![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Belfiore G. (cur.) Publisher: Edizioni Scout Fiordaliso La riforma del Terzo Settore (=TS) costituisce argomento discusso anche in ambito ecclesiale. Qui le varie realtà si interrogano sulle reali opportunità che offre una normativa in continua evoluzione e gli oneri che incombono sui soggetti che entrano nel multiforme mondo del TS. L'Osservatorio giuridico dell'Arcidiocesi di Siracusa, insieme al locale Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili, ha messo allo stesso tavolo professionisti dei vari ambiti per trattare le questioni maggiormente rilevanti. Prezioso, fra l'altro, l'apporto dell'AGESCI che ha dato conto della prima prassi attuativa dell'accesso al TS. € 10,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Belfiore P. (cur.); Cosenza G. (cur.); Picone A. (cur.) Publisher: CLEAN Nell'anno di Procida Capitale della Cultura 2022 si è deciso con la Fondazione Annali dell'Architettura e delle Città di fare un'edizione speciale del Premio Luigi Cosenza "under 40", nato nel 1990 da un'idea della CLEAN e dell'architetto Benedetto Gravagnuolo con l'intento di mettere in campo un evento che fosse una ribalta per la nuova generazione e un'occasione di promuovere la buona architettura. In questo catalogo sono raccolti i progetti vincitori e tutti i progetti partecipanti al Premio. È stata anche un'occasione, anche se parziale, per capire in che direzione si muove l'architettura di architetti e ingegneri italiani della nuova generazione. Edizione speciale del Premio di Architettura Luigi Cosenza. Giovani architetti italiani under 40 si sono confrontati in onore di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. € 30,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Paolo G. (cur.); Pressacco L. (cur.); Belfiore R. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica A vent'anni esatti di distanza dalla sua prima apparizione nel "Corpus Juris" portant dispositions pénales pour la protection des intérêts financiers de l'Union européenne, la Procura europea è stata finalmente istituita. Il pubblico ministero europeo, dunque, non rappresenta più un progetto su cui dibattere, ma una realtà con la quale è necessario confrontarsi. Mossi da questa consapevolezza, diversi accademici e operatori del diritto riflettono sul Regolamento (UE) 2017/1939 e sulla normativa interna di attuazione (d.lgs. 2 febbraio 2021 n. 9), nel tentativo di aiutare l'interprete ad orientarsi nel complicato quadro normativo di riferimento e di conciliare l'esigenza di perseguire efficacemente i reati lesivi degli interessi finanziari dell'Unione con l'imperativo categorico di salvaguardare le libertà fondamentali dei cittadini europei. € 15,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Belfiore S. (cur.); Lucia M. G. (cur.); Pesaro E. (cur.) Publisher: Franco Angeli In 1975 the Mediterranean became the first marine basin to be involved in an Action Plan within the framework of the Regional Seas Programme of the United Nations Environment Programme (UNEP) and the year after was the first to enter under the umbrella of a Convention, the so-colled Barcelona Convention, deisgned to deal with pollution. In 1995, the Mediterranean was again the first regional sea in the world to be provided with a new Convention and a new Phase of the existing Action Plan, both aimed at pursuing sustainable importance. This book includes the papers discussed in a workshop, convened in Genoa in 1995. € 59,50
Scontato: € 56,53
|
|