![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Readerforblind € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Langella Un Viandante torna dopo molti anni nella Napoli che "si vende per due soldi" del dopoguerra, attratto dalla voce che vi sia lavoro per tutti. Qui la sua vicenda si intreccia, tra realismo e allegoria, con quelle di una miriade di figure, tutte alla ricerca dei due soldi per realizzare il grande Affare (l'acquisto e la rivendita di residuati bellici nel porto) che cambi le sorti loro e della città. Protagonista è il Debito, che impiglia nella sua rete operai e ingegneri con velleità imprenditoriali, notai e ferrivecchi speculatori, flanellisti e ambulanti, e, persino, gli usurai stessi. Nel turbinio di speranze e illusioni che per mesi avvolge la città si svolgono anche le microstorie di due "straniere": Nanda, che prova a sfuggire alla violenza domestica, e la vecchia signorina Kerton, che prova a salvare gatti e cani randagi dall'indifferenza cittadina. A loro, così come a tutti i personaggi del romanzo, Napoli sembra però offrire solo tre alternative: la morte per suicidio, la fuga, oppure la fatalistica permanenza perché "Napoli è sempre Napoli". Vesuvio e Pane, scritto da Carlo Bernari nel 1952, viene oggi riproposto in una nuova edizione corretta. Prefazione di Antonio Saccone. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Langella I sedici racconti brevi di Carlo Bernari, qui raccolti per la prima volta in volume, furono originariamente pubblicati nel 1981 nella terza pagina de «Il Mattino» di Napoli, in una specifica rubrica. Per il noto scrittore, intrigato dalla sfida di scrivere un racconto giallo in non più di una colonna di giornale, essi furono un'occasione per divertirsi a elaborare letterariamente spunti tratti da elementi quotidiani, magari colti alla radio mentre si radeva. Allo stesso tempo, però, questi racconti confermano una costante della poetica dell'autore di "Tre operai", troppo spesso ingabbiato nella definizione critica di iniziatore del neorealismo: infatti, sottolinea acutamente Enrico Bernard nella sua prefazione, «l'opera dello scrittore è stata molto più che una rappresentazione neorealistica. Bernari ha sempre voluto svelare, fin dall'esordio nei primi anni Trenta, i meccanismi della paura, i misteri che offuscano la percezione della realtà, in una spasmodica ricerca di verità e giustizia da parte dell'individuo.» € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Metauro € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bernari Carlo; Esposito R. (cur.); Bernard E. (cur.) Publisher: Ali Ribelli Edizioni Bernari ha sempre affermato che queste 26 "cose in versi" sono da considerarsi "solo" brevi pause del suo lavoro di narratore ad una lettura attenta invece queste liriche hanno il potere di rivelare (o celare) il segreto rapporto tra creazione e meditazione, tra poesia e ragione. Le metafore audaci, la poesia di paesaggio, il correlativo oggettivo stile Eliot costituiscono l'armamentario della poesia di Bernari: il tasso di sincerità in ciò che scrive denota il suo coraggio e la sua profonda onestà intellettuale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Marotta e Cafiero "Si ode un tintinnio in fondo al vico: è la sveglia. Fra poco la Speranzella comincia a vivere". Il potente romanzo corale di Carlo Bernari sulla Napoli occupata dagli Alleati. Uno dei maestri della letteratura partenopea dipinge i vicoli di Napoli con un realismo spietato e magico. Personaggi indimenticabili si muovono fra i bassi, come Donna Elvira, la Cafettèra, affezionata al re e alla monarchia. E Nannina, giovane e idealista, con il desiderio di abbandonare i vicoli e rifarsi una vita. Due generazioni a confronto. Le vite di chi aspetta un miracolo a via Speranzella, che taglia in due i Quartieri Spagnoli: è strada, ferita, inferno. Un microcosmo pulsante fra i disordini del dopoguerra, un romanzo che non ha paura di mostrare la vita dei bassifondi, di una Napoli che dopo la guerra non ha smesso di combattere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Bulzoni € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Hacca "Si ha un bel dire che a contare sono le storie. Il punto è che le storie, in letteratura, sono il modo in cui vengono raccontate. Chi si introduca in questo romanzo - pubblicato nel 1964, ma elaborato nel corso di alcuni anni sappia che nulla di ciò che vi troverà è immune da aloni enigmatici, nulla vi è innocente." (Daniele Piccini) "Sfogliamo 'Era l'anno del sole quieto', un racconto della sfida generosa al cambiamento, dell'illusione e della perdita delle speranze. Una testimonianza preziosa della fatica che tanti uomini e donne del Sud hanno fatto per modificare radicalmente le tradizionali condizioni dell'emarginazione, dei vincoli servili quasi feudali, dell'orizzonte basso e cupo del destino. E, contemporaneamente, una lucida denuncia degli ostacoli all'affermazione di una nuova stagione di libertà, di diritti, di sviluppo. Si voleva infrangere la condizione dei "vinti" di verghiana memoria. Si è preso atto che la modernizzazione economica, sociale e civile si stava andando a impantanare nelle paludi delle clientele. Dimensioni aggiornate di un antico degrado." (Antonio Calabrò) € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Marsilio Pubblicato per la prima volta nel 1934, il capolavoro d'esordio di Carlo Bernari racconta le incerte schermaglie sentimentali di Teodoro, Marco e Anna, lavoranti in una lavanderia - un amore tragico sullo sfondo delle lotte degli operai del sud Italia - attraverso una storia in cui la drammatica situazione del meridione e del proletariato nel Ventennio partorisce un popolo che non riesce ad acquisire nessuna autentica coscienza di classe bensì una generazione di sconfitti, con l'aspirazione a entrare nel mondo piccolo-borghese. Prefazione di Antonio Franchini. € 12,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Marsilio Una famiglia benestante viene misteriosamente massacrata a Napoli. Il principale indiziato è un parente stretto. Ma la realtà non è quella che si vuol far credere e il protagonista-narratore avvia in uno stato di semiclandestinità la sua personale indagine. Ispirato a un fatto di cronaca, il "delitto Zarrelli", ancora oggi uno dei misteri irrisolti d'Italia, Il giorno degli assassinii venne pubblicato nel 1980, nello stesso periodo in cui il processo d'Appello ribaltava la decisione dei giudici di Corte d'Assise che avevano condannato all'ergastolo il principale sospettato, ora assolto per insufficienza di prove. € 12,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo; Bernard D. (cur.) Publisher: Avagliano I cinque racconti che compongono questo libro costituiscono una sorta di esemplare enciclopedia del tema dell'amore amaro, perchè condizionato dall'ambiente sociopolitico e da fattori economici. Tra illusioni e menzogne si bruciano le ragioni della vita e si svelano i segreti esistenziali di poveri amanti. Come sempre nelle storie d'amore di Bernari, le convenzioni sociali e l'ipocrisia pongono limiti insormontabili alle libere espressioni delle personalità, costrette ad azioni e sentimenti ambigui. € 13,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: Rai Libri € 9,81
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo Publisher: E & A € 6,20
|
|