![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Borelli Vittorio Publisher: Silvy Romania, 1999. In uno squallido appartamento dell'anonima Bucarest post Ceausescu, la vita della dodicenne Stefana sembra essere arrivata a un tragico epilogo. Orfana del giornalista americano Tom Lindner e della sociologa rumena Petra Stanila, la ragazzina è caduta nelle mani di una spregiudicata organizzazione criminale dedita a traffici infami. Pakistan, 1997. Inviata a Islamabad dalla CharityOng, l'organizzazione non governativa per cui lavora, Petra incontra Gino JB Brandi, dirigente di un'azienda di Milano che produce e esporta in giro per il mondo attrezzature ospedaliere. Intransigente e idealista lei, cinico (ma non troppo) e disincantato lui, passato come una salamandra attraverso i furori ideologici degli anni Sessanta e Settanta. Tra i due nasce un'intensa storia d'amore ed è a JB che Petra, in punto di morte, affiderà la figlia Stefana. JB non si tirerà indietro; rischiando la sua stessa vita pur di strappare Stefana ai suoi aguzzini, si troverà coinvolto in un'intricata vicenda di corruzione e criminalità organizzata. Al suo fianco, l'affascinante ex moglie francese, un paio di navigati poliziotti rumeni, una giornalista araba e un giovanissimo americano, autentico genio dell'informatica. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Luchinat Vittorio; Borelli G. Franco Publisher: Borelli Un libro sul fascismo, un libro di storia. Anche se più che di storia vera e propria tratta di una successione di episodi e di testimonianze brevi ma eloquenti. I personaggi caratteristici dell'epoca vengono di volta in volta alla ribalta e forniscono un campionario di atteggiamenti esibizionistici, fanatici o opportunistici. Aneddoti e frasi tratte dai discorsi e dagli scritti di Mussolini, la ricerca del messaggio mirato ed efficace, la mentalità e il clima politico dell'epoca. Il Ventennio insomma viene visto questa volta attraverso i documenti più curiosi e a volte umoristici, essenziali per capire l'ambiente sociale al quale erano diretti i precetti mussoliniani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|