book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bartolini S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bartolini S. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Bartolini S. (cur.) Title : Regimi alimentari. Il cibo e il potere nei sistemi totalitari
Author: Bartolini S. (cur.)
Publisher: UNINT University Press

La ricerca, compiuta nell'ambito del Centro di Ricerca Interdisciplinare sui Totalitarismi Europei (C.R.I.T.E) è un primo piccolo passo verso il tentativo di ricostruire in maniera sistematica, guardando ad ogni aspetto della cultura in uno stato totalitario, le cause e le caratteristiche della nascita di una dittatura, il suo evolversi e i motivi del suo declino e caduta. Il cibo, in quanto misuratore del benessere di una società, in questo senso ci è sembrato un elemento significativo e la prima ricognizione nel rapporto fra cibo e potere autoritario si è concentrata su Italia, Russia e paesi di lingua lusitana, ovvero Portogallo, Brasile e Angola.
€ 20,00
2024

Bartolini S. (cur.) Title : Farestoria. Società e storia pubblica. Nuova serie (2023). Vol. 1: Camminare la storia
Author: Bartolini S. (cur.)
Publisher: I.S.R.Pt Editore

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le esperienze di public history strutturate a partire dal rapporto fra storia, territorio e paesaggio, con proposte di trekking, passeggiate, visite immersive in luoghi specifici, aperture di sentieri e percorsi, realizzazione di scuole di storia nel paesaggio. Spesso si è trattato di attività sorte dal basso, per iniziativa di gruppi di cittadini e cittadine, comunità locali, scuole, associazioni, musei "selvaggi", gruppi di volontariato. Gli storici e le storiche, e gli enti e istituti storico-culturali, non sono sempre stati presenti fin dall'inizio in molte di queste esperienze, ma stanno rapidamente recuperando un ruolo avviando dialoghi orizzontali con le esperienze già in essere da un lato e costruendo proprie proposte e declinazioni per questo tipo di attività dall'altro. Non sfuggirà che ci troviamo davanti a forme di public history con un valore duplice, che esercitano una grande attrazione anche su studiosi e studiose. Costruendo e/o ricostruendo i nessi tra il passato e un territorio inteso come paesaggio umano in cui è iscritta la storia, queste forme di attività non si limitano alla semplice divulgazione ma stimolano l'avvio di percorsi di conoscenza e attivano forme di partecipazione e patrimonializzazione che si riflettono nella salvaguardia dei beni culturali e ambientali e nella presa di coscienza della storia e dei contesti ambientali come portatori di storia, fino a spingersi, in alcuni casi, alla "costruzione" di luoghi storici. Questa "attivazione" di risorse umane, culturali e ambientali è poi di stimolo alla ric
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2023

Papini Giorgio; Bartolini S. (cur.) Title : Giorgio Papini. Un garibaldino pistoiese in Montenegro 1943-1945
Author: Papini Giorgio; Bartolini S. (cur.)
Publisher: Tra le righe libri

Dopo l'8 settembre del 1943 migliaia di soldati italiani vennero abbandonati in Montenegro, nella Jugoslavia fino ad allora occupata dall'Italia fascista insieme alla Germania nazista. Isolati e senza ordini, questi uomini precipitati nel vortice della guerra fascista si ritrovarono davanti, per la prima volta, alla necessità di dover compiere una scelta, difficilissima: arrendersi ai tedeschi o continuare a combattere, al fianco di chi ancora non era chiaro. Ventimila di loro scelsero di diventare partigiani. Iniziò allora un'incredibile storia, in cui questi uomini divennero gli alleati del nemico del giorno prima, i partigiani comunisti jugoslavi, formando la divisione italiana partigiana "Garibaldi", che combatté in Montenegro ed Erzegovina fino al marzo del 1945 in condizioni durissime, con poche armi e munizioni, esposti al freddo e alle malattie, senza medicine, morsi dalla fame e dalla fatica. Giorgio Papini era uno di loro. Con una nota introduttiva di Eric Gobetti.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Borelli A. (cur.); Bartolini S. (cur.) Title : Il centenario del Partito Comunista Italiano tra storia globale, locale e valorizzazione archivistica. Atti della tavola rotonda (Pistoia, 24 maggio 2021)
Author: Borelli A. (cur.); Bartolini S. (cur.)
Publisher: I.S.R.Pt Editore

Il volume raccoglie gli interventi che hanno animato la tavola rotonda organizzata il 24 maggio 2021 dall'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea di Pistoia per riflettere sul Centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano. In quella occasione l'Istituto ha puntato sulla valorizzazione delle differenze biografiche e anagrafiche degli invitati, cercando di dare conto degli approcci storiografici di più lunga data, ma anche di quelli maturati negli ultimi decenni. Il tentativo è quello di contribuire allo sviluppo di nuove linee di ricerca in campo storico-antropologico nello studio della storia del PCI. Quello che si propone è un proficuo intreccio tra punti di osservazione e metodologie differenti. È partendo da questo volume che l'Istituto spera di poter dare il suo apporto tanto per l'analisi delle vicende legate al più importante partito comunista dell'Europa occidentale, quanto per aprire spazi di confronto capaci di andare oltre specifiche ricorrenze.
€ 10,00

Bartolini S. (cur.); Breschi D. (cur.); Ungari A. (cur.) Title : La storia, una vita. Scritti in onore di Giuseppe Parlato
Author: Bartolini S. (cur.); Breschi D. (cur.); Ungari A. (cur.)
Publisher: Luni Editrice

Questo volume raccoglie i contributi di quanti, amici, colleghi, collaboratori, hanno avuto il piacere e l'onore di conoscere Giuseppe Parlato e di lavorare con lui. I contributi raccolti sono stati suddivisi in tre sezioni. La prima è quella dei saggi dove gli autori che vi hanno partecipato hanno toccato con i loro lavori aspetti multiformi e diversificati che hanno avuto, però, come punto di riferimento il fenomeno del fascismo, da sempre al centro della riflessione scientifica di Giuseppe Parlato. La seconda parte è composta da contributi che hanno cercato di riflettere sui volumi scritti da Parlato, restituendo la sua curiosità intellettuale che lo ha portato a toccare temi molto diversificati, dal Risorgimento italiano al movimento nazionalista, dall'esperienza fiumana al sindacalismo fascista, dal neofascismo alla complessiva riflessione sulla destra italiana nel secondo dopoguerra. In ultimo c'è la sezione testimonianze, nella quale gli autori hanno voluto ricordare aspetti salienti dell'attività scientifica e personale di Giuseppe Parlato, tratteggiata con passione e partecipazione. Alla fine del volume, poi, vi è una sezione molto ampia che ricostruisce tutta, o quasi, l'enorme e variegata produzione scientifica di Parlato che ci restituisce l'immagine di uno studioso prolifico, intellettualmente curioso e sempre impegnato nella ricerca scientifica intesa come un aspetto fondamentale della sua esistenza.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Bartolini S. (cur.) Title : Laboral. Storia orale, lavoro e public history
Author: Bartolini S. (cur.)
Publisher: editpress

La storia orale, con l'ascolto e i racconti delle persone, permette di indagare i fenomeni storici attraverso il punto di vista dei protagonisti, mettendo in primo piano la soggettività degli attori. Il valore euristico di questa metodologia per la storia del lavoro permette di illuminare zone sfuggenti e di meglio comprenderne le dinamiche interne: il rapporto tra il lavorare e l'organizzarsi; la professionalità e il nesso con i saperi e la conoscenza; la cultura; le identità; le dimensioni sociali e familiari; i diversi punti di vista generazionali e di genere. Nel solco di una lunga tradizione di studi, questo primo annale della FVL cerca di cogliere le linee di tendenza attuali e i diversi approcci, aprendo un confronto con la dimensione della Public History, nell'epoca dei social network e dei nuovi prodotti culturali.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2021

I Dieci; Bartolini S. (cur.) Title : Lo Zar non è morto. Grande romanzo d'avventure. Ediz. integrale
Author: I Dieci; Bartolini S. (cur.)
Publisher: Luni Editrice


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bartolini S. (cur.) Title : Farestoria (2020). Vol. 2: Spostarsi: migrazioni, lavoro, identità e conflitti
Author: Bartolini S. (cur.)
Publisher: I.S.R.Pt Editore

A partire dagli anni Novanta del secolo scorso i fenomeni migratori sono divenuti sempre più frequentemente oggetto di studio da parte delle scienze umane e sociali. Nei paesi occidentali questa attenzione è stata il frutto dei diversi flussi migratori, soprattutto in entrata, che ne hanno interessato le società. È stata prodotta una mole enorme di ricerche sui vari aspetti delle migrazioni, sui loro motivi, il loro impatto, le loro dinamiche interne e transnazionali ecc. Le ricerche hanno investito prevalentemente le scienze che lavorano "al presente", ma anche la storiografia progressivamente ha messo a fuoco la tematica, con un'ottica di lungo periodo, contribuendo alla produzione di studi che hanno aumentato la nostra conoscenza delle migrazioni nella storia delle società umane. In questo campo si sono cimentate la demografia storica, la storia del lavoro, la storia orale e la storia economica, con significativi apporti derivati dai postcolonial studies, dai subaltern studies e dall'antropologia culturale. Disponiamo oggi di studi storici che ricostruiscono le migrazioni in epoche storiche diverse, i loro legami con l'organizzazione economica, sociale e del lavoro delle geografie umane e di potere che le produssero, la loro interazione con le catastrofi, il carattere permanente, temporaneo o stagionale di quelli che sono stati individuati come circuiti migratori, i loro legami con le politiche imperialistiche, coloniali o persecutorie messe in atto dagli Stati. Questo numero di Farestoria dedicato alle migrazioni intende focalizzarsi su questi fenomeni per restituirne u
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Bartolini S. (cur.) Title : Farestoria (2021). Vol. 1: I movimenti di Genova, venti anni dopo
Author: Bartolini S. (cur.)
Publisher: I.S.R.Pt Editore

Tra il 1999 e il 2003 lo scenario politico mondiale fu attraversato dal cosiddetto movimento "altermondista", un soggetto composito e internazionale che muoveva da istanze economico-sociali rivendicando una globalizzazione diversa e alternativa da quella che si stava imponendo dopo la fine della Guerra fredda, sintetizzata nello slogan "Un altro mondo è possibile". Definita anche come "il movimento dei movimenti", questa ondata di attivismo si caratterizzò per aver posto con forza una critica di sistema al modello di globalizzazione neoliberista (da cui l'altra definizione di "No global", utilizzata dai media e in certi casi fatta propria dagli attivisti) ma anche per una certa dose di indeterminatezza di prospettive. Al suo interno furono presenti numerosi aspetti, anche non lineari fra loro: dai Social forum agli "assedi" contro le grandi assisi degli organismi internazionali (WTO, G8, Consiglio europeo, Davos ecc.); componenti cattoliche, marxiste, ecologiste e anarchiche; uso dei nuovi media all'epoca emergenti (video e internet) e persistenza di forme di comunicazione politica novecentesca (volantini, musica attraverso la nuova formula dei sound system ecc.); un approccio spaziale alla dimensione dell'attivismo che tentava di coniugare la consapevolezza dell'interdipendenza planetaria con i limiti geografici di azione riassunta sempre con uno slogan, "Pensa globale agisci locale". Crinale fra l'ultima mobilitazione del Novecento e la prima del nuovo secolo ed incubatore di una nuova "estetica" della protesta e di forme di attivismo che si sarebbero poi manifestate di n
€ 8,00
2020

Bartolini S. (cur.); Villa P. (cur.) Title : Forma, esplora, anima. Percorsi di trasformazione nelle comunità periferiche
Author: Bartolini S. (cur.); Villa P. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Comunità, spazio, interiorità, relazione, sosta, riflessività, sono solo alcune delle dimensioni che attraversano la vita quotidiana e che intrecciano la trama del racconto di un'esperienza formativa triennale rivolta ad animatori di comunità, promossa dalle Acli. Dal tentativo di "tenere in dialogo" una pluralità di linguaggi differenti nasce questo libro singolare, in cui confluiscono i principali contributi di riflessione, gli spunti, i concetti, gli approcci e le energie, frutto di un percorso corale. Docenti, formatori, ricercatori sociali, partecipanti, coordinatori del processo offrono il proprio apporto di idee e di esperienze, come in una conversazione a distanza che origina da una molteplicità di luoghi: l'aula, il territorio, il gruppo, la comunità, il pensiero, l'azione di ricerca e altro. È un invito a cogliere un'opportunità, ad inoltrarsi nei sentieri aperti delle domande che conducono verso direzioni inesplorate. Cosa significa agire processi di partecipazione e sviluppo nella comunità? Come l'animazione può diventare una pratica sociale discorsiva, capace di far emergere e organizzare le domande sociali? È possibile riconsiderare i rapporti tra centro e periferia, cogliendone gli aspetti trasformativi a partire dal vissuto di chi abita gli spazi? Quali implicazioni incontriamo nel ripensare percorsi educativi e di crescita della persona? Avanzando tra questi interrogativi il volume accompagna attraverso un viaggio dove la formazione, l'animazione e l'esplorazione, si nutrono una dell'esperienza dell'altra, sperimentano un legame complesso nella pratica e ne
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Bartolini S. (cur.); Giorgi P. (cur.); Gonnelli E. (cur.) Title : L'archivio Sigfrido Bartolini
Author: Bartolini S. (cur.); Giorgi P. (cur.); Gonnelli E. (cur.)
Publisher: Polistampa

A Pistoia, appena fuori dalla cinquecentesca cerchia delle mura che difendeva la città, si trova la Casa-Museo di Sigfrido Bartolini, già dimora di uno dei più importanti incisori del Novecento italiano e ora sede di un nutrito archivio che comprende la corrispondenza, le foto, gli articoli e i testi riguardanti l'artista pistoiese sedimentati nel corso della sua vita, conservati con perizia e tramandati attraverso le attività di valorizzazione messe in atto dal Centro Studi Sigfrido Bartolini. All'archivio, cui si affiancano i fondi "Barna Occhini" e "Giulio Innocenti", si aggiunge una biblioteca che comprende oltre 6.000 volumi, oltre a una corposa collezione di riviste e articoli d'arte, per un ambito cronologico compreso tra i primi del Novecento sino ai giorni nostri.
€ 2,00
2018

Grandinetti Marco; Bartolini S. (cur.) Title : Wallace House. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1
Author: Grandinetti Marco; Bartolini S. (cur.)
Publisher: Green Moon Comics


€ 15,00

Di Palma S. V. (cur.); Bartolini S. (cur.) Title : In viaggio. Dentro al cono d'ombra
Author: Di Palma S. V. (cur.); Bartolini S. (cur.)
Publisher: Belforte Salomone


€ 20,00

Grandinetti Marco; Bartolini S. (cur.) Title : Wallace House. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1
Author: Grandinetti Marco; Bartolini S. (cur.)
Publisher: Green Moon Comics


€ 19,00
2014

Bartolini Sigfrido; Bartolini S. (cur.) Title : Un'idea pazza e stupenda. Gli anni del Pinocchio nel diario inedito
Author: Bartolini Sigfrido; Bartolini S. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il racconto di un lavoro durato 12 anni per realizzare un progetto che il suo autore ha definito "Un'idea pazza e stupenda". In queste pagine la documentazione di una storia artistica nel diario di Sigfrido Bartolini che si racconta narrando un'avventura irripetibile dove l'intimità, talvolta dolorosa talvolta entusiasmante, ha prodotto l'edizione del "Pinocchio" illustrata con 309 xilografie. "Pinocchio è una pura invenzione del genio di Collodi. È nel 1883 che l'autore completa la narrazione di questa meravigliosa fiaba. Cento anni dopo, nel 1983, è Bartolini, pittore, incisore e scrittore a terminare una delle illustrazioni più vivide di Pinocchio. In ogni atto creativo c'è una sofferenza, è quella di voler attingere alla perfezione. La qualità superba delle xilografie che abbiamo sotto gli occhi fa supporre che Bartolini ha dovuto certamente soffrire per far rivivere Pinocchio tanto quanto ha sofferto Geppetto, il suo creatore, nella fiaba. Geppetto dovrà in effetti sempre subire e fare le spese delle avventurose scappatelle della sua creatura".
€ 16,00
2013

Bartolini F. (cur.); Betti S. (cur.) Title : Città e regione. Questioni di metodo e percorsi di ricerca
Author: Bartolini F. (cur.); Betti S. (cur.)
Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

Negli ultimi tre decenni sono profondamente cambiati il ruolo e il significato dello spazio negli studi delle scienze umane e sociali. In particolare intorno ai temi della "città" e della "regione", si è molto dibattuto sulla necessità di individuare nuove modalità di dialogo e di contaminazione tra ambiti scientifici distinti. Un gruppo di storici, geografi ed economisti dell'Università di Macerata ha avviato una discussione su queste trasformazioni nello studio del territorio e ha provato a confrontare alcuni percorsi di ricerca. Questo volume raccoglie i primi risultati di un progetto di lavoro che in futuro dovrebbe svilupparsi in due direzioni: una riflessione metodologica sulle novità teoriche che hanno modificato concetti e modelli interpretativi utilizzati all'interno delle singole discipline e un confronto dei singoli percorsi di ricerca per la costruzione di un efficace dialogo interdisciplinare.
€ 11,50

Benedetti A. M. (cur.); Pagliantini S. (cur.); Bartolini F. (cur.) Title : La nuova disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
Author: Benedetti A. M. (cur.); Pagliantini S. (cur.); Bartolini F. (cur.)
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale


€ 20,00
2011

Bartolini S. (cur.) Title : Il grillo parlante dell'unità d'Italia. Collodi giornalista scelto da Sigfrido Bartolini
Author: Bartolini S. (cur.)
Publisher: Mauro Pagliai Editore

"Lasciatemelo dire: l'umiltà italiana è veramente esemplare. Non sentirete mai uscire dalla nostra bocca una parola vanagloriosa; noi siamo poveri, noi siamo falliti, noi non abbiamo né buoni generali, né buoni soldati di mare, né buone leggi, né buoni amministratori, né galantuomini, né Capitale definitiva. Una volta almeno gli Italiani potevano vantare il bel cielo d'Italia. Oggi è sparito anche quello". Così scriveva nel 1871 Carlo Lorenzini (1826-1890), in arte Collodi, reso immortale dalla storia del burattino di legno che diventa uomo più che dall'attività di giornalista, sagace polemista, critico di costume, fustigatore dei vizi e delle contraddizioni italiche. Almeno fino a quando l'artista Sigfrido Bartolini, che di Pinocchio nel 1983 fece una monumentale edizione illustrata, non raccolse numerosi scritti giornalistici accompagnandoli con un saggio, "Attualità" di Carlo Lorenzini, destinato a mostrarne l'attualità e il valore. Pubblicato purtroppo dopo la morte di Sigfrido Bartolini, a cura della figlia Simonetta, questo volume contiene sia il saggio che l'antologia di articoli, corredati dalle xilografie del maestro.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2010

Bartolini S. (cur.); Garotti C. (cur.); Iacomoni A. (cur.) Title : Territori di ricerca. Ricerche di territori. Atti dell'8° Convegno della rete interdottorato in pianificazione urbana e territoriale (Torino, 2008; Firenze 2009). Vol. 2
Author: Bartolini S. (cur.); Garotti C. (cur.); Iacomoni A. (cur.)
Publisher: Alinea

Il volume contiene gli atti del VIII Convegno della Rete Interdottorato in Pianificazione Urbana e Territoriale, tenutosi in prima sede a Torino nel 2008 e successivamente a Firenze nell'aprile del 2009. La Toscana affronta il nodo della sovracomunalità cercando di aggregare gli strumenti di pianificazione oltre l'ipotesi di piani coordinati, sviluppando anche progetti territoriali così come quelli approvati con i PIUSS (Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile), finanziati con i fondi strutturali 2007-2013. Garantire uno sviluppo sostenibile è la sfida di questi ultimi anni. È quindi necessario individuare appropriate strategie operative che possano tradursi in interventi qualitativamente alti nel territorio. La riflessione su tali tematiche portata avanti nelle giornate del Convegno e raccolta in questo volume, costituisce essa stesso elemento
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2008

Bartolini S. (cur.); Parlato G. (cur.) Title : Guareschi. L'umorismo e la storia. Atti del Convegno (Trieste, 2003). Ediz. illustrata
Author: Bartolini S. (cur.); Parlato G. (cur.)
Publisher: Civici Musei Storia ed Arte


€ 5,00
2007

Bartolini S. (cur.) Title : Per le strade del mondo. Laiche e religiose fra Otto e Novecento
Author: Bartolini S. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Numerose sono le ricerche sull'attività svolta dalle donne nei campi dell'educazione, dell'istruzione e dell'assistenza, temi che hanno caratterizzato l'azione femminile fra Otto e Novecento e che sono stati alle origini della storiografia femminista italiana. La novità di questo volume è nell'analisi dell'impegno svolto dalle donne tanto nella beneficenza cattolica quanto nella filantropia laica per evidenziarne le diversità, le interazioni, la mutuazione di modelli, le finalità e i risultati raggiunti. L'indagine è stata poi allargata alle congregazioni religiose femminili che, impegnate spesso sullo stesso terreno delle associazioni laiche, hanno inevitabilmente finito per relazionarsi più o meno direttamente con esse. Senza appiattire differenze ed esperienze di vita così variegate, è emerso un universo femminile che ha saputo intrattenere rapporti con i rappresentanti delle istituzioni statali, delle amministrazioni locali e delle gerarchie ecclesiastiche nel momento in cui il processo di secolarizzazione e la modernizzazione del paese investivano la società, e le identità maschili si misuravano con nuovi rapporti tra i sessi. Grazie alla storia delle donne e all'ottica di genere, su tali questioni la storiografia laica e la storiografia cattolica si sono per la prima volta confrontate per colmare alcune lacune negli studi e arricchire la storia di quel lungo e complesso processo di formazione delle italiane.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Bartolini S. (cur.); Serini A. (cur.) Title : Come se non ci fossero. Il mobbing e i meccanismi sociali di negazione dei lavoratori
Author: Bartolini S. (cur.); Serini A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 21,50     Scontato: € 20,43
2002

Occhini Barna; Papini Giovanni; Bartolini S. (cur.) Title : Carteggio (1932-1956)
Author: Occhini Barna; Papini Giovanni; Bartolini S. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 38,50

D'Alimonte R. (cur.); Bartolini S. (cur.) Title : Maggioritario finalmente? La transizione elettorale 1994-2001
Author: D'Alimonte R. (cur.); Bartolini S. (cur.)
Publisher: Il Mulino

La vittoria della Casa delle libertà nelle elezioni politiche 2001 è stata la più netta che il nuovo sistema elettorale abbia prodotto dalla sua introduzione. La coalizione di centro-destra ha conseguito una solida maggioranza sia alla Camera sia al Senato. Il bipolarismo italiano si va faticosamente consolidando e così la democrazia dell'alternanza. Le prime elezioni politiche del nuovo millennio meritano dunque l'appellativo di storiche. Le analisi presentate spaziano dalle campagne elettorali all'ingegneria delle coalizioni, dal comportamento di voto alla trasformazione del sistema partitico.
€ 26,50
1997

D'Alimonte R. (cur.); Bartolini S. (cur.) Title : Maggioritario per caso. Le elezioni politiche del 1996
Author: D'Alimonte R. (cur.); Bartolini S. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Alla sua seconda prova il nuovo sistema elettorale è riuscito a produrre una chiara maggioranza di governo? Rispetto alle elezioni politiche del 1994, quando la novità del meccanismo elettorale e l'incalzare degli eventi avevano spinto a soluzioni affrettate, i partiti politici hanno adeguato la propria offerta in termini di coalizioni, programmi, candidati? E gli elettori, anch'essi presi alla sprovvista nel 1994, hanno adattato i comportamenti di voto alla logica competitiva del maggioritario? Vi è stato un mutamento complessivo del sistema partitico verso il modello bipolare desiderato? Sono gli interrogativi ai quali questo volume intende rispondere.
€ 20,66
1995

Bartolini S. (cur.); D'Alimonte R. (cur.) Title : Maggioritario, ma non troppo. Le elezioni politiche del 1994
Author: Bartolini S. (cur.); D'Alimonte R. (cur.)
Publisher: Il Mulino

L'interesse per le elezioni politiche del marzo '94 appare giustificato: la nuova legge elettorale messa alla prova dei fatti in un sistema politico in fase di profondo mutamento; gli schieramenti caratterizzati "poli" più che da partiti; la grande attenzione dei media durante la campagna elettorale. Un primo risultato della consultazione era già disponibile a poche ore dalla chiusura dei seggi: un parlamento nuovo per i quattro quinti dei suoi componenti. Ma come e con quali mezzi è stata condotta la campagna elettorale? Che ruolo hanno effettivamente svolto i max media? Come deve essere interpretato il voto degli italiani alla luce dei nuovi meccanismi elettorali? Questo volume presenta il primo quadro completo del voto degli italiani.
€ 23,24
1986

Bartolini S. (cur.); Pasquino G. (cur.) Title : Manuale di scienza della politica
Author: Bartolini S. (cur.); Pasquino G. (cur.)
Publisher: Il Mulino


€ 25,82


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle