![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1999 |
![]() ![]() Author: Marco (san); Scalon C. (cur.); Marcon S. (cur.) Publisher: Gaspari € 14,80
Scontato: € 14,06
|
![]() ![]() Author: Marcone D. (cur.) Publisher: Mercurio € 18,08
|
![]() ![]() Author: Marco (san); Scalon C. (cur.); Marcon S. (cur.) Publisher: Gaspari € 28,40
Scontato: € 26,98
|
![]() ![]() Author: Marcone A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 26,86
|
||
1998 |
![]() ![]() Author: Stefani G. (cur.); Tarasti E. (cur.); Marconi L. (cur.) Publisher: CLUEB € 30,99
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Marconi S. (cur.); Dalai M. (cur.) Publisher: Quasar € 61,97
|
![]() ![]() Author: De Paz A. (cur.); Marcon G. (cur.) Publisher: Liguori € 33,99
Scontato: € 32,29
|
1996 |
![]() ![]() Author: Plutarco; Luppino Manes E. (cur.); Marcone A. (cur.) Publisher: Rizzoli Con "Agesilao e Pompeo", Plutarco sceglie di raccontare e raffrontare le vite di due uomini abili nella virtù militare e nella gestione del potere: Agesilao re di Sparta all'inizio del IV sec. a.C., Pompeo generale e uomo politico romano vissuto nel I sec. a.C. Utilizzando come per le altre "vite parallele" il metodo della comparazione dei difetti e delle virtù dei personaggi raffigurati, Plutarco mette a fuoco le due personalità facendo emergere per contrasto i caratteri di ognuno. E' Pompeo a guadagnare la stima di Plutarco che gli riconosce la vera virtù militare e umanità, l'opportunismo e l'inganno sembrano invece a Plutarco tipici del modo di agire di Agesilao. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Wittgenstein Ludwig; Marconi D. (cur.) Publisher: Donzelli € 12,91
|
1995 |
![]() ![]() Author: Rostovcev Mihail I.; Marcone A. (cur.) Publisher: Edipuglia € 67,14
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Rostovcev Mihail I.; Marcone A. (cur.) Publisher: Paideia L'opera è una analisi delle trasformazioni subite dai rapporti agrari nel mondo ellenistico-romano. Per l'autore l'istituto del colonato rappresenta una sorta di ritorno all'antico, una specie di pseudomorfosi dei rapporti agrari che Roma aveva ereditato dalle monarchie ellenistiche e che corrisponde all'immobilizzazione generale conosciuta dalla società del IV secolo d.C. La miniera di informazioni su Egitto, Asia Minore, Sicilia e Africa, unita a un'ampia e generale visione dei problemi economici animata da grande capacità di sintesi, fa di quest'opera la premessa ai capolavori rostovtzeffiani "La Storia economica e sociale dell'impero romano" e la "Storia economica e sociale del mondo ellenistico". € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Tagg Philip; Agostini R. (cur.); Marconi L. (cur.) Publisher: CLUEB € 24,00
|
1993 |
![]() ![]() Author: Delalande François; Guardabasso G. (cur.); Marconi L. (cur.) Publisher: CLUEB € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Marconi Diego; Urban S. (cur.) Publisher: Urban € 7,23
|
1990 |
![]() ![]() Author: Scuola elementare G. Marconi-Passons (cur.) Publisher: Leonardo (Pasian di Prato) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Marconi G. (cur.) Publisher: Borla € 20,66
Scontato: € 19,63
|
1988 |
![]() ![]() Author: Andronico M. (cur.); Marconi D. (cur.); Penco C. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Capire Wittgenstein offre un'ampia panoramica di saggi dei maestri del nostro secolo. Il pensiero di Wittgenstein è analizzato su diversi piani: i saggi discutono aspetti centrali del suo pensiero (che cos'è la filosofia, in che cosa consiste la necessità logica, qual è la fonte della certezza, che cos'è il relativismo in etica), analizzando i concetti chiave della sua filosofia (gioco, forma di vita, paradigma, immagine...), indagano i rapporti con le sue fonti (Frege, Russel) e valutano la solidità delle sue teorie dal punto di vista della filosofia attuale. A questi saggi si agiunge un lavoro di ricostruzione storica ed esegetica che dà per la prima volta un'immagine chiara dell'insieme degli scritti di Wittgenstein e del suo metodo di lavoro. Le introduzioni dei curatori sono una guida critico-biobibliografica ai temi principali delle opere e delle fasi del pensiero di Wittgenstein. Per questa sua complessa organizzazione l'antologia si presenta come strumento indispensabile a ogni studioso di Wittgenstein, e utile a chiunque voglia accostarsi al suo pensiero. € 22,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Fanti Silvio; Dassano Marcone M. (cur.); Benieri Panero M. (cur.) Publisher: Borla € 12,00
|
![]() ![]() Author: Stefani G. (cur.); Marconi L. (cur.) Publisher: CLUEB € 22,72
|
1979 |
![]() ![]() Author: Marconi D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 49,00
|
|
1978 |
![]() ![]() Author: Rosmini Antonio; Marconi G. (cur.) Publisher: Città Nuova € 40,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|