![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Abbate Badin D. (cur.) Publisher: Trauben Tra il 1821 e il 1824 Dublino, come Londra, divenne un punto d'appoggio per gli esuli italiani soprattutto grazie all'opera della scrittrice irlandese Lady Morgan e del marito Sir Charles. Le lettere inedite qui riunite (di Berchet, Capponi, Pecchio, Porro Lambertenghi, Foscolo e altri) testimoniano della gratitudine dei proscritti italiani e di un vivace scambio di idee sulla situazione politica italiana. € 12,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Abbate Badin D. (cur.); Cataldi M. (cur.); Fissore V. (cur.) Publisher: Trauben € 15,50
|
|