![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Arcelloni T. Publisher: Marvia Il libro affronta un tema complesso: il Lebensborn, un'organizzazione nazionalsocialista in cui il male e il bene si intrecciano in maniera indissolubile. Nel dopoguerra il silenzio e la menzogna hanno costruito attorno al Lebensborn una fosca leggenda che ne ha fatto un luogo di coercizione in cui le donne erano obbligate a congiungersi con uomini delle SS per concepire figli per la patria. Avvalendosi di un'ampia bibliografia non ancora reperibile in italiano, l'autrice ricostruisce la storia del Lebensborn dalla sua fondazione nel 1935 fino allo scioglimento nei convulsi giorni che fecero seguito alla capitolazione del Terzo Reich. Ampio spazio è dato alla rilettura tendenziosa della realtà storica con cui nel dopoguerra, attraverso romanzi e film, venne stravolta la effettiva natura del Lebensborn. La documentazione fotografica presenta una sezione then and now con foto inedite, di proprietà dell'autrice, che con pazienza e costanza ha ritrovato le Case del Lebensborn. € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Clement Ulrich; Arcelloni T. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Perché la passione erotica si affievolisce proprio fra partner affiatati e premurosi? Come possono le relazioni amorose di lunga durata uscire dalla paralisi sessuale? Ulrich Clement - personalità di spicco nel campo della terapia della famiglia, della coppia e della sessualità -mostra come innescare nel corso del processo terapeutico una nuova tensione erotica in un rapporto emotivamente e sentimentalmente vitale. Il desiderio sessuale, puntualizza Clement, nasce dalla differenza e poiché reggere la differenza è problematico, le coppie si limitano spesso a una sessualità del "minimo comune denominatore". Oppure può subentrare un logoramento emotivo dovuto all'insistenza con cui ciascuno dei partner sollecita l'altro a sintonizzarsi su un desiderio condiviso. Una terapia sistemica della relazione sessuale - è questa l'idea sviluppata da Clement - non può basarsi sull'identità del desiderio, bensì sulla sua disparità. Il fulcro dell'intervento terapeutico, in altre parole, è rappresentato dallo sviluppo dei differenti profili sessuali e dalle dinamiche di relazione che ne derivano. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|