![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Liotti Giovanni; Farina B. (cur.); Tombolini L. (cur.); Brunetti N. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Sono raccolte qui molte delle fondamentali lezioni che Giovanni Liotti ha tenuto nell'arco di circa vent'anni in una scuola di psicoterapia. Il necessario adattamento al testo scritto ha mantenuto sempre la ricchezza concettuale e la tensione dialogica del discorso orale, e le lezioni sono organizzate secondo un ordine tematico che copre l'intero percorso teorico di Liotti: dal rapporto tra attaccamento e intersoggettività al valore della cooperazione nella relazione terapeutica sino agli esiti del trauma dello sviluppo e ai suggerimenti per il loro trattamento. Le indicazioni sulla formulazione del caso clinico, la descrizione dell'esperienza dell'autore con i pazienti più difficili e le supervisioni agli allievi arricchiscono i testi scelti per questa antologia, ancorando la teoria alla pratica clinica in un volume che custodisce gran parte della viva eredità che il grande maestro ha lasciato ai suoi allievi. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Brunetti Giovanni Publisher: I.S.R.Pt Editore Come si svolsero i conti col fascismo in provincia di Livorno? Chi vi diresse la "defascistizzazione"? Come venne realizzata? A che cosa giunse prima del celebre "colpo di spugna", cioè l'amnistia promossa dal guardasigilli Palmiro Togliatti, del 22 giugno 1946? Nella fattispecie, cosa accadde tra il 1943 e il 1947 agli ex fascisti? Quanti erano? Di cosa furono accusati? Queste sono solo alcune delle domande a cui il libro prova a rispondere, sviluppate in sincronia con il crescente interesse storiografico per l'argomento, in particolare sui modi, i tempi e le pratiche di quella che è stata giustamente definita la «transizione» politica italiana dal regime fascista alla Repubblica. L'analisi, condotta in larga parte su materiale archivistico, prende le mosse da quanto avvenne nel comprensorio labronico all'indomani del 25 luglio 1943 e da un esame delle reazioni della autorità pubbliche e della popolazione civile. Emerge da subito un diverso approccio al problema dei residui "umani" del regime, che si ripropose anche dopo la parentesi dell'occupazione nazifascista e l'arrivo degli angloamericani. Tra Alleati, Comitato provinciale di Liberazione Nazionale e Prefettura s'insinuò una nuova autorità pubblica, la Delegazione provinciale dell'Alto commissariato per le sanzioni contro il fascismo. Rivolta inizialmente solo verso l'epurazione amministrativa degli enti locali provinciali, riuscì lentamente ad allargare lo sguardo ed occuparsi delle sanzioni economiche e penali contro gli ex fascisti. Per la prima volta è stato possibile studiare a fondo l'attività della Corte d'assi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Brunetti Giovanni Publisher: Edizioni ETS Il 16 luglio 1947 iniziò a Livorno un processo fondamentale per far luce sull'allora recente passato nazifascista della provincia. Nella gabbia degli imputati figuravano molte delle autorità "repubblichine" labroniche, chiamate a rispondere della condanna a morte per rappresaglia di un prigioniero comunista, Oberdan Chiesa. Costui per?non era una figura qualsiasi. Nonostante la giovane età aveva alle spalle un passato da esule, volontario antifranchista in Spagna, prigioniero di guerra e confinato politico. Rientrato a Livorno in seguito alla caduta del fascismo, dopo l'8 settembre 1943 si era avvicinato alla nascente Resistenza livornese, venendo arrestato prima di assumere un incarico dirigente. Nonostante ciò, anche dopo l'esito del processo per individuare i colpevoli della sua morte, il ricordo della sua triste vicenda ci mise del tempo prima di affermarsi incontrastato e diventare il caso più?esemplificativo della durezza della guerra civile combattuta tra il 1943 e il 1945 nella provincia di Livorno. Per quale motivo? Lo scopo di questa ricerca è quello di provare a rispondere a questa domanda di fondo, ripercorrendo tutte "le vite" di Oberdan. Non solo la sua biografia, vale a dire il periodo da emigrante in Algeria e in Francia, l'esperienza nella Guerra civile spagnola, nei campi di detenzione per i volontari internazionali, o quella da confinato a Ventotene, ma anche quanto accadde alla sua memoria dal secondo dopoguerra ad oggi. Quello che emerge è un affresco piuttosto significativo della nostra storia recente, costellata da esempi positivi come quello di Oberd € 12,00
|
![]() ![]() Author: Brunetti Giovanni Publisher: Rossini Editore Tra gli obbiettivi principali di questo lavoro c'è quello di aiutare i giovani batteristi ad orientarsi, ma non solo, potrebbero esserci informazioni anche per i batteristi più avanzati. Ritengo che sia fondamentale per un musicista conoscere il proprio strumento prima di suonarlo. Con questa guida voglio aiutare i miei colleghi batteristi nella ricerca della propria dimensione in modo da non essere semplicemente due entità distinte e separate con il proprio strumento, ma a essere parte di un'unica essenza. € 14,99
Scontato: € 14,24
|
2015 |
![]() ![]() Author: Brunetti Giorgio; Bernardi Giovanni; Bettiol Gabriella Publisher: Marsilio La parola ai protagonisti dell'innovazione nelle imprese manifatturiere: è questo il contenuto e lo spirito di fondo del libro, frutto di una ricerca affidata a Confindustria Veneto SIAV S.p.A. da ISFOL, ente che si occupa di formazione e sviluppo dei lavoratori, per comprendere come venga concepito e sviluppato il complesso fenomeno dell'innovazione. Si articola un percorso nel quale i vari protagonisti narrano i problemi, le opportunità che si prospettano e le scelte che ne derivano. Dalla messa a punto di nuovi business model, che spiazzano la concorrenza, all'articolazione del processo innovativo all'interno dell'impresa e alle varie persone che in molteplici ruoli concorrono a determinarlo. Innovazione quindi come prodotto di una "comunità umana" che va dall'imprenditore al management e ai collaboratori, fino a coinvolgere tutti gli attori della governance territoriale a livello sia scientifico-tecnologico (università, centri di ricerca) che politico (regioni). Un libro-testimonianza per capire come funziona l'impresa d'oggi e soprattutto quale potrà essere la sua evoluzione in futuro. Introduzione di Luca Paolazzi. € 14,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Sgamellotti Antonio (EDT), Brunetti Brunetto Giovanni (EDT), Miliani Costanza (EDT) Publisher: Royal Society of Chemistry Science and art are increasingly interconnected in the activities of the study and conservation of works of art. Science plays a key role in cultural heritage, from developing new analytical techniques for studying the art, to investigating new ways of preserving the materials for the future. For example, high resolution multispectral examination of paintings allows art historians to view underdrawings barely visible before, while the use of non-invasive and micro-sampling analytical techniques allow scientists to identify pigments and binders that help art conservators in their work. It also allows curators to understand more about how the artwork was originally painted. Through a series of case studies written by scientists together with art historians, archaeologists and conservators, Science and Art: The Painted Surface demonstrates how the cooperation between science and humanities can lead to an increased understanding of the history of art and to better techniques in conservation. The examples used in the book cover paintings from ancient history, Renaissance, modern, and contemporary art, belonging to the artistic expressions of world regions from the Far East to America and Europe. Topics covered include the study of polychrome surfaces from pre-Columbian and medieval manuscripts, the revelation of hidden images below the surface of Van Gogh paintings and conservation of acrylic paints in contemporary art. Presented in an easily readable form for a large audience, the book guides readers into new areas uncovered by the link between science and art. The book features contributions from leading institutions across the globe including the Metropolitan Museum of Art, New York; Art Institute of Chicago; Getty Conservation Institute; Opificio delle Pietre Dure, Firenze; National Gallery of London; Tate Britain; Warsaw Academy of Fine Art and the National Gallery of Denmark as well as a chapter covering the Thangka paintings by Nobel Prize winner Richard Ernst. € 59,80
|
|