![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni Publisher: Brioschi Milano Innovation District, 1° gennaio 2033. Per Giulio Arrigoni, responsabile del Centro di Controllo di Mind, l'anno nuovo comincia con un caso di omicidio. Nei laboratori del polo scientifico di Human Technopole, la nota biologa Elena Balconi viene trovata morta con un bisturi conficcato nella schiena. Inizialmente tutto lascia pensare a un'indagine lampo: l'arma del delitto è rimasta sulla scena del crimine e l'edificio ha un sofisticato sistema di videosorveglianza. Ma le telecamere interne risultano spente e i principali sospettati hanno tutti un solido alibi. Non resta che concentrarsi sul movente, sulle rivalità professionali e le ambizioni di potere. L'unico indizio, tre biglietti da visita appartenenti a manager di case farmaceutiche ritrovati a casa della vittima. E se la dottoressa Balconi avesse stretto un accordo segreto con le "big pharma"? Sotto pressione costante da parte del governo e della prefetta di Milano, Giulio dovrà affidarsi alle sue capacità analitiche e investigative per condurre a termine l'indagine, in una corsa contro il tempo dove il ricorso alla scienza sembra portare a un vicolo cieco. Dopo Omicidio al Milano Innovation District e Sui binari del Milano-Roma, un nuovo enigma per l'ingegnere matematico, brillante e un po' malinconico, amante di Grieg, Cajkovskij e del vino millesimato. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mazzone Giovanni Antonio; Moraglio Adriano Publisher: Rubbettino "Sarà stata l'una di notte. Non ero tranquillo. Andai a controllare il posto dove sapevo avrei trovato due dipendenti a vigilare: attorno ai macchinari che stavano lavorando per l'emungimento dell'acqua di cui avevo bisogno per irrigare le vigne. Li trovai addormentati, li svegliai, li mandai a casa e pensai bene di trascorrere lì la notte. Rimasi a vigilare, ma non riuscivo a stare sveglio. A quel punto entrai in macchina, ma cominciò a venirmi sonno. Mi tirai le orecchie, il naso, mi pizzicai la pelle per non cadere nel sonno. Niente, non riuscivo a resistere! Mi venne un'idea: potrei bere un po' dell'acqua che viene su dall'emungimento, provenendo dalla roccia, pensai, sarà sicuramente pesante e difficile da digerire. Visto che soffro di gastrite, mi darà fastidio e con il dolore allo stomaco riuscirò a stare sveglio. Con un bicchiere bevvi, tutto d'un fiato, ben tre bicchieri di quell'acqua. Era freschissima! A quel punto me ne tornai in macchina a combattere contro i colpi di sonno, confidando in un imminente mal di stomaco. Ma... niente! Neanche un dolorino, un piccolo fastidio... e io, lì, a lottare col sonno. Dopo neanche un'ora mi venne una gran voglia di urinare. Andai e ritornai in macchina, dopo aver bevuto altri tre bicchieri di quell'acqua. Quella notte non sopravvenne nessun dolore di stomaco, ma scoprii qualcosa di molto, molto più interessante". Comincia così, in modo rocambolesco, la straordinaria scoperta della fonte di acqua Amata. Una delle acque minerali oggi "emergenti" nel Sud d'Italia. Che farà parlare sempre più di sé. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni Publisher: Brioschi In una giornata tardo-primaverile del 2031 Giulio Arrigoni, responsabile del Centro di Controllo del Milano Innovation District, riceve una telefonata top secret da Roma. A cercarlo è la governatrice Maria Grassi, sua vecchia conoscenza: strani incidenti sull'alta velocità tra Milano e la capitale causano ritardi e disagi, scatenando polemiche mediatiche e minacciando la credibilità del governo. Giulio è convocato di tutta fretta per una consulenza. Vi si reca a bordo dell'Hyperloop, il tubo a bassa pressione che collega le due città in un'ora soltanto. Ad attenderlo, oltre a Grassi, altre tre donne influenti: Irene Ghislucci, capo di Arrigoni a MIND nonché alto funzionario ministeriale, Francesca Vivoldi, manager di Nuove Ferrovie, e la presidentessa, la bella architetta Cowen, vedova dell'archistar Paolo Livoni, che Giulio ha conosciuto durante le indagini sulla morte del marito. Il quadro si rivela presto complesso: i guasti sono tutt'altro che casuali ed evolvono infine in tragedia. Chi li ha causati? E, soprattutto, per quale ragione? Giulio dovrà ricorrere a tutte le sue doti e all'aiuto di Pierpaolo Soli, analista geniale e amico di sempre per risolvere l'enigma, gettando luce sulla vicenda. Dopo "Omicidio al MIND", una nuova indagine mozzafiato per l'ingegnere matematico, brillante e un po' malinconico, amante di Grieg, Cajkovskij e del vino millesimato. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni Publisher: Brioschi Milano, anno 2030: il Coronavirus è stato sconfitto e nell'area che ha ospitato Expo sorge il quartiere avveniristico Mind. Qui, dove la vita è regolata dai big data e dall'intelligenza artificiale, i palazzi sono cognitive building, le auto sono driverless, e i corrieri sono droni. Una mattina però l'equilibrio al silicio improvvisamente si infrange: Paolo Livoni, architetto di fama mondiale, viene trovato morto nel suo appartamento. Che sia stato ucciso? Impossibile, il livello di sorveglianza e i dispositivi ipertecnologici non l'avrebbero mai permesso. A dirigere le indagini ci sono Giulio Arrigoni, il responsabile del Centro di Controllo di Mind, e la sua squadra di specialisti. Insieme dovranno guardarsi dalle fughe di notizie, schivare le insidie della burocrazia tradizionale, fino a mettere insieme i pezzi di un intrigo internazionale con implicazioni geopolitiche. Giovanni Azzone immagina una realtà non troppo lontana dove scienza e medicina giocheranno un ruolo ancora più pervasivo a discapito di privacy e sicurezza. E ci consegna un giallo dalle atmosfere high-tech. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni; Caio Francesco Publisher: Mondadori Università La «digitalizzazione» ha creato una nuova ondata di dati, che «seguono» ogni individuo, consentono di comprenderne in tempo reale esigenze e comportamenti, e trasformano in profondità il mondo che conosciamo. Questo «mare di dati» ha impatti dirompenti sull'economia e sull'occupazione e, più in generale, sulla qualità della vita di tutti noi, aprendo nuove opportunità ma generando anche nuove preoccupazioni. Il volume vuole raccontare, a un pubblico vasto e attraverso esempi concreti, le sfide che questa trasformazione pone all'Italia, i rischi che possono nascere dalla incapacità di affrontarle in modo tempestivo e, al contrario, i benefici che una gestione «positiva» della digitalizzazione potrebbe generare, conciliando le crescenti richieste di servizi per i cittadini con la limitata disponibilità di risorse pubbliche e creando l'occasione per un vero rilancio del nostro Paese. € 12,60
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Guazzone Giovanni Publisher: Munari Questa è la storia breve e tragica di Violetta Valéry, magnifica ragazza francese poco più che ventenne, immaginata da Giuseppe Verdi nel 1853, sulla falsa riga di Margherita Gautier, personaggio della Signora delle Camelie, famoso romanzo di A. Dumas figlio, e poi dramma teatrale dato a Parigi nel 1852. Violetta assomiglia a Margherita per alcuni aspetti come fascino e bellezza, ricchezza al principio e povertà alla fine, e per la stessa morte per tisi nella solitudine degli ultimi giorni. Per l'analogia creativa è nominata da Verdi: traviata, ma traviata non era; in sostanza non era dedita alla prostituzione come Margherita, ma era amante di un ricchissimo Barone di mezza età, senza esserne innamorata. È dominata forse per tutta l'Opera da due fattori che la opprimono: la malattia che avanza e il tempo che si consuma troppo in fretta. È quindi drammatico per lei affrontare varianti di vita che le si propongono. l personaggi che provocano queste scelte sono due: Alfredo e suo padre Giorgio Germont... € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Guazzone Giovanni Publisher: Munari Il melodramma di Verdi è bellissimo, polimorfo, e intreccia magistralmente la commedia con la tragedia, tanto da soddisfare in teoria perfino Shakespeare. Per il suo tempo è un'opera moderna che anticipa il Falstaff. È una storia di due giorni che avrebbe dovuto avvenire in Svezia alla fine del 1700. È la storia di un Re che si innamora della moglie del suo migliore amico, suo ammiratore, suo protettore, suo ministro. Il primo giorno il Re non sa di essere ricambiato dall'affetto della dama: i due innamorati segreti non si dicono niente. Se lo dicono però di notte in una zona malfamata, ma senza sfiorarsi, nemmeno con un dito. L'amore esplode come un fulmine, subito smorzato per l'arrivo improvviso del marito accorso per salvare il suo Re dai congiurati assassini. Il marito non riconosce la moglie, velata sveltamente. La riconoscerà dopo, in assenza del Re spinto a fuggire. Il raccapriccio doloroso è tale per il marito "tradito" che gli fa vedere una cosa per un'altra: immagina di essere la vittima di un atroce adulterio consumato dalle due persone che amava di più. Da rude guerriero muta l'affronto in un abisso d'odio e di vendetta. € 9,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Guazzone Giovanni Publisher: Munari € 9,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Arnaboldi Michela, Azzone Giovanni, Giorgino Marco Publisher: Academic Pr Performance Measurement and Management for Engineers introduces key concepts in finance, accounting, and management to project managers who have engineering backgrounds. It focuses these basic concepts on issues of measuring and managing enterprise value. Thus, after defining enterprise value, the book begins by explaining the ways and means of measurement. It then takes up financial measurement, describing and analyzing the typologies of financial indicators while illustrating their advantages and disadvantages. After focusing on measuring enterprise value, the second section takes up managing that value. Like the first, it pursues a double view: using indicators for internal control while employing them to analyze other companies. If engineering project managers possess a source of quantitative and qualitative information about business management, Performance Measurement and Management for Engineers will help them increase their contributions to the business.
€ 41,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Guazzone Giovanni Publisher: Munari Macbeth e Otello, due opere tragiche e affascinanti, sia per il diverso stile della musica di Verdi, sia per l'occasione di un confronto diretto tra i versi verdiani di Piave e Boito e i testi di Shakespeare da cui i melodrammi sono derivati. Oltre ai riferimenti storici rispettivamente medievali e rinascimentali, si evidenziano i contrasti fra "bene" e "male", "bello" e "brutto" che dominano le due tragedie. Per Macbeth è l'occasione di appropriarsi del trono di Scozia che spinge lui, e ancor più Lady Macbeth, all'assassinio del Re. Per Otello è invece la regia del diabolico Jago, crudele ma intelligente e stimatissimo, che gode a spingere gli altri al delitto e a spezzare la bellezza dell'amore e la vita della donna più desiderabile, Desdemona. La donna ideale per Verdi. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Guazzone Giovanni Publisher: Munari Terza tappa del viaggio alla scoperta del melodramma. Giovanni Guazzone continua il suo percorso accompagnando il lettore nella conoscenza delle più importanti Opere. Da Mozart a Rossini a Verdi, cercando do svelare il volto nascosto dietro la maschera. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Guazzone Giovanni Publisher: Munari € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Guazzone Giovanni Publisher: Munari € 15,00
|
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni; Bertelè Umberto Publisher: Rizzoli € 32,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Mondadori Bruno Nel mondo biologico, il termine evoluzione è stato quasi sempre associato alle teorie scientifiche di Darwin fondate sull'ereditarietà, considerate un modello valido ed esclusivo anche per gli esseri umani. Contestando questa radicata convinzione determinista, il volume dimostra con un linguaggio chiaro - attraverso temi quali l'intenzionalità, la coscienza, la distinzione tra nascita genetica e culturale - che un processo di evoluzione darwiniano fondato esclusivamente sui geni non è sufficiente a spiegare le trasformazioni del mondo umano. Il sistema mente-cervello della nostra specie è infatti all'origine di qualcosa di completamente nuovo e di straordinaria potenza: il sistema delle reti neurali, dotato di una fantastica e imprevedibile capacità di generare e comunicare l'informazione, e destinato a creare strutture e attività che non hanno niente in comune con quelle fondate sulle proprietà del DNA e sui meccanismi prevedibili di origine genetica. € 16,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Mondadori Bruno Che relazione c'è tra la funzione della mente e la generazione della cultura, della morale e dell'arte? Se si pensa che tutto ciò che esiste nel mondo della cultura, della mente e dell'arte è sempre in qualche modo connesso con il funzionamento della mente umana sembrerebbe che per rispondere a questa domanda sarebbe necessario consultare un'intera enciclopedia. L'autore ha selezionato invece due aspetti che svolgono, tuttavia, un ruolo cruciale nella storia naturale della relazione tra mente, cultura e morale. Il primo è il meccanismo dell'apprendimento. Com'è la mente umana alla nascita? Un secchio vuoto o una struttura già dotata di numerose conoscenze innate, risultato dell'evoluzione della specie umana? Sotto la spinta della rivoluzione linguistica si è affermata l'idea che la mente umana sia dotata di grandi potenzialità che si sviluppano poco alla volta. Questo non è in contrasto con i contributi della cultura e dell'ambiente all'apprendimento ma tende a valorizzare la storia naturale della specie umana di cui gli esseri umani attuali sono solo l'ultimo prodotto. Il secondo è l'origine della morale. Tutte le religioni monoteistiche hanno difeso la tesi della vita e dell'anima come doni della divinità e l'obbligo di rispettare le prescrizioni religiose connesse con questi doni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mazzone Giovanni Publisher: Mazzone Giovanni € 15,90
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rebora Gianfranco; Arnaboldi Michela; Azzone Giovanni Publisher: Aracne Questo volume contiene gli atti del workshop scientifico sul tema Il change management nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni, promosso dalla rivista "Studi Organizzativi", unitamente all'Università "Carlo Cattaneo LIUC", che si è tenuto a Castellanza il 5 e 6 giugno 2006. Le problematiche del cambiamento nelle aziende sono affrontate con riferimento a tutti i tipi di organizzazioni, attraverso il contributo di studiosi di una ventina di università italiane e secondo il taglio di diverse discipline, dall'economia aziendale alla sociologia dell'organizzazione, alla psicologia del lavoro e all'ingegneria gestionale. € 50,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni Publisher: Rizzoli A vent'anni dai primi sintomi di crisi delle soluzioni tradizionali, il processo di innovazione dei sistemi di controllo di gestione appare sostanzialmente compiuto. Vocaboli un tempo sconosciuti - balanced scorecard, activity based management, economic value added, intangible assets monitor, benchmarking - si sono trasformati da termini esoterici in componenti di un "nuovo framework", che ha trovato ampia diffusione nelle imprese e che si sta progressivamente integrando con altri "sistemi", come il risk management e i controlli interni. Questo testo, che rappresenta la naturale evoluzione e sostituisce "Innovare il sistema di controllo digestione", delinea le componenti del nuovo sistema di controllo di gestione, approfondisce le soluzioni applicative per la sua implementazione e presenta alcune best practices, utili per agevolare le imprese che non hanno ancora completato la transizione verso il nuovo contesto e per migliorare ulteriormente le prestazioni di quelle più evolute. Il volume mantiene immutata la combinazione tra rigore scientifico ed enfasi sui problemi operativi tipica della precedente opera e si rivolge sia agli accademici e agli studenti sia a chi, nelle imprese, opera direttamente nel controllo di gestione o con esso comunque interagisce. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 26,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Zadig € 15,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Carocci € 21,20
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Laterza € 17,04
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Laterza € 15,49
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Armando Editore € 11,88
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Azzone Giovanni F. Publisher: Cortina (Padova) € 12,00
|
|