![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bianchini Bartolomeo; Ventura G. (cur.); Severi A. (cur.) Publisher: Aragno Il volume raccoglie le biografie di Antonio Urceo Codro e Filippo Beroaldo il Vecchio scritte da Bartolomeo Bianchini. Due biografie diverse - come certamente diversi erano i due umanisti felsinei - dalle quali, oltre a trapelare l'affetto dell'allievo che post mortem ritrae e rende nuovamente viva la fisionomia umana e intellettuale di chi lo aveva istruito, riemerge viva e palpitante la pratica pedagogica della Bologna universitaria bentivolesca. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bartolomeo G. Publisher: PensieriParole € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Platina Bartolomeo; Blasio M. G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura L'edizione presenta il testo della prima biografia umanistica dedicata alla figura di un cardinale, Giovanni Battista Millini (Roma 1405-1478), figlio di Sabba e di Perna Ponziani. Bartolomeo Platina fa emergere il personaggio dalla storia familiare e cittadina risalendo alle vicende del libero Comune trecentesco per arrivare a quel passaggio della storia quattrocentesca di Roma che vede il trasferimento delle prerogative municipali entro l'orbita del potere curiale, quando la strategia difensiva delle famiglie romane produce cambiamenti nella tipologia stessa delle attività economiche. La biografia è scritta, letta e postillata nell'accademia di Pomponio Leto e del Platina, dove un'élite intellettuale privilegiata dal mecenatismo non rinunciava ad imprimere sul recupero della classicità declinazioni politiche e posizioni di denuncia della corruzione negli apparati istituzionali. Era un'idea di sintesi fra umanesimo e visione cristiana destinata ad arretrare nei conflitti del secolo successivo. € 22,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Quatraro Bartolomeo; Picone Luca G. Publisher: Giuffrè € 82,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Platina Bartolomeo; Blasio M. G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 35,12
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Montalbano Bartolomeo; Collisani G. (cur.); Ficola D. (cur.) Publisher: Olschki Bartolomeo Montalbano fu maestro di cappella in San Francesco di Palermo: qui nel 1629 pubblicò le sue opere. Delle tredici Sinfonie, quattro sono a violino solo e quattro a due violini (in due di queste si aggiunge un trombone), su basso continuo; cinque sono a quattro viole. Quelle a violino sono tra i più antichi esempi di tecnica virtuosistica. Dei dieci Mottetti sette sono a due voci, uno a voce sola, uno a quattro e l'ultimo a otto; tutti, tranne quello a quattro, su basso continuo. La Messa 'Quis est iste?' è concertata a quattro voci. € 61,00
|
![]() ![]() Author: Cerretani Bartolomeo; Berti G. (cur.) Publisher: Olschki L'edizione, condotta sul manoscritto autografo, della Storia fiorentina del Cerretani completa, dopo i Ricordi e il Dialogo della mutazione di Firenze, la trilogia delle sue opere storiche. Essa si rivela un'opera importante per la ricostruzione degli anni 1492-1513, condotta com'è sulla base di una partecipazione diretta agli avvenimenti o di una documentazione raccolta subito dopo i fatti nella cerchia dei protagonisti. € 83,00
|
1993 |
![]() ![]() Author: Cerretani Bartolomeo; Berti G. (cur.) Publisher: Olschki € 90,00
Scontato: € 85,50
|
![]() ![]() Author: Cerretani Bartolomeo; Berti G. (cur.) Publisher: Olschki € 24,00
|
![]() ![]() Author: Leghissa Giulio C.; Grappiolo Enrico G.; Assenza Bartolomeo Publisher: UTET € 154,90
Scontato: € 147,16
|
1981 |
![]() ![]() Author: López Trujillo Alfonso; Sorge Bartolomeo; Pietrobelli G. (cur.) Publisher: Ist. Rezzara € 4,30
|
|