![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Bolognesi S. (cur.) Publisher: Arstudio In attesa del restauro definitivo appare la pubblicazione degli atti, più significativi, dell'archivio Comunale di Portomaggiore raccolti da Sandro Bolognesi. Il volume si completa con una breve storia del Teatro ed una serie di immagini fotografiche dello stato attuale. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Stefanini Stefano; Quirici M. (cur.); Bolognesi S. (cur.) Publisher: Tagete Ristampa anastatica di un opuscolo del 1897 in cui attraverso una storia di fantasia ambientata tra il XV e il XVI secolo si danno indicazioni storiche sulla Riparbella di quel particolare periodo. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.); Mattarelli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Se è vero che l'Illuminismo ha determinato profondamente "ciò che oggi noi siamo, pensiamo e facciamo", per molti suoi critici conservatori questa genealogia costituisce un peso. Il testo presenta alcune posizioni critiche al pensiero illuminista, in particolar modo quelle teocratiche o etnocentriche. Come si sono sviluppate queste critiche? E come risponde e ha risposto l'Illuminismo? Scriveva Michel Foucault che l'Illuminismo ha determinato profondamente "ciò che oggi noi siamo, pensiamo e facciamo". Per molti suoi critici conservatori, questa genealogia può diventare un peso, soprattutto quando imprigiona il nostro giudizio morale e politico dentro i canoni di una razionalità astratta o quando ci porta a leggere la politica come un progetto di liberazione o di emancipazione fondata su principi universali, come l'eguaglianza dei diritti. A queste critiche, che restano nella maggioranza dei casi all'interno di un orizzonte liberale, se ne devono aggiungere altre che, invece, giungono a conclusioni più radicalmente ostili all'Illuminismo e, anche, al Liberalismo. Su tali temi la Fondazione Casa di Oriani ha chiamato a confrontarsi insigni studiosi, con lo scopo di dare conto del dibattito attuale e di mettere a confronto, senza pretesa di esaustività, diversificate posizioni culturali. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bolognesi D. (cur.); Mattarelli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Turci E. (cur.); Bolognesi S. (cur.); Buda L. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio In questo volume la coralità è protagonista: le singole storie si sovrappongono, si sfiorano, si intersecano e restituiscono un'immagine a tutto tondo di un mondo che è esistito fino a ieri e che oggi ci sembra lontano, quasi proiettato in un non tempo, non spazio, in una dimensione mitica. E invece nomi e persone, vie e piazze sono ancora qui, testimoni del tempo che muta nel permanere, che trasforma nella persistenza: un mondo che si propone nella pienezza di dono identitario e di coesione. Il paese ritrovato nasce da un progetto elaborato dalla Direzione didattica di San Mauro Pascoli-Gatteo, nella consapevolezza che un paese senza memoria si priva di corrette prospettive per il futuro. I narratori/testimoni restituiscono alla comunità una parte della loro esistenza, tessono storia materiale e storia collettiva, riannodano legami, restituiscono la voce a chi ha parlato sempre sottovoce o che oggi non può più parlare. € 15,00
|
|