![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Arcai Giovanni Publisher: Serra Tarantola € 18,00
|
![]() ![]() Author: Arcai Giovanni Publisher: Serra Tarantola € 18,00
|
![]() ![]() Author: Arcai Giovanni Publisher: Serra Tarantola € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Arcai Giovanni Publisher: Serra Tarantola € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Alessi Giovanni; Barcaioli Linda; Marino Toni; Zaganelli G. (cur.) Publisher: Fausto Lupetti Editore Non pochi, illustri e insospettabili sono gli scrittori che hanno firmato annunci per la pubblicità. E ancor più quelli che hanno partecipato alla costruzione del messaggio pubblicitario. Da Pessoa a D'Annunzio, da Garcia Marquez ai più recenti Coelho e Baricco e poi Trilussa, Gadda, Levi, Soldati e così via. Il libro presenta i testi degli annunci stampa o le sceneggiature di spot curate da scrittori, spesso in versione integrale; tra questi anche un testo di Elio Vittorini che presenta gli annunci per Olivetti. La relazione tra pubblicità e letteratura ha attraversato fasi, marcato luoghi e modalità diverse: il libro le ricostruisce, delineando le trame storiche e tracciando le dinamiche culturali a esse sottese. Dall'analisi dei manifesti e degli spot, in cui l'anonimato letterario si alterna a un ruolo di testimonial degli scrittori famosi, emergono strategie operative della pubblicità e il ruolo sociale della letteratura. Grazie a una lettura comparativa, il libro indaga le ragioni della contaminazione tra letteratura e pubblicità. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Arcai Giovanni; Arcai A. (cur.); Arcai M. (cur.) Publisher: Serra Tarantola € 12,00
|
|