![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Borgatti Simona Publisher: Scatole Parlanti La bruciata Agnese è cinica, distaccata e senza i suoi bambini rischia di andare ogni giorno sempre più giù; la perfetta Martina è aggiornata, efficiente e con un bambino la sua vita sarebbe ancora più perfetta di lei. Entrambe insegnano alla scuola primaria di Pieve Paesino, borgo di campagna con un Naviglio e un castello rudere dove, mal sopportandosi, condividono cattedra e LIM. Nel rettilario scolastico ci sono anche Bruno, unica quota azzurra della comunità scolastica, e i gruppi delle Tecnocrazie, delle Scandinave e delle Oratoriane, queste ultime vestali del parroco don Luigi Traffico. La mission, voluta fortemente dalla dirigente scolastica Teresa Della Pieve, e l'arrivo del piccolo Anish sveleranno un segreto e rivoluzioneranno la vita di tutta la comunità paesina. Un romanzo corale che desidera evidenziare le contraddizioni della scuola di oggi e accendere un faro sulla sindrome da "burnout" degli insegnanti. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Borgatti Simona Publisher: La Memoria del Mondo Simona ama i gatti. Sarà per il cognome, sarà perché sono indipendenti e puliti, sarà perché i suoi genitori non le hanno mai permesso di tenere un cagnolino (che puzza e sbava). Insieme al marito, durante una vacanza all'estero, arriva lei. È sporca e pulciosa. Ma è stata abbandonata, è un cucciolo e li guarda con due occhioni così dolci! Non ci sono dubbi: Zara, che si rivelerà essere un cane di Tornjak, entra nei loro cuori e stravolge completamente il tran tran familiare. È la storia di un amore, di un cane e della dedizione della sua padrona, che da indifferente al mondo cinofilo diventa un'appassionata di cani e di Tornjak in particolare per far conoscere questa singolare razza in Italia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Borgatti Simona Publisher: La Memoria del Mondo Molto spesso la fantasia prende spunto da fatti storici o di attualità per alimentare i suoi racconti. Questo è accaduto anche per la commedia "Castelli fratelli", una fiaba tragicomica che, partendo dai fatti reali accorsi al castello di Cusago, ricrea uno scenario fantastico, accompagnato da divertenti disegni, in cui i castelli di Milano e di Vigevano divengono dei personaggi viventi, connotati da proprie caratteristiche e riuniti dalla parentela con "Cusaghino morente" in un estremo tentativo di andarlo a salvare. € 12,00
|
|