![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Angelucci Stefano M. Publisher: Il Cerchio "Fascistelli" è un viaggio tragicomico nella provincia abruzzese della prima repubblica. Il protagonista del romanzo, Vittorio Brasile, racconta la sua militanza misssina di quegli anni e dal suo sguardo intelligente, divertito, cattivo e corrosivo non si salva nessuno. "Fascistelli" racconta dal di dentro in maniera impietosa - come mai è stato fatto finora - l'ultima generazione (quella dei primi anni '90) dei ragazzi di provincia che hanno militato nel MSI, riuscendo a farci rivivere i pensieri, le scelte, gli scontri, le contraddizioni, le speranze e le disillusioni di quei tanti giovani che hanno provato a sfidare il mondo facendo politica nell'unico posto dove all'epoca era "proibito" stazionare a destra. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Angelucci Stefano M. Publisher: Tabula Sette tragicommedie fantiane: Bruno la Roccia - il campione di Pizzoferrato (2001), Arturo lo Chef - un cuoco di Villa Santa Maria (2004), Micchele Parì un cameriere di Villa Santa Maria (2005), Capitan Harlock- un portiere d'albergo di Villa Santa Maria (2006), Operai oggi (2009), John Fante Suite (2011), L'Orto (2011). Stefano Angelucci Marino ha alle spalle un percorso di autore, attore, regista e organizzatore che ha pochi precedenti per un teatrante della nuova generazione. D'altra parte non può essere incluso esclusivamente nel teatro di narrazione perché i suoi testi oltrepassano i limiti del genere, e non solo perché egli ha scritto opere con più di un personaggio come Aligi game over, originale riscrittura della tragedia dannunziana dal punto di vista del protagonista maschile o L'Orto e Operai oggi, pubblicati per la prima volta in questo volume. La sua drammaturgia ha, infatti, un respiro teatrale maggiore com'è quella di un suo fondamentale punto di riferimento, Giovanni Testori, da cui non a caso Angelucci Marino ha tratto ispirazione per il suo intrigante Edipuz. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|