![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Bocca Franco Publisher: Hever Per quale motivo Torino, che da troppi anni non esprime più un Campione del pedale con la C maiuscola, viene tuttora definita la provincia più rosa d'Italia, come suggeriscono anche il sottotitolo di questo volume e il colore della sua copertina? Franco Bocca, appassionato storico del pedale, lo spiega con dovizia di particolari nell'introduzione a un libro che è soprattutto un atto d'amore e una sorta di restituzione nei confronti di Nino Defilippis, il 'Cit', l'eroe della sua giovinezza, che per primo gli ha instillato la passione per le due ruote. Ma ci sono anche tutti gli altri protagonisti di quella stagione irripetibile, da Guido Messina ad Angelo Conterno, da Italo Zilioli a Franco Balmamion, e ancora Giancarlo Astrua, Tino Coletto, Riccardo Filippi, Walter Martin, senza dimenticare i gregari di lusso e tanti altri ancora. Un ampio capitolo è dedicato alle numerosissime tappe del Giro d'Italia che si sono concluse in provincia di Torino. L'Autore ha raccontato storie e aneddoti riguardanti i campioni più affermati, dando però spazio anche a chi campione non è diventato, pur dedicando al ciclismo, con impegno e passione, i migliori anni della propria giovinezza. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bocca Franco Publisher: Hever Si sentiva davvero la mancanza di un nuovo libro sulla terra dei Campionissimi, tenuto conto che sulla carriera e sulle vicende umane di Costante Girardengo e Fausto Coppi esiste già una vasta e fiorente bibliografia? Forse sì, perché se è vero che dei due 'big' si è già scritto tantissimo, è altrettanto vero che rischiavano di finire nel dimenticatoio i numerosi altri corridori di primo piano espressi da questo formidabile territorio negli anni d'oro del pedale. Franco Bocca, appassionato storico del pedale, con questo volume colma la lacuna: senza indugiare troppo sulle straordinarie imprese sportive di Costante e di Fausto, allarga il raggio d'azione per ricordare anche alcuni personaggi che, pur senza correre in bici, hanno reso grande la provincia di Alessandria in campo nazionale, nonché tanti ex-ragazzi giunti 'fino a un passo dal sogno', che hanno dedicato alla bicicletta, con impegno e passione, la loro giovinezza. Alcuni sono arrivati fino alla soglia del professionismo, altri si sono fermati alle categorie giovanili. Di tutti racconta singolari aneddoti, essendo riuscito a cogliere sfumature della personalità che hanno avuto riflessi sulla loro carriera. Prefazione di Massimo Delfino. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bocca Franco Publisher: Hever Franco Bocca, appassionato storico del pedale, ha compendiato 120 anni di ciclismo astigiano rintracciando e intervistando tanti corridori di ieri e dell'altro ieri che ne sono stati protagonisti. Dalle leggendarie e spesso rocambolesche imprese del 'Diavolo Rosso' Giovanni Gerbi, il primo eroe del ciclismo italiano agli albori del XX secolo, fino ai recenti allori iridati e continentali di Matilde Vitillo, passando per i successi degli indimenticati fratelli Giuntelli e per il Giro d'Italia del 1930 conquistato da 'Vigin' Marchisio di Castelnuovo Don Bosco. Anche Nino Defilippis, l'indimenticabile 'Cit', aveva radici astigiane. Senza dimenticare la straordinaria parabola di Filippo Ganna: la sua vittoria giovanile del 2013 'sulle strade di Papa Francesco' ha costituito l'ideale trampolino di lancio verso la conquista dei prestigiosi allori iridati e olimpici degli anni successivi. Ne sono scaturite oltre quaranta interviste, alcuni aneddoti curiosi e una serie di ritratti di personaggi, alcuni dei quali non più viventi, che hanno reso grande la provincia di Asti nell'ambito del ciclismo non solo nazionale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Boccadutri Franco Publisher: Rubbettino Quel giugno del '43, Vittorini e Di Benedetto, i siciliani del Centro Interno del Partito Comunista, andavano spediti verso la stazione di Milano. Nell'imminenza dello sbarco degli Alleati, il Partito decide di mandare in Sicilia Vittorini. Inizia così per l'autore di 'Conversazione in Sicilia' un viaggio in un'isola disperata. Nella città degli Angeli e dello zolfo, Caltanissetta, Vittorini incontra 'Luziu', il capo delle cellule comuniste, che Terracini aveva formato facendone un comunista modello. Inizia una conversazione immaginaria su politica e cultura. 'Luziu' cerca gli uomini dei doveri, mentre Vittorini cerca uomini per i suoi libri come 'Enne 2', il partigiano di 'Uomini e No' che sembra 'Luziu'. L'incontro con gli antifascisti in casa di un avvocato conclude la missione. L'esortazione di 'Luziu' davanti al piatto di pasta asciutta, alle otto del mattino, 'mangia, mangia Luciano che ti passa la stanchezza' è il suggello alla conversazione tra fratelli che Togliatti interrompe. Prefazione di Emanuele Macaluso. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fontana Franco; Boccardelli Paolo Publisher: Hoepli Il tema della strategia di impresa è un argomento di grande rilevanza specialmente in questa fase del ciclo economico in cui tutte le aziende sono chiamate a ottimizzare la propria struttura strategica e a rinnovare il portafoglio delle opzioni di crescita. Allo stesso tempo la rapidità del cambiamento richiesto all'impresa impone scelte in grado di creare e rinnovare le condizioni di sviluppo e mantenimento di una posizione di vantaggio competitivo nelle aree strategiche di affari. Questo volume affronta la questione attraverso una prospettiva che si focalizza su quattro pilastri della strategia: industry, resources, managerial competencies e institutions. Nella trattazione ampio spazio è riservato all'analisi dell'implementazione delle strategie e al confronto con la realtà nazionale e internazionale, seguendo un approccio interdisciplinare che consente di analizzare le strategie con tre diverse visioni: quella progettuale strategica, quella organizzativa e quella finanziaria. Integrato da materiali online di ausilio per l'attività didattica, il volume è scaricabile anche in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare su tablet e su computer. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Covino Bisaccia M. A. (cur.); Francomacaro M. R. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 8,00
|
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Covino Bisaccia M. A. (cur.); Francomacaro M. R. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 9,00
|
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Covino Bisaccia M. A. (cur.); Francomacaro M. R. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 8,00
|
1993 |
![]() ![]() Author: Boccagna Franco P. Publisher: CED Edizioni € 10,33
|
|