idea that the information age has increased productivity in global business, the evidence of a "revolution" in the ways industries are organized is somewhat more blurred, with both significant discontinuities and features which persist from the "second" industrial revolution. Chapter One Technological Revolutions and the Evolution of Industrial Structures. Assessing the Impact of New Technologies upon the Size, Pattern of Growth and Boundaries of Firms Giovanni Dosi, Alfonso Gambardella, Marco Grazzi, Luigi Orsenigo Introduction There is little doubt that over the last three decades the world economy has witnessed the emergence of a cluster of new technologies - that is a new broad techno-economic paradigm in the sense of Freeman and Perez (1988) - centered on electronic-based information and communication technologies. Such ICT technologies did not only give rise to new industries but, even more importantly, deeply transformed incumbent industries (and for that matter also service activities), their organizational patterns, and their drivers of competitive success"-- € 85,80
|
2013 |
![]() ![]() Author: Brusoni M. (cur.); Vecchi V. (cur.) Publisher: Il Sole 24 Ore Che cosa hanno in comune la Corporate University di una multinazionale come Procter & Gamble e quella di una media impresa italiana, la Landi Renzo SpA? Come sono state progettate e avviate? Nonostante le differenze in termini di dimensioni, volumi di risorse investite e persone da formare, molte sono le similitudini: dai processi di definizione delle metodologie formative al coinvolgimento dei docenti interni, al collegamento diretto con il vertice aziendale. Questo libro consente di esplorare le due Corporate University dall'interno e di comprendere le motivazioni alla base delle scelte effettuate. Anche perché in un contesto economico che richiede di ripensare le proprie leve strategiche, il parallelismo tra una grande multinazionale e una media impresa italiana fornisce lo stimolo per riflettere sulla centralità dei processi di formazione, anche per le Pmi italiane, per affrontare le sfide della competizione globale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Brusoni M. (cur.); Vecchi V. (cur.) Publisher: EGEA Il volume, nato come sintesi dell'executive programme G-Exp, ha l'obiettivo di illustrare i principali modelli di riferimento per la progettazione di iniziative di formazione nell'ambito di programmi pubblici per l'internazionalizzazione delle Piccole Medie Imprese. La formazione rappresenta, infatti, uno degli strumenti più efficaci per supportare lo sviluppo e la competitività delle imprese e, pertanto, dimensione da privilegiare nei programmi per lo sviluppo locale. Il testo affronta poi le principali tematiche relative all'internazionalizzazione che costituiscono i capisaldi di un percorso di formazione efficace e materiali di riferimento per formatori, imprenditori e manager. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Brusoni M. (cur.); Vecchi V. (cur.) Publisher: Il Sole 24 Ore La formazione è necessaria? O se ne potrebbe fare a meno? Non ci sono dubbi. La formazione è un'opzione se è "al traino" dell'azienda, se è una mera casella organizzativa o un obbligo per ottenere una certificazione. È invece essenziale se contribuisce allo sviluppo dell'azienda, se ha un disegno preciso, con obiettivi e metriche specifiche, se riesce a dimostrare il valore creato. Se, come si dice in queste pagine, viene gestita in un'ottica di business. Il testo prende spunto dall'indagine Running Training Like A Business condotta da CorpU, una tra le più rilevanti associazioni internazionali di corporate university. Attraverso l'analisi dei risultati e tre casi studio, è un'occasione per riflettere su come riqualificare il ruolo e la rilevanza della formazione in azienda in modo che diventi un fattore propulsivo per la produttività, l'innovazione e la competitività. € 14,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Brusoni M. (cur.) Publisher: EGEA Il volume è il frutto di un percorso formativo, attuato da SDA Bocconi e commissionato da IREF - ora Éupolis Lombardia -, che ha coinvolto i responsabili e i referenti degli acquisti di Regione Lombardia e degli altri enti che le fanno capo. Il testo non è quindi un compendio legislativo, ma offre le chiavi di lettura, i principi e i contenuti essenziali che consentano di orientarsi nelle norme europee, nazionali e regionali, per un'efficace gestione dell'attività di acquisto nelle amministrazioni pubbliche. La sempre maggiore consapevolezza della portata strategica dell'acquisto pubblico, non solo come fattore di efficienza e di innovazione per l'ente acquirente, ma anche come strumento attuativo di politiche pubbliche rende necessario affrontare questa tematica in una prospettiva che vada oltre l'analisi tecnica della procedura, ma che comprenda l'intero ciclo di acquisto, in un'ottica manageriale. Il testo, sia negli aspetti di metodo, sia negli aspetti più operativi, ripercorre le varie fasi del processo pubblico di acquisto, fornendo al lettore una mappa logica e gli strumenti operativi su cui basare le proprie scelte e azioni. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Brusoni M. (cur.); Vecchi V. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo libro costruisce un manuale in grado di accompagnare nelle sfide quotidiane coloro che sono chiamati a progettare e gestire iniziative integrate sul territorio per lo sviluppo locale, quali attrazione di investimenti, internazionalizzazione delle imprese, ricerca e innovazione tecnologica, pianificazione strategica e progettazione integrata. Dopo un primo excursus sul ruolo della pubblica amministrazione a supporto dello sviluppo e della competitività dei territori basato su una analisi della letteratura in materia, vengono analizzati, con la presentazione di casi nazionali e internazionali, alcuni tra i temi più rilevanti e attuali per generare le condizioni di sviluppo di un territorio. In particolare si approfondiscono l'attrazione degli investimenti e le agenzie di sviluppo; la ricerca e l'innovazione tecnologica; l'internazionalizzazione delle imprese; il finanziamento delle iniziative e dei progetti di sviluppo locale dall'approccio strategico ai finanziamenti comunitari all'attivazione di capitali privati con il project finance e il venture capital misto, alla finanza agevolata, gli strumenti di project management per la gestione e il coordinamento di programmi di sviluppo. Il volume nasce come sintesi delle esperienze delle curatrici maturate nei progetti di formazione manageriale e di ricerca condotti presso la Scuola di direzione aziendale dell'Università Bocconi Area public management & policy. € 30,50
Scontato: € 28,98
|
![]() ![]() Author: Brusoni Girolamo; Bufacchi E. (cur.) Publisher: Salerno Editrice Il romanzo, stampato a Venezia nel 1658, si inserisce in una polemica sollevata da due opere, "Il paradiso monacale" (1643) e "La semplicità ingannata" (1654) con cui suor Arcangela Tarabotti esprimeva una dura protesta contro la clausura inflitta alle donne per volontà paterna. Infatti, dietro l'immagine sfumata di Roma antica, con un irrefrenabile richiamo alla lascivia, è facile riconoscere la pesante atmosfera della vita monacale seicentesca. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Brusoni M. (cur.); Vecchi V. (cur.) Publisher: EGEA Nell'ultimo decennio tanto si è parlato di semplificazione amministrativa e diversi sono stati i tentativi di riduzione del corpus normativo, di snellimento delle procedure e di creazione di strutture dedicate alla gestione unitaria del rapporto PA - Imprese. Si tratta di interventi che hanno sicuramente agevolato le imprese. Ma quello che viene chiesto alle PA in questo momento storico, in cui la globalizzazione sta ponendo sempre più pressione sulla competitività del nostro sistema paese, è la capacità di giocare un ruolo più proattivo, individuando soluzioni di management innovative che sappiano rispondere in modo diversificato ai fabbisogni delle imprese. Questo White Paper, partendo dall'analisi dei fabbisogni espressi da un campione significativo di imprenditori, propone un percorso di public management alla semplificazione, che si basa sull'individuazione di risposte secondo un approccio collaborativo tra le PA e le Imprese: un "Patto per la Semplificazione" per migliorare la competitività e l'attrattiva dei sistemi produttivi locali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Mallarini E. (cur.); Brusoni M. (cur.) Publisher: EGEA La sfida del futuro per il farmacista manager è di scrutare ciò che cambia per meglio adattarvisi o meglio anticiparlo, con duttilità e creatività attivando nuovi comportamenti imprenditoriali. Il volume è rivolto a diversi interlocutori: farmacisti, imprese farmaceutiche e aziende che operano lungo la supply chain del farmaco, aziende di servizi e aziende sanitarie. L'opera propone ai farmacisti strumenti innovativi di gestione della farmacia e agli altri operatori nuovi spunti di collaborazione funzionali a rafforzare le potenzialità del canale. Il libro è strutturato in tre parti: la prima analizza gli scenari in cui opera la farmacia, dal punto di vista istituzionale, professionale e di mercato; la seconda illustra gli strumenti gestionali a disposizione dell'impresa farmacia; la terza descrive quattro casi empirici relativi a innovazioni nel settore. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Lazzeretti Luciana; Brusoni Giancarla Publisher: Firenze University Press La management research studia le decisioni strategiche delle imprese e dei loro manager per definire basi teoriche comportamentali comuni. Tale area di studio ha ampliato le tecniche metodologiche utilizzate, ricorrendo non solo ad analisi di tipo qualitativo, ma anche a quelle quantitative. Nel libro sono stati raccolti materiali utili ad evidenziare il contributo delle metodologie statistiche alla management research. In particolare si illustrano: i principali strumenti di ricerca (dalla survey alle meta-analysis); le aree di applicazione nelle diverse funzioni aziendali (quali la produzione ed il marketing); le analisi statistiche utilizzabili (di tipo descrittivo o esplicativo). € 7,00
|
![]() ![]() Author: Brusoni Edmondo Publisher: Grossi € 16,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Arwas Victor, Brabcova-Orlikova Jana, Bruson Jean-Marie, Dvorak Anna, Mucha Geraldine, Rennert Jack Publisher: Yale Univ Pr € 62,90
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Imello Monica; Brusoni Andrea; Segù Marzia; Collesano V. (cur.) Publisher: Elsevier € 29,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Brusoni Andrea; De Carli Maurizio; Imelio Monica; Collesano V. (cur.) Publisher: Elsevier € 48,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Brusoni Andrea; De Carli Maurizio; Paroli R. Publisher: Elsevier € 48,00
|
|