![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pellizzari Patrizia; Arato Franco; Cosentino Paola Publisher: Vecchiarelli € 35,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Quarato Franco; centrone M. (cur.) Publisher: CSA Editrice Non un saggio: non uno scritto di carattere critico. Non un racconto di modello inventivo e condito adeguatamente con virtuali allusioni. Non una fiaba, una fandonia, una favola con miraggio d'insegnamento, di suggestione, di suggerimento, di pilotaggio o di vademecum. È una serena quanto fedele spolverata del mio "ieri" attraverso la riesumazione di quei ricordi, forse oggi un po' sfaldati e opacizzati, ma sempre limpidi e presenti, che hanno conformato un'esperienza. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Arato Franco; Bazzocchi Marco Antonio; Balbi M. (cur.) Publisher: Città del silenzio € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2015 |
![]() ![]() Author: Arato Franco Publisher: Giappichelli Questo libro nasce dalla curiosità di sapere quanto in un paese di affabulatori e concionatori come l'Italia ha pesato l'eloquenza degli avvocati. La prospettiva lunga adottata si spiega con la fortuna intermittente dell'oratoria forense: che se in alcune aree (a Venezia e a Napoli) vantò sempre esempi più o meno illustri, in altre conobbe lunghe parentesi, complice anche la forma non pubblica del processo. Eppure lentamente si formò una scuola di eloquenza destinata a produrre la figura del Principe del Foro, infine trionfante nelle aule giudiziarie dell'Italia unita. Uno dei temi affrontati riguarda l'eterna vicenda di conflitto e alleanza tra letterati e giuristi. € 32,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Arato Franco Publisher: Il Canneto Editore Alla fine dell'apartheid il nuovo Sudafrica fu definito la Nazione Arcobaleno: slogan uscito dall'immaginazione dell'arcivescovo Desmond Tutu, amico e sodale di Nelson Mandela. Nei tre anni in cui ha vissuto a Johannesburg, l'autore ha imparato a conoscere il paese: ne è uscito un diario a metà tra il reportage e il racconto, che prova a immaginare il futuro di uno Stato che rappresenta per l'Africa e per il mondo intero una delle grandi scommesse del nuovo millennio. € 14,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sbarato Michelfranco Publisher: Simple € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Arato Franco Publisher: Città del Silenzio I poeti del Sei e del Settecento fecero l'opera in musica, gli scrittori dell'Ottocento ne furono partecipi in veste sia di autori, sia di spettatori: cosa è accaduto con i letterati del Novecento? Questo libro prova a sfatare il luogo comune che parla di una loro sostanziale indifferenza - dopo Puccini e la generazione pucciniana - di fronte al teatro musicale: in realtà, sia sul versante dell'opera buffa, sia su quello della cosiddetta opera seria, scrittori e musicisti hanno corso, e ancora corrono, l'avventura di trasformare in canto e in azione drammatica intrecci vecchi e nuovi. Dalle rivisitazioni settecentesche, nate su sollecitazioni letterarie, di Busoni, Malipiero e Casella alla collaborazione di Riccardo Bacchelli con Nino Rota, dagli scintillanti libretti scritti da W.H. Auden per Stravinskij e Henze al difficile affiatamento tra Italo Calvino e Luciano Berio, esiste una lunga storia, in gran parte ancora da raccontare, di vicinanza, esplorazione e reciproca diffidenza tra poeti e musicisti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Arato Franco Publisher: ETS € 25,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Arato Franco Publisher: Edizioni ETS € 15,49
|
|