book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Furio Bianco (Libri  su Unilibro.itLibri di Furio Bianco su Unilibro.it)

2025

Bianco Furio Title : 1511. La «crudel zobia grassa». Rivolte contadine e faide nobiliari nel Friuli tra '400 e '500
Author: Bianco Furio
Publisher: LEG Edizioni

Il giovedì grasso del 1511 i contadini, inquadrati nelle milizie paesane al comando di Antonio Savorgnan, entrarono a Udine. Uniti ai popolani e agli abitanti del contado, quasi rispettando un segnale convenuto, diedero in massa l'assalto ai palazzi e alle torri dove la nobiltà feudataria si era rinserrata con seguaci e armigeri. Seguirono fasi concitate, scontri sanguinosi e, infine, in una scenografia spettrale e sinistra, tra i bagliori delle fiamme, i lamenti delle vittime, le urla aggressive e derisorie dei rivoltosi, iniziarono i massacri con una lunga sequela di brutali linciaggi e di episodi feroci e truculenti. Nei giorni seguenti le mascherate grottesche, i momenti di follia ludica, con le schermaglie verbali, le parate, le farse e gli sbeffeggiamenti, sembravano rappresentare il proseguimento della rivolta, l'epilogo rituale e simbolico delle violenze, facendo quasi temere che per davvero «'l fusse riversato il mondo». Dalla città la rivolta si propagò nelle campagne friulane. Migliaia di contadini in pochi giorni misero a ferro e a fuoco decine di castelli, di rocche e di palazzi, soprattutto in quei comprensori dove più fitto era l'intrico delle giurisdizioni feudali e più estesi i possessi signorili. Con felice ispirazione narrativa e sulla base di un'imponente documentazione archivistica, il libro racconta la più vasta rivolta contadina dell'Italia rinascimentale, le faide e le vendette che sconvolsero il Friuli, terra di ribellismo quasi endemico, tra guerra guerreggiata, invasioni turche e lotte tra signori e sudditi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2016

Bianco Marco; Ciciliot Furio Title : Toponimi del Comune di Alto
Author: Bianco Marco; Ciciliot Furio
Publisher: Società Savonese Storia Patria


€ 5,00
2010

Bianco Furio Title : 1511. La «crudel zobia grassa». Rivolte contadine e faide nobiliari nel Friuli tra '400 e '500
Author: Bianco Furio
Publisher: LEG Edizioni


€ 28,00

Bianco Furio Title : 1511. La «crudel zobia grassa». Rivolte contadine e faide nobiliari nel Friuli tra '400 e '500
Author: Bianco Furio
Publisher: LEG Edizioni

Il giovedì grasso del 1511 i contadini, inquadrati nelle milizie paesane al comando di Antonio Savorgnan, entrarono a Udine. Uniti ai popolani e agli abitanti del contado, quasi rispettando un segnale convenuto, diedero in massa l'assalto ai palazzi e alle torri dove la nobiltà feudataria si era rinserrata con seguaci e armigeri. Seguirono fasi concitate, scontri sanguinosi e, infine, in una scenografia spettrale e sinistra, tra i bagliori delle fiamme, i lamenti delle vittime, le urla aggressive e derisorie dei rivoltosi, iniziarono i massacri con una lunga sequela di brutali linciaggi e di episodi feroci e truculenti. Nei giorni seguenti le mascherate grottesche, i momenti di follia ludica, con le schermaglie verbali, le parate, le farse e gli sbeffeggiamenti, sembravano rappresentare il proseguimento della rivolta, l'epilogo rituale e simbolico delle violenze, facendo quasi temere che per davvero «'1 fusse riversato il mondo». Dalla città la rivolta si propagò nelle campagne friulane. Migliaia di contadini in pochi giorni misero a ferro e a fuoco decine di castelli, di rocche e di palazzi, soprattutto in quei comprensori dove più fitto era l'intrico delle giurisdizioni feudali e più estesi i possessi signorili. Con felice ispirazione narrativa e sulla base di un'imponente documentazione archivistica, il libro racconta la più vasta rivolta contadina dell'Italia rinascimentale, le faide e le vendette che sconvolsero il Friuli, terra di ribellismo quasi endemico, tra guerra guerreggiata, invasioni turche e lotte tra signori e sudditi.
€ 11,00
2008

Bianco Furio; Roncadin Luca Title : L'immagine del territorio. Società e paesaggi del Friuli nei disegni e nella cartografia storica (secoli XVI-XIX). Con DVD
Author: Bianco Furio; Roncadin Luca
Publisher: Forum Edizioni

L'evoluzione del paesaggio agrario, l'organizzazione della produzione, lo sfruttamento dei boschi alpini e le articolazioni istituzionali della società rurale (dal Cinquecento all'Ottocento) vengono studiati utilizzando un vasto repertorio di documenti manoscritti inediti, di diverso genere e formazione. Reciproci scambi tra "fonti scritte" e "fonti disegnate" hanno permesso di ricomporre storicamente i quadri economici e le articolazioni della società rurale. L'articolazione delle strutture signorili, le politiche aziendali, la questione dei confini, i progetti di risanamento del territorio e di valorizzazione delle risorse agricole e gli incartamenti aziendali vengono analizzati anche alla luce dell'insieme eterogeneo di documenti cartografici e mappe. L'ampio catalogo presentato nel DVD allegato, inoltre, permette di visualizzare ogni sfumatura delle mappe e analizzare i particolari difficilmente percettibili in una produzione a stampa, consentendo una nuova valorizzazione del documento iconografico.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2005

Bianco Furio Title : Contadini, sbirri e contrabbandieri nel Friuli del Settecento
Author: Bianco Furio
Publisher: Cierre edizioni


€ 12,50
2003

Bianco Furio Title : Riforme fiscali e sviluppo agricolo nel Friuli napoleonico. Francesco Rota pubblico perito e agrimensore «con il coraggio della verità e nell'interesse della nazione
Author: Bianco Furio
Publisher: Forum Edizioni

I decenni successivi alla caduta della Repubblica di Venezia furono contrassegnati da un convulso processo di modernizzazione delle antiche strutture amministrative e istituzionali. La costruzione di nuovi apparati di governo, il consolidamento dei poteri dello Stato e la realizzazione delle riforme vennero affidati anche ad un corpo di tecnici e burocrati selezionati. Figura esemplare di questo nuovo ceto di funzionari è il perito pubblico e agrimensore udinese Francesco Rota. Ricostruendo le sue vicende personali, la sua formazione culturale e il suo itinerario professionale l'autore propone all'attenzione dei lettori un ampio e complesso quadro economico e sociale del Friuli in età napoleonica.
€ 22,50     Scontato: € 21,38

Bianco Furio; Lazzarini Antonio Title : Forestali, mercanti di legname e boschi pubblici. Candido Morassi e i progetti di riforma boschiva nelle Alpi Carniche tra Settecento e Ottocento
Author: Bianco Furio; Lazzarini Antonio
Publisher: Forum Edizioni


€ 26,00
2002

Bianco Furio Title : Contadini e popolo tra conservazione e rivolta. Ai confini orientali della Repubblica di Venezia tra '400 e '800. Saggi di storia sociale
Author: Bianco Furio
Publisher: Forum Edizioni

In questa raccolta di saggi, tappe di un complesso itinerario di ricerche e di una lunga stagione di studi, l'autore affronta alcuni temi centrali della storia sociale di antico regime quali i rapporti tra signori e sudditi, le relazioni tra centro e periferia, la conflittualità nobiliare e il ribellismo delle comunità rurali analizzati all'interno di quadri regionali relativamente ampi, in modo da consentire proiezioni di più vasto raggio e offrire elementi di confronto tra i vari assetti frammentati dell'Italia moderna. Gli spazi temporali sono scanditi da vicende proiettate su tempi lunghissimi in grado di cogliere, sulla base di una rigorosa ricerca e di un tessuto di tipo narrativo, i caratteri peculiari e originari della società rurale, le continuità, le permanenze e le resistenze ai processi di "modernizzazione" in atto.
€ 13,50
2001

Bianco Furio Title : Nel bosco. Comunità alpine e risorse forestali nel Friuli in età moderna
Author: Bianco Furio
Publisher: Forum Edizioni

Il Friuli offre un terreno di studio privilegiato per quanto riguarda la storia del bosco. In età di antico regime i comprensori alpini e prealpini rimasero a lungo occupati da vasti complessi forestali, parti integranti della morfologia del paesaggio agrario, dell'organizzazione del territorio e del sistema produttivo, improntando la vita materiale delle popolazioni valligiane che dal bosco traevano risorse indispensabili ai bilanci familiari e comunitari. Il libro raccoglie, in ampia sintesi, i risultati di studi e ricerche sulle modalità di sfruttamento delle risorse forestali, suggerendo anche l'approccio ad una serie di problemi storiografici e di temi di ricerca che non hanno trovato finora ampio spazio nella letteratura storiografica regionale. Il volume è corredato inoltre da materiale documentario, di diverso genere e provenienza, redatto tra la fine del "500 e i primi anni dell'800, costituito essenzialmente da elaborazioni statistiche, da contratti di concessione di tagli, da catastici di boschi banditi, da relazioni di funzionari pubblici, da regolamenti boschivi e da un eterogeneo compendio di fonti cartografiche.
€ 26,00
2000

Bianco Furio Title : Carnia. 17ª-19ª organizzazione comunitaria e strutture economiche nel sistema alpino
Author: Bianco Furio
Publisher: Biblioteca dell'Immagine


€ 12,91     Scontato: € 12,26


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle