![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: Terra Somnia Editore Kafka, Woolf, Joyce, Svevo, Carver, Poe. Le storie di questo libro nascono dall'imitazione di grandi maestri. Ma non si tratta di semplici copie. Non possono dirsi soltanto riscritture. Ogni autore ha scelto una via personale aderendo con originalità al modello e senza rinunciare alla propria visione del mondo. € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita Ogni giorno è una storia, sia essa monotona o straordinaria, a lieto fine o tragica. Ogni giorno è un'occasione per imparare, per piangere, per festeggiare o per rinunciare. I trecentosessantacinque autori di questa antologia hanno usato quest'occasione per raccontare storie di vita vissuta o immaginata, storie d'amore, storie di morte, storie di fantascienza o episodi storici. Una storia al giorno, per ogni giorno. In un periodo che ci impone la distanza fisica, l'isolamento e la paura, l'immaginazione e la letteratura assumono un ruolo fondamentale. Vincenza Alfano ha raccolto tanti piccoli assaggi di lettura da gustare appena svegli o dopo cena, in ordine o aprendo una pagina a caso. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita "Vedi Napoli e poi muori" aveva detto Goethe, stregato dalla vivace città. In "Napoli in 45 giri" sembra un altro il ritornello: vedi Napoli, la ascolti, e poi torni. Quarantacinque scrittori che usano la penna alla stregua di strumento musicale per tratteggiare un profilo sonoro di Napoli, l'immagine colorata e ammaliante di una città viva, che non può essere solo vista ma deve essere ascoltata. Basta prestarle orecchio una sola volta, e la città non ci lascia più andare via, imbrigliandoci con una bellezza tentacolare che non offre via di scampo. Ogni racconto è così una storia accompagnata da una melodia: l'incanto della musica e della chitarra di Pino Daniele e di Roberto Murolo, ma non solo, si intrecciano ai rumori e alle voci di una città colorata e sonora, sfondo e contorno a personaggi antichi e contemporanei. Si dice che Napoli sia nata dalla sirena Partenope e, come una sirena, canta e ammalia. € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita Abbiamo bisogno di storie. Abbiamo bisogno di raccontare. Di raccontarci. Storie sempre diverse. Per ricomporre, restituire memorie, disegnare il futuro. Ogni giorno scriviamo la nostra storia. Storie di sorrisi e di ferite. Storie di speranze e delusioni. Storie di vita e di morte. Vicende complesse, talora incomprensibili e senza ragione. Altre volte vanno a posto tutti i tasselli di un mosaico che sembra perfetto. Il tempo, finalmente arreso, resta intrappolato nei racconti. Sconfitto lo afferriamo nella ragnatela della narrazione con l'illusione di dominare la sua voracità. Gli scrittori delle cento parole - è ormai quasi un movimento - ancora una volta provano l'ebbrezza di raccontarvi una storia. Lo fanno in cento parole. Quasi un gioco. Una sfida. Un esperimento. Un modo essenziale e veloce che può essere particolarmente efficace. Ci vuole però una certa perizia nel mettere insieme immagini e suggestioni, facendo affiorare emozioni che fanno vibrare la pagina. Più di cento mani, più di cento ispirazioni. Come pagine di un diario. Da leggere piano, così come l'abbiamo immaginato: una storia al giorno per tanti giorni tutti diversi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita Vite fatte di libri e libri con la loro vita. Libri nel cuore, nella testa, libri sulle mensole, in ogni stanza, libri eccedenti dalle librerie, messi a terra, libri impilati sul pavimento, in angoli impolverati. Libri ovunque, che parlano tra loro, storie che si intrecciano, storie che raccontano la nostra storia. Libri in gestazione, accuditi in uteri di parole, archiviati come file o su pagine di taccuini e fogli sparsi. Libri nostri. Di altri. Non importa di chi siano, è un unico flusso. E in questo libro, scritto da tante mani, ogni scrittore ha avuto diritto di cento parole, e non di più, per raccontare la storia di un libro. A volte è soltanto un pretesto per parlare di sé. A volte ci accorgeremo che diventa la stessa cosa. E così in questo libro ci sono tanti libri, in ordine sparso di tempo e di autore. Non è un canone. Non è un'enciclopedia. Non è un indice né un catalogo. Sono semplicemente i libri della vita di chi ha scritto questo libro. € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita Estate. Quando arriva, la sentiamo nell'aria, nel vento più dolce, portata da una canzone. Quante volte abbiamo cantato l'estate. Quante canzoni hanno accompagnato le nostre storie in riva al mare. Ogni estate ha la propria canzone, che ci tormenta, ma è anche l'insostituibile colonna sonora delle nostre emozioni. La prima volta al mare, il primo bacio, il primo viaggio da soli. L'estate della gioventù ormai passata. L'estate dei nonni. L'estate dei mondiali. L'estate di chi ci ha cambiato la vita. Così abbiamo provato a raccontare l'estate in una canzone. Estate che ha sempre il sapore di mare, sapore di sale. Estate che ci fa morire di nostalgia perché sta finendo. Estate in cui se prendi il solleone sei rosso come... Un'estate fa da rimpiangere perché era con te. Estate verso il mare mare con la voglia pazza di arrivare lì da te. Estate in cui si va a la playa e bastano tre parole sole, cuore e amore per sentirsi leggeri. Estate italiana delle notti magiche inseguendo un goal. Estate in cui si va despacito. Ce ne sono più di cento in questo libro di estati e altrettante canzoni. A ciascuno la sua. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita € 20,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita Odi et amo, scriveva Catullo alla sua Lesbia, lasciandoci in eredità una concezione dell'amore ossimorica e travagliata, celebrata da tutta la futura letteratura occidentale e oggi pienamente radicata nella cultura corrente. Non stupisce allora che anche la festa degli innamorati, che è come dire dell'amore, sia allo stesso modo amata e odiata, entusiasticamente romantica o cinicamente solitaria e, che, come in tutte le religioni, abbia i suoi fedeli e i suoi detrattori, le preghiere e le invettive dei quali sono qui raccolte in cento parole. Un'antologia d'odio e d'amore, dove l'ispirazione classica si incontra e si scontra con uno spirito irriverentemente "illuminista". € 15,00
|
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita Compagne di vita, madri, mogli, sorelle, amiche, lavoratrici, casalinghe, donne. Figure controverse, spesso irrazionali, lontane dalla stringente logica maschile, che dovrebbero trovare negli uomini un riparo sicuro dove mostrare liberamente la propria personalità ed essere protette dalla crudeltà del mondo. Ma non sempre questo è quel che accade. l'antologia Nemmeno con un fiore, in occasione della Festa della Donna, mostra un'altra realtà, dove gli uomini abusano con prepotenza della fragilità femminile, dove la violenza diviene strumento del possesso e le vessazioni impongono un limite alla forza della donna. i racconti qui raccolti riconsegnano la voce a chi ne è stata brutalmente privata, ma seguono anche il distorto ragionamento di chi quella stessa voce l'ha soffocata, mostrando la prospettiva più intima ed emotiva del controverso rapporto tra uomo e donna. € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita Natale. c'è chi lo attende tutto l'anno, pregusta l'odore di caldarroste, il sapore rosso del vino, le luci intermittenti avviticchiate sull'albero, vicino all'arancio caldo di un focolare. e c'è poi chi lo detesta... Rabbrividisce al pensiero del freddo pungente, della neve disciolta in fanghiglia sotto lo scalpiccio molesto dei parenti, ne mal tollera i festoni, l'entusiasmo collettivo, le spese obbligate per regali non necessariamente ripagati. Ma, che piaccia o no, anche quest'anno, inesorabile, è arrivato il natale. Questa antologia può essere un regalo per chi aspetta trepidante l'appuntamento natalizio o un'inaspettata strizzata d'occhio agli insofferenti del 25 dicembre da parte dei suoi detrattori. In ogni caso, che l'amiate o no, questo natale riserva per voi un regalo di cento parole. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: L'Erudita ""Te voglio bene assai", la voce arriva lenta dalla piazza, la folla radunata per la Santa. Mi guardi e si sospende il tempo. Siamo in questa canzone portata dal vento". Vedi Napoli e puoi muori, dice il proverbio. Ma anche ad ascoltarla, una città così poliedrica e multiforme, si fa fatica a trattenerla: si divincola in mille eco, erutta in un boato magmatico. Ad ascoltarla - questa sirena barocca distesa sul golfo campano - si corre il rischio di abbandonare il timone, di naufragare. Per sopravvivere alla sua malìa si può forse tentare di coprire la voce con la voce, raccontando storie emerse da altre storie ancora, quelle dense e salmastre dei cantori di Napoli, magari recitandole tutti insieme, stretti in una piazza, rivolti al mare. Cento e più scrittori, musicisti, artisti e giornalisti assolvono in questa antologia il difficile compito di raccontare la Napoli nelle canzoni (antiche e moderne, dalla tradizione classica al contemporaneo rap) in solo cento parole. Si tratta di un impegno corale e solidale, e di un libro da ascoltare. € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: Perrone "In questo libro convergono tante passioni: la scrittura, Napoli, la cucina e la nostrana tradizione gastronomica. Difficile comporne una trama. Ci abbiamo provato avvalendoci del nostro talento e del competente aiuto di Angie Cafiero. I sensi ci hanno condotto all'esplorazione dei luoghi con il tatto, l'olfatto e il gusto. Le storie hanno assunto così un diverso sapore. Un libro che si può tenere in cucina, un pratico ricettario, ma anche una raccolta di racconti. Scrittori, attori, musicisti, giornalisti, intellettuali, poeti, napoletani di nascita o per scelta, per racconti di cento parole." € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Alfano V. (cur.) Publisher: Perrone Napoli. Ci hanno provato da secoli gli scrittori di ogni tempo a raccontarla in narrazioni brevi o lunghe, poesie, canzoni. Non ci sono parole efficaci a disegnare l'immagine di una città che evade da ogni schema, mutevole, ambigua, santa, meretrice, nobile, misera, alta, bassa. Ci sono più di cento voci in questo libro che l'hanno descritta in cento parole. Storie che hanno dato vita alla sua storia, ai suoi luoghi, ai suoi miti e alle sue leggende. Storie di personaggi mitici e reali che l'hanno abitata. Storie ambientate tra vie, vicoli e palazzi, collina e lungomare, centro e periferia. Storie brevissime, istantanee di una città unica, declinate in tutte le forme possibili. Napoli: tutto quello che c'è è stato qui descritto. Tutto quello che manca è stato inventato o cercato. Al limite del sogno. € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Galfano Lucio; Titone V. (cur.) Publisher: Pietro Vittorietti € 16,00
|
|
1975 |
![]() ![]() Author: Kreith Frank; Alfano G. (cur.); Naso V. (cur.) Publisher: Liguori € 62,99
|
|